Dakar 2017: il team Husqvarna si presenta in video
Il team ufficiale Rockstar Energy Husqvarna Racing di Quintanilla e Renet affila le armi in vista del 2 Gennaio, data di partenza della Dakar.
[blogo-video id=”832475″ title=”Dakar 2017 – Team Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/6/6b1/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=uEm-7qGbqmY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODMyNDc1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC91RW0tN3FHYnFtWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzgzMjQ3NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODMyNDc1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODMyNDc1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Husqvarna Motorcycles e Rockstar Energy hanno rilasciato un video ufficiale di presentazione del team Rockstar Energy Husqvarna Factory, squadra che affronterà la ormai imminente Dakar 2017 con il Campione del Mondo di Cross Country, il cileno Pablo Quintanilla, e il suo compagno di colori, il francese Pierre Alexandre “Pela” Renet.
La loro arma per dare l’assalto alla Dakar 2017 sarà l’agile e possente Husqvarna FR 450 Rally, ma i due alfieri “Husky” potranno anche contare sul prezioso supporto del portoghese Ruben Faria, ex-pilota di grande esperienza alla Dakar ingaggiato come consigliere per i piloti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/832262/dakar-2017-tv-eurosport”][/related]
La nuova edizione della Dakar, la gara motociclistica fuoristrada più dura e famosa del mondo, prenderà il via il 2 gennaio 2017 da Asunción, capitale del Paraguay, che quest’anno sarà quindi la 29a nazione ad aver ospitato almeno una tappa della mitica corsa.
Le successive 12 tappe vedranno i quasi 150 concorrenti spostarsi in Bolivia e poi Argentina, con arrivo finale a Buenos Aires il 14 Gennaio dopo quasi 9.000 km (di cui oltre 4.000 km di prove speciali). Ci sarà un solo giorno di riposo, a La Paz, quando i concorrenti affronteranno gli insidiosi altopiani della Bolivia.