Giugliano a Misano: "Per andare forte nel BSB devi essere..interno"

Il romano nel paddock di Misano conferma la separazione amichevole con Tyco BMW. "Ora devo recuperare, poi vedremo"

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 17 giu 2017
Giugliano a Misano:

appassionati. In borghese, ecco spuntare lo sguardo spigliato di Davide Giugliano. Il pilota romano, reduce dal divorzio con Tyco BMW nel British Superbike, continua il suo periodo di riabilitazione ma nel frattempo – evidentemente – si sta guardando attorno.

“Sono venuto a salutare i miei ex ragazzi. Dopo tanti anni sono come una famiglia, è normale. La situazione è quella che avete letto in giro: io dovevo stare fermo ancora un pochettino e rientrare in una situazione di…non conoscenza.

Con il team ci siamo guardati in faccia in maniera molto giusta e amichevole e abbiamo deciso cosi. Alla fine avevo fatto solo una gara e nel BSB per andare forte devi essere..veramente interno. Il livello è altissimo nel BSB e ci sono molte difficoltà.

Non avendo potuto fare molta esperienza quest’anno, abbiamo deciso di fermarci con molta serenità.

Ora devo recuperare. Un ritorno qui nel World Superbike? Per il momento mi vedete, sono qui nel paddock. Sto…così! Cominciare a guardarmi intorno? Sicuramente si”

Ufficiale: Davide Giugliano si separa da Tyco BMW

[img src=”https://media.motoblog.it/5/54a/davide-giugliano.jpg” alt=”davide-giugliano.jpg” size=”large” id=”870516″]
Che la stagione British Superbike di Davide Giugliano non fosse partita nel migliore dei modi era un qualcosa di assodato e purtroppo quell’infortunio occorsogli a Brands Hatch durante le prove aveva tarpato immediatamente le ali per un processo di crescita voluto e sperato da parte del team Tyco BMW.

Invece, l’infortunio del rider romano si è rivelato più grave del previsto tanto da portare alla separazione tra le parti. Alla vigilia del quarto round di Knockhill infatti, è arrivata l’ufficializzazione di una fine di un rapporto – evidentemente – mai partito vista la sua brevità. Nel comunicato stampa si parla di una riabilitazione più lunga del previsto come causale di questa scissione professionale. Un peccato considerando come il romano negli ultimi anni – più precisamente da quell’incidente a Phillip Island – è stato subissato dagli infortuni che ne hanno minato il suo percorso in carriera.

[img src=”https://media.motoblog.it/1/107/giugliano.jpg” alt=”giugliano.jpg” size=”large” id=”827276″]

Davide Giugliano:
“Sfortunatamente il mio percorso di riabilitazione dall’infortunio in seguito alla caduta nelle prove di Brands Hatch Indy ha bisogno di un tempo maggiore. Prendendo in considerazione questo, insieme alla squadra ci siamo accordati consensualmente per una risoluzione anticipata dell’accordo. In questa maniera il team Tyco BMW potrà proseguire la stagione nel migliore dei modi, lasciandomi la possibilità di recuperare al meglio dall’infortunio per poter tornare in sella il prima possibile. Desidero ringraziare Philip Neill, il team TAS e BMW per il loro lavoro in questi mesi. Auguro a tutti i ragazzi del team TAS il meglio per il prosieguo della stagione e per il futuro“.

Philip Neill, Team Manager Tyco BMW:
“Con grande rammarico le attuali circostanze non ci permetteranno di portare a termine la stagione 2017 insieme a Davide. Avevamo grandi aspettative, eravamo convinti di poter lottare da protagonisti nel BSB. In questo momento però la cosa più importante è che Davide si riprenda completamente dal suo infortunio prima di prendere una decisione sul suo futuro. Prendendo in considerazione questi aspetti, auguriamo a Davide il meglio per il suo recupero e per i progetti futuri che lo riguarderanno”.

Ultime notizie