Pagelle SBK Thailandia. Rea manca il poker, “chiuso” da Sykes. Quando arrivano … i nostri?
Pagelle del round thailandese del Mondiale Superbike 2016.
Pagelle del secondo round del Campionato Mondiale Superbike 2016 che si è corso nel weekend in Thailandia.
LE GARE: verde. Voto 9- C’è scambio di nomi sul primo gradino del podio fra gara 1 e gara 2 sul piatto larghissimo afoso tracciato di Buriram, ma anche dalla Thailandia Kawasaki esce trionfante, con un’altra perentoria doppietta. La novità? Rea (verde di rabbia) non è … imbattibile! E la Sbk non è il ballo delle … debuttanti. Ma, occhio, Sykes! Chi la fa (sporca?), l’aspetti! Mondiale quasi … oscurato dai media italiani. Vergogna! Ma dov’è la “star” in pista e dov’è il campione italiano acchiappa audience?
REA: incavolato. Voto 9+ Il campione del mondo in carica della Kawasaki (voto 10) da “cannibale” torna … “umano” mancando il poker dopo i primi 4 round, “solo”… secondo in gara 2 a Buriram a causa dell’impepato (anche troppo!) Sykes e di qualche … svista. Il nordirlandese vola in classifica generale forse pronto al cambio di strategia: da quella del “gatto col topo” a quella della fuga: “vado, l’ammazzo e torno”?.
SYKES: impepato. Voto 9 Tom ritrova la vittoria e il sorriso dopo una gara 2 da segnare sul calendario: battere il compagno di squadra è un evento e la vittoria vale il … doppio o di più. Corsa al limite della squalifica? Tutto… ok. E’ la Sbk alla baionetta, bellezza! Un consiglio (non richiesto): Tom, mettiti l’elmetto! Alla prossima Rea risponderà con gli … interessi.
VAN DER MARK: grangallo. Voto 9 L’olandese della Honda (voto 8+) conferma il proprio talento, mettendoci (molto) del suo per tenere ai vertici (un terzo e un quarto posto) la 4 cilindri “ripulita” della Casa dell’Ala dorata. Dopo l’Australia e la Thailandia, terzo posto in classifica a un punto da Sykes, con il ben più blasonato compagno di squadra Hayden (voto 6-) a quota 31. Dopo (o con) Rea, il pilota più talentuoso: canta e graffia.
DAVIES: granducato. Voto 9- Pilota da “pelo” e di sostanza riporta la Ducati (voto 8+) sul podio in gara 2 nello stesso fazzoletto dei due mattatori della “verdona”. Una battuta? Quando Chaz non è … “infastidito” dal proprio compagno di squadra Davide, ritrova la via del podio. Comunque il pilota c’è e la “rossa” – con qualche cavallino in più – tornerà presto in auge. Superato il circuito più indigesto, ad Aragon la (vera) riscossa della bicilindrica italiana?
GUINTOLI: passista. Voto 8- Pochi acuti ma molta costanza consentono all’ex iridato francese della Yamaha (voto 8+) di rimanere nella top five della classica, quinto con 40 punti davanti a Giugliano (Ducati), a 35. Cosa manca alla 4 cilindri della Casa dei tre diapason? Soprattutto un …top rider.
GIUGLIANO: scostante. Voto 7- Il romano si ripete con gare a corrente alternata fra pregevoli acuti, note stonate, stecche da fischi. Il gran potenziale di Davide è sempre a rischio, fra pregevoli corse alla baionetta (spesso concluse anzi tempo per cadute) e scialbe prestazioni. Frenato dal timore di essere etichettato quale “cascadeur”? Chi non rischia non rosica. Forza, Davide!
SAVADORI E DE ANGELIS: top ten. Voto 6+ Entrambi gli italiani ce la mettono tutta ma scontano una preparazione un po’ … affrettata e vari problemi tecnici che frenano il potenziale della Aprilia (voto 8+), moto tutt’ora di gran livello (la più veloce sul dritto di Buriram), cui – per l’alto lignaggio – non si addice il semplice obiettivo della … top ten. In Europa il ritorno (almeno) nella top five?
TORRES E REITERBERGER: comprimari di … lusso. Voto 7+ I piloti della Bmw del Team Althea (Voto 7+) fanno show in gara due con una volata in famiglia mettendosi alle spalle piloti come Savadori, Giugliano, Camier su moto quali Aprilia, Ducati, MV Agusta. Torres (settimo in classifica) e Reiterberger (nono) attesi ad Aragon per un passo avanti. Potenziale ancora da esprimere o il limone è già .. spremuto?