Home Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015: la prova di Motoblog

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015: la prova di Motoblog

Per il 2015, Suzuki lancia una nuova variante più aggressiva e avventurosa della sua celbrata V-Strom 650, con ABS di serie ed un prezzo decisamente interessante…

Per il 2015, a 12 anni di distanza dal lancio della prima V-Strom, Suzuki presenta sul mercato una nuova variante più versatile e aggressiva della sua apprezzata crossover 650 cc battezzata Suzuki V-Strom 650XT ABS, modello che già dal nome sottolinea subito la presenza dell’ABS di serie (tra l’altro preparato specificatamente per questo modello e non disattivabile).

Ad eccezione delle ‘gemelleSuzuki GSX-S 1000 ABS e GSX-S 1000F ABS, la V-Strom 650XT rappresenta la novità più importante e succosa della casa giapponese per quest’anno, una moto su cui i vertici di Hamamatsu puntano decisamente forte in termini di vendite.

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche

La V-Strom 650 è sempre stata uno dei modelli di maggior successo del suo segmento – le ‘crossover‘ 650-800 cc – e questa nuova XT punta a capitalizzare sulla consolidata reputazione della moto standard e della riuscita ‘sorellonaV-Strom 1000, lanciata lo scorso anno (clicca qui per la nostra prova).

La ‘XT’ si propone di accentuarne le doti di versatilità anche lontano dall’asfalto, con cerchi a raggi in lega d’alluminio (19″ davanti, 17″ dietro, abbinati a gomme tubeless), un design più avventuroso (con il ritorno del becco dakariano) e una gamma di accessori ancora più vasta.

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche

Il propulsore è il noto e affidabile bicilindrico a V da 90° e 645 cc di Suzuki, DOHC, raffreddato a liquido, accreditato di una potenza di 69 CV a 8.800 giri/min e di una coppia di 60 Nm a 6.400 giri/min. Il telaio, seppur rinforzato, è lo stesso doppia trave in alluminio della ‘normale‘ V-Strom 650, uno dei suoi maggiori punti di forza nei confronti della concorrenza (che nella maggior parte dei casi propone soluzioni in acciaio). Immutate anche le sospensioni, con la forcella rovesciata Showa da 43 mm e la configurazione mono-link regolabile dietro con forcellone in alluminio.

Le differenze con la V-Strom 650 base appaiono quindi tutt’altro che sconvolgenti, ma la ‘XT’ presenta diverse tante piccole migliorie che andremo ad analizzare più nel dettaglio in seguito. La casa giapponese la propone in tre colorazioni – ‘Grigio Mat‘, ‘Rosso‘ e ‘Bianco‘ – e ad un prezzo di 8.590 €, lo stesso a cui viene proposta la versione ‘City’ e a cui veniva proposta lo scorso anno la V-Strom 650 standard, quest’anno offerta invece a 8.190 €.

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche

Suzuki V-Strom 650XT ABS – La Guida

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Prova su strada

Nonostante le differenze di carattere tecnico non siano trascendentali, l’impatto visivo della ‘XT’ appare subito ben più minaccioso di quello della ‘normale‘ V-Strom 650: il ritorno del becco (anche se notevolmente più corto rispetto a quello dei modelli anni ’90), le ruote a raggi e delle linee generalmente più affilate fanno infatti apparire la ‘XT’ come una moto ben più aggressiva e ‘pronta a tutto‘, più simile nell’aspetto alla muscolosa 1000 che non all’esteticamente mansueta 650 standard.

La postura da ‘cattiva‘ potrebbe dare l’impressione di una moto particolarmente massiccia, ma basta saltarci sopra per capire che si tratta – appunto – solo di un impressione. La moto non è di per sè leggerissima, ma con i suoi 215 kg di peso dichiarati in ordine di marcia è perfettamente in linea con le altre proposte del suo segmento.

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Prova su strada

E una volta montati in sella, l’ergonomia della posizione di guida – con quote identiche a quella della 650 standard – rivela anche la vocazione prettamente stradale della moto, che fa sentire subito a proprio agio. L’incavo tra serbatoio e sella, dove trovano spazio le ginocchia, è stato infatti rivisto per favorire la comodità degli arti inferiori, facilitando nel contempo l’appoggio a terra. L’altezza sella è di 835 mm, ma tra gli accessori ci sono le versioni ribassata e rialzata – che portano l’altezza sella a 815 e 855 mm rispettivamente – per venire incontro alle esigenze di ciascuno.

Una volta girata la chiave nel blocchetto, il bicilindrico Suzuki prende vita senza esitazioni così come la ricercata strumentazione multi-funzione, composta da un quadrante analogico per il contagiri e un display LCD con tachimetro, contachilometri con parzializzatore, orologio, livello carburante, il sempre utile indicatore della marcia inserita e quelli delle temperature ambiente e fondo stradale. L’interruttore per destreggiarsi tra le sue funzioni è all’altezza dell’indice sinistro, così da poter operare senza staccare le mani dal manubrio. Per il resto, i comandi sono disposti in maniera piuttosto canonica e razionale, e sono quindi di immediata interpretazione.

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Prova su strada


Di primo acchito, il baldanzoso frullare del due cilindri nipponico può suonare fin troppo quieto, ma anche in questo caso le apparenze ingannano. Il motore, infatti, rimane uno dei punti forti anche per la ‘XT’, dimostrandosi praticamente privo di imbarazzi in qualunque regime: docile e reattivo allo stesso tempo, il collaudato bicilindrico giapponese fornisce una riposta talmente elastica che è praticamente impossibile coglierlo impreparato, così come è praticamente impossibile ricevere da lui delle sorprese indesiderate. Per la ‘XT’, Suzuki ha leggermente rivisto questa unità in termini di raffreddamento, ma ci sono anche degli inediti convogliatori dell’aria integrati nel becco.

Per favorire la coppia ‘ai bassi‘, Suzuki ha provveduto ad accorciare i primi cinque rapporti del cambio, e difatti le prime quattro marce hanno grinta da vendere: a ‘tirargli il collo‘, la ‘XT’ sale di giri in modo rapido ed estremamente divertente, con la prima che arriva a 60 km/h, la seconda a 100 km/h, la terza a 130 km/h e la quarta che punta a mettere in serio pericolo i punti della vostra potente. Niente di drammatico, sia chiaro – si tratta pur sempre di una 650 cc da neanche 70 CV – ma l’allungo della ‘XT’ è sicuramente all’altezza della situazione, senza sbalzi di coppia. La quinta marcia e, soprattutto, la sesta hanno un carattere decisamente più ‘autostradale‘, permettendo di procedere a velocità di crociera comunque sostenute ma nel massimo comfort.

Naturalmente, qui entra in gioco il discorso della protezione aerodinamica, che conta su un parabrezza regolabile manualmente su tre posizioni (quindi non regolabile in movimento come quello della 1000).

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Prova su strada


In un contesto urbano, la V-Strom 650XT è lieta di mettere in mostra le sue doti di grande maneggevolezza, sfruttando anche tutte quelle doti ergonomiche e di comodità di cui ci eravamo subito accorti non appena appoggiate le terga in sella. Tanto per capirci, la ‘XT’ è davvero facile da guidare: non stressa il pilota dal lato fisico, risponde prontamente a tutti gli input e dispone della giusta agilità per muoversi in scioltezza anche in spazi stretti, con sospensioni in grado di assorbire senza problemi anche le asperità più brusche (grazie anche alla complicità dei nuovi cerchi a raggi) e con vibrazioni quasi impercettibili.

Nel misto, tra le colline, le grandi doti di guidabilità e maneggevolezza della V-Strom 650XT si manifestano ancora più evidenti soprattutto per merito del telaio, punto forte di una ciclistica efficace e curata che consente una guida più precisa di quanto ci si potrebbe aspettare. E che induce ad ‘osare’ sempre di più. Difficile metterla in crisi. E lo stesso discorso per i freni, perfettamente modulabili e con un ABS decisamente poco invasivo a meno che le condizioni climatiche lo impongano: abbiamo guidato la 650XT sul bagnato e pure sulla neve, ed è proprio in questi frangenti che l’anti-bloccaggio ha dato il meglio di sè, stroncando sul nascere qualunque principio di imbarazzo.

Suzuki V-Strom 650XT – Foto dinamiche

Suzuki V-Strom 650XT - Foto dinamiche
Suzuki V-Strom 650XT - Foto dinamiche
Suzuki V-Strom 650XT - Foto dinamiche
Suzuki V-Strom 650XT - Foto dinamiche

Proponendosi come un modello crossover – o, in modo ancora più moderno, ‘dual purpose‘ – è lecito chiedersi come si comporta la XT anche lontano dai nastri d’asfalto, ma con una premessa: la nuova V-Strom, malgrado il suo aspetto combattivo, non può certo affrontare scenari dakariani. La sua indole infatti propende di più sul versante Touring che sul Fuoristrada, ma ciò non significa che non possa affrontare anche l’occasionale mulattiera (purchè non troppo impagnativa).

Sfortunatamente, nel periodo che l’abbiamo avuta tra le nostre grinfie, il meteo lombardo è stato piuttosto inclemente, tuttavia siamo comunque riusciti a infilarci un rapido excursus sullo sterrato e il giudizio, di nuovo, è stato positivo. Anche su una superficie irregolare e insidiosa, la XT non ha mostrato impacci di sorta, sgusciandosene via da ogni situazione senza titubanza e concedendo anche qualche traverso (comunque sgradito all’ABS non disinseribile).

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Prova su strada

In conclusione, nessuna delle premesse relative alla Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 è andata delusa, anzi: se l’obiettivo era dare una rinfrescata non solo estetica alla V-Strom 650 standard (che comunque non va a sostituire) ma senza disperderne le caratteristiche vincenti, si può anche dire che sia stato centrato in pieno. La ‘XT’ è una moto tutto sommato facile da gestire e davvero divertente, che svolge più che diligentemente il suo ‘compitino’ da media crossover senza mai strafare. Motore e telaio sono stati solo leggermente rivisti rispetto alla normale e apprezzata 650 ‘normale‘, ma l’approccio generale resta il medesimo.

Quindi, se siete alla ricerca di una endurona prettamente stradale, che disponga della giusta grinta ma senza una valanga di cavalli, impegnativi da gestire, questa potrebbe essere proprio la moto che fa per voi. Soprattutto se avete sempre considerato l’estetica della normale V-Strom 650 troppo blanda per i vostri gusti. A buon intenditor…

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Prova su strada

Suzuki V-Strom 650XT ABS – La tecnica in breve

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Prova su strada

Premesso che le caratteristiche tecniche della Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 sono state sviscerate in lungo e in largo nel nostro primo post di presentazione del modello, andiamo a dare una rapida occhiata ai contenuti tecnici della più recente crossover di Hamamatsu.

Il motore, come detto, è un un bicilindrico a V di 90 gradi da 645 cc (alesaggio 81,0 mm, corsa 62,6 mm), quattro tempi, raffreddato a liquido, con doppio albero a camme in testa e conforme agli standard Euro 34. I valori di uscita dichiarati sono 69 CV a 8.800 giri/min e 60 Nm e 6.400 giri/min. Tra le sue caratteristiche principali ci sono la camera di combustone compatta, le valvole con molla singola dal largo diametro ma dall’angolo di inclinazione contenuto, i cilindri in alluminio pressofuso con l’ormai noto trattamento SCEM (Suzuki Composite Electrochemical Material) e una ECU a 32 bit sviluppata appositamente per le esigenze di questo modello.

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche

La ciclistica invece ha come suo elemento chiave il telaio a doppia trave in alluminio, costituito da parti estruse e pressofuse, con un forcellone oscillante in alluminio da 598,3 mm. Le sospensioni sfruttano una forcella tradizionale Showa da 43 mm con corsa di 150 mm, regolabile nel precarico su 5 livelli, mentre dietro c’è un monolink con regolatore del precarico della molla. L’impianto frenante invece sfrutta un doppio disco da 310 mm davanti e un singolo da 260 mm dietro coordinati da una unità ABS progettata specificamente per questo modello. 20 litri la capacità del serbatoio, mentre il peso in ordine di marcia dichiarato (con tutti i liquidi il serbatoio pieno) è di 215 kg.

La ‘XT’ presenta anche alcune particolari ‘finezze‘ che la distinguono dal modello base, come il materiale fono-assorbente installato sotto il coperchio della frizione, un radiatore più compatto e i convogliatori laterali più efficienti nella dispersione del calore.

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche

Suzuki V-Strom 650XT ABS – Accessori

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Accessori

Barra Paramotore color titanio
Barra Paramotore titanio o nero
Cavalletto Centrale
Puntale plastica nero (presto disponibile anche in alluminio)
Bauletto e borse laterali (capienza totale 120 litri)
Borsa da serbatoio (15 litri)
Sella ribassata 815 mm
Sella rialzata 855 mm
Presa alimentazione 12V
Faretti Led
Cupolino Touring con aletta variabile
Paramani nero
Manopole riscaldate
Staffa portanavigatore da manubrio
Estensione specchietti + 51 mm
Set adesivi cupolino, fianchetti, paratelaio

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Accessori

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Accessori
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Accessori
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Accessori
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Accessori

Suzuki V-Strom 650XT ABS – Scheda Tecnica

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche

Motore: 4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC, bicilindrico a V 90°
Alesaggio x corsa: 81,0 mm x 62,6 mm
Cilindrata: 645 cc
Rapporto di compressione: 11.2 : 1
Alimentazione: Iniezione
Avviamento: Elettrico
Lubrificazione: a carter umido
Cambio: 6 velocità in presa continua
Rapporto di trasmissione iniziale: 2.088 (71/34)
Rapporto di trasmissione finale: 3.133 (47/15)

Accensione: Accensione elettronica (Transistorizzata)
Capacità serbatoio carburante: 20 litri
Capacità di olio lubrificante (a secco): 2.400 ml

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Foto Statiche

Lunghezza totale: 2.290 mm
Larghezza totale: 835 mm
Altezza totale: 1.405 mm
Interasse: 1.560 mm
Altezza da terra: 175 mm
Altezza sella: 835 mm
Peso in ordine di marcia*: 215 kg
Angolo cannotto / avancorsa: 26° / 110 mm

Sospensioni
Anteriore: Telescopica, molla elicoidale, a olio
Posteriore: Monolink, molla elicoidale, a olio

Freni
Anteriore: Freno a doppio disco
Posteriore: Freno a disco

Pneumatici
Anteriore: 110/80R19M/C 59H, tubeless
Posteriore: 150/70R17M/C 69H, tubeless

Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 - Prova su strada

Ultime notizie su Video

Video

Tutto su Video →