Home MotoGp: qualifiche o festa della derapata?

MotoGp: qualifiche o festa della derapata?

Qualifiche per il Gp del Portogallo: c’è tensione in pista e si vede! Tutti vogliono far bene e il risultato è che derapate, dritti e brividi non si contanto più! Le gomme sono state come al solito le grandi protagoniste anche per questa qualificazione, che però rispetto al solito è stata ancor più infiammata dalle



Qualifiche per il Gp del Portogallo: c’è tensione in pista e si vede!
Tutti vogliono far bene e il risultato è che derapate, dritti e brividi non si contanto più!
Le gomme sono state come al solito le grandi protagoniste anche per questa qualificazione, che però rispetto al solito è stata ancor più infiammata dalle varie motivazioni personali dei protagonisti.
C’è chi vuole fare bene per il mercato piloti, chi vuole concludere con buone performance la stagione e chi guarda al mondiale.
Ho spento il cervello e ho fatto un gran giro!”
Così il Vale spiega la sua pole, ringraziando anche Edwards per il secondo posto che relega Hayden in terza posizione.
Giochi di team che domani vedremo se avranno efficacia in gara.


Hayden terzo in qualifica portogallo 2006

Rossi ha fermato i cronometri sul 1’36.200 lasciandosi alle spalle il compagno di squadra Colin Edwards, di quasi tre decimi.
Terzo pilota della prima fila, il leader della classifica mondiale, Nicky Hayden (Repsol Honda) che comunque potrà contare anche lui sul compagno di squadra subito dietro.
Infatti primo della seconda fila, lo spagnolo Dani Pedrosa autore del quarto tempo di oggi.
Proprio il Campione del Mondo uscente della 250 ha dovuto fare i conti con il traffico degli ultimi giri delle qualifiche, lamentandosi con Casey Stoner (LCR Honda) colpevole a suo dire di averlo rallentato.
L’australiano, autore del quinto tempo dietro a Pedrosa, ha comunque chiarito con lo spagnolo visitandolo ai box alla fine delle prove.
Soprattutto perchè Pedrosa non ride mai, ma quando se la prende fa certe scene in pista da piccolo diavolo.
Sesto tempo per John Hopkins (Rizla Suzuki) che precede Shinya Nakano (Kawasaki Racing) e Sete Gibernau (Ducati Marlboro).
Nono tempo per Carlos Checa (Yamaha Tech 3) davanti a Loris Capirossi (Ducati Marlboro), che a fine turno era davvero sconsolato.
Marco Melandri (Fortuna Honda) ha chiuso con il 15º tempo e un enorme punto di domanda sul perchè si trovi in quella posizione.
L’ultimo posto della griglia, come largamente previsto, per Garry McCoy con la debuttante X3 del team Ilmor SRT.

Capirex portogallo 2006

bwin.com Grande Premio de Portugal Classe MotoGP – QP 1.
1. Valentino Rossi (Camel Yamaha) – 1’36.200
2. Colin Edwards (Camel Yamaha) – 1’36.478 v
3. Nicky Hayden (Repsol Honda) – 1’36.549
4. Dani Pedrosa (Repsol Honda) – 1’36.569
5. Casey Stoner (Honda LCR) – 1’36.702
6. John Hopkins (Riza Suzuki) – 1’36.790
7. Shinya Nakano (Kawasaki Racing) – 1’36.790
8. Sete Gibernau (Ducati Marlboro) – 1’36.940
9. Carlos Checa (Tech 3 Yamaha) – 1’37.107
10. Loris Capirossi (Ducati Marlboro) – 1’37.182

Via | MotoGp

Ultime notizie su Varie

Varie

Tutto su Varie →