Victory Octane 2016: caratteristiche e prezzo
Un motore di grossa cilindrata montato su un telaio leggero, rimuovendo ogni tipo di comfort o altri accessori inutili, ecco la muscle bike di Victory
Semplicemente la Victory più potente mai costruita. La Octane ha un nuovo propulsore V-twin di 1200 cc: sviluppato dal prototipo Project 156 che è stato testato nella gara più impegnativa al Mondo – Il Pikes Peak International Hill Climb™— è dotato di raffreddamento a liquido, doppio albero a camme e 4 valvole. É in grado di erogare 103 cavalli, 99 Nm di coppia e superare gli 8.000 giri. Non stupisce quindi, che la Octane sia la Victory più veloce nei 400mt – coperti in 12 secondi – e anche la più rapida da 0 a 100km/h, archiviati in 4 secondi.
Le sospensioni prevedono all’anteriore da una forcella tradizionale da 41mm con doppie molle mentre al posteriore gli ammortizzatori hanno precarico regolabile e inclinazione di 53 gradi rispetto all’asse orizzontale. Cerchi a raggi da 18″ all’anteriore con gomme da 130/70-18 e da 17″ al posteriore con gomme da 160/70-17. I dischi freno maggiorati in acciaio inossidabile da 298mm su entrambe le ruote con ABS standard completano la dotazione di serie.

Il telaio è in alluminio e l’interasse contenuto in soli 1578 mm la rendono la più agile tra le moto americane della sua categoria. L’Octane è la Victory più aggressiva mai costruita, questa aggressività si rispecchia nelle linee, forti, con pieghe decise. Il cupolino è standard: un dettaglio che fa capire che questa moto è costruita per la velocità. Il faro posteriore è a LED, più leggero di un faro standard. Per lo stesso motivo di cromature ne troverete veramente poche.

Il telaio, la trasmissione ed il motore sono neri, mentre la carena è grigia opaca. Anche il logo sul serbatoio è stato realizzato in grigio invece del tradizionale logo Victory in rosso per creare un look moderno monocromatico. La Victory Octane costa 13.290 euro comprensivi di 5 anni di garanzia.

Scheda tecnica
Motore: bicilinrico a V, inclinato a 60 gradi, raffreddato a liquido, doppio albero a camme, 4 valvole per cilindro e 6 marce
Cilindrata: 1179.3cc
Corsa X alesaggio: 101 x 73.6mm
Rapporto di compressione: 10.8:1
Potenza: 103 CV (77kW) @ 8000 rpm
Coppia: 99.00 Nm @ 6000 rpm
Alimentazione: EFI con corpo farfallato singolo da 60mm
Scarico: Doppio scarico
Frizione: a doppio disco, a bagno d’olio
Trasmissione: a 6 marce, cinghia
Telaio: in alluminio con doppio tubolare in acciaio
Sospensione anteriore: forcelle con diametro da 41mm con doppie molle; 120mm si escursione
Sospensione posteriore: Doppi ammortizzatori con doppie molle, regolabili per il precarico; 76mm di escursione
Angolo di piega: 32°
Freno anteriore: a doppio pistonone, disco da 298mm, ABS standard
Freno posteriore: a pistone singolo, disco da 298mm, ABS standard
Ruota anteriore: 130/70-18 63H
Ruota posteriore: 160/70-17 76H
Cerchio anteriore: 18 X 3.5-in. a 10 raggi
Cerchio Posteriore: 17 X 4.5-in. a 10 raggi
Lunghezza: 2285.8 mm
Interasse: 1578.3 mm
Altezza sella: 658.4 mm
Capacità serbatoio: 12.9 l
Peso a secco: 243 kg