Moto2: il team di Pol Espargaro annuncia ricorso contro la penalità cancellata a Marquez
Il team Pons 40 HP Tuenti di Pol Espargaro presenterà ricorso in appello contro la decisione dei commissari FIM di cancellare la penalità inflitta a Marc Marquez dopo il GP di Catalunya: leggi il report.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/06/p38681-620x350-1.jpg)
Come anticipato in conclusione al nostro precedente post sull’argomento, la parola ‘fine’ sulla vicenda della penalità prima inflitta a Marc Marquez dalla Direzione di Gara del GP di Catalunya e poi cancellata dalla FIM per il contatto con Pol Espargaro non é ancora stata scritta. Arriva infatti la conferma ufficiale che il team Pons 40 HP Tuenti – che schiera Espargaro nella classe Moto2 -ha deciso di presentare ricorso presso la Corte Disciplinare Internazionale della FIM contro la sentenza di ieri, che ha rimosso la penalizzazione di 1 minuto comminata inizialmente a Marc Marquez per la collisione con il connazionale.
L’episodio incriminato si è verificato nella gara di ieri a soli tre giri dalla fine della corsa, alla curva 10 del circuito di Montmelò, quando Marquez ha prima fatto un gran numero per evitare di essere disarcionato dalla sua Suter, e poi ha si é scontrato con il connazionale nel tentativo di rientrare sula linea di percorrenza ideale, incrociando la traiettoria di Espargarò che stava arrivando a velocità piena. L’impatto ha causato il ritiro di Espargarò, mentre Marquez é riuscito comunque a guadagnare il traguardo chiudendo al terzo posto. Dopo la corsa la Direzione di Gara ha visionato i filmati dell’incidente e parlato con entrambi i piloti, optando per una penalità di 1 minuto nell’ordine di arrivo per Marqeuz (che sarebbe così uscito dalla zona punti), prima che i commissari della FIM rovesciassero nuovamente la decisione ripristinando il primo ordine d’arrivo.
Nel comunicato rilasciato dal team, si specifica che l’appello verrà inoltrato per “tutelare il proprio pilota Pol Espargaró nel suo tentativo di vincere il titolo mondiale della classe Moto2“, che risulta danneggiato dall’infortunio alla caviglia destra patito a causa dell’incidente. Il team sostiene che, da regolamento, Marquez avrebbe dovuto accertarsi che non ci fosse nessun altro pilota sulla linea di percorrenza ideale della curva prima di rientrarvi a velocità così ridotta, una condotta palesemente rischiosa per l’incolumità dei piloti.
Il team Pons afferma che la decisione dei commissari FIM di cancellare la penalità é anche una sentenza contraria a quanto specificato in precedenza anche dalla Commissione Sicurezza, che creerebbe così un precedente pericoloso in riferimento agli standard da rispettare nel Campionato Mondiale Motociclismo. Inoltre, il comunicato sembra contenere tra le righe un’implicita critica alle capacità visive di Marquez, forse un velato riferimento ai noti problemi riportati da Marquez dopo la caduta dello scorso anno in Malesia. Nella classifica del Mondiale Moto2, lo svizzero Thomas Luthi é attualmente primo in classifica con 88 punti davanti a Marquez, salito a 86, e alla coppia formata da Pol Espargarò e Andrea Iannone, vincitore del GP di Catalunya, entrambi con 71 punti.