Home SBK Australia 2015: Rea vince subito in Gara-1, Haslam trionfa in Gara-2 [Foto]

SBK Australia 2015: Rea vince subito in Gara-1, Haslam trionfa in Gara-2 [Foto]

Superbike 2015 – Il nord irlandese della Kawasaki subito vincente con la ZX-10R, l’inglese dell’Aprilia torna a vincere dopo oltre 4 anni.

Piloti britannici in grande evidenza a Phillip Island nel primo round del Mondiale Superbike 2015, con Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) e Leon Haslam (Aprilia Red Devils) che si scambiano i primi due gradini del podio nelle due gare e Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team) che si aggiudica il terzo posto in entrambe le occasioni.

In Gara-1, sono stati questi stessi tre piloti a formare il terzetto che ha comandato la corsa per quasi tutto il suo svolgimento, con Rea e Haslam che hanno staccato il ducatista negli ultimi giri per giocarsi la vittoria con uno spettacolare duello. Anche l’ultima tornata è stata caratterizzata da diversi sorpassi tra i due, ma ha spuntarla è stato il neo-acquisto della Kawasaki, che ha resistito all’assalto dell’Aprilia all’ultima curva per vincere con soli 39 millesimi di vantaggio. Mezzo secondo invece il distacco di Davies dal vincitore.

SBK Australia 2015 – Gallery Gare


Ottimo quarto posto per il rookie spagnolo Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils), mai troppo distante dai primi tre e alla fine staccato di 2″2, mentre è quinto un altro debuttante ‘di lusso‘, il Campione del Mondo della WSS Michael van der Mark (Pata Honda World Superbike), quinto davanti a Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) e al compagno di colori e Campione del Mondo in carica Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike).

Bene Nico Terol (Ducati Althea Racing), ottavo davanti a Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), limitato da un contatto con conseguente lungo nelle fasi iniziali e all’ottimo Leon Camier, che centra l’ultimo posto della Top 10 con la MV Agusta F4. 13° posto per l’atteso Troy Bayliss (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team), preceduto dalle Ducati di Matteo Baiocco (Ducati Althea Racing) e Leandro Mercado (Barni Racing), mentre si è ritirato Niccolò Canepa con la sua EBR 1190RX.

SBK Australia 2015 – Gallery Gare


Copione non troppo dissimile in Gara-2, con il trio Rea-Haslam-Davies a comandare la corsa fino all’epilogo finale: questa volta però, a cogliere la vittoria al fotofinish, è stato l’inglese dell’Aprilia, velocissimo in uscita dell’ultima curva ed in grado di precedere Davies per soli 10 millesimi e Davies per me meno di 3 decimi. Per Haslam si è trattato del ritorno alla vittoria dopo un ‘digiuno‘ durato oltre 4 anni.

Quarto posto di Gara-2 per un altro britannico Tom Sykes, (Kawasaki Racing Team), staccato di oltre 5″ su una pista notoriamente ostica per lui, mentre ha chiuso al quinto posto Sylvain Guintoli, staccato però di oltre 14″ dal vincitore. Sesto posto per un ancora positivo Nico Terol davanti a Randy de Puniet (Voltcom Crescent Suzuki) e a Leon Camier (MV Agusta Reparto Corse), con Matteo Baiocco e Roman Ramos (Team Go Eleven Kawasaki) che completano la Top 10.

SBK Australia 2015 – Gallery Gare

Sicuramente da segnalare la bella prestazione dell’olandese Michael van der Mark, scivolato al 20° giro dopo essere stato leader della corsa per alcuni giri. Troy Bayliss, autore di un grande avvio di corsa, ha invece dovuto accontentarsi del 16° posto di Gara-2, in gran parte dovuto a un imprevisto cambio gomme al box Ducati.

Nella classifica del Mondiale, Rea e Haslam sono naturalmente appaiati in prima posizione a quota 45 punti, con davies dietro di loro a quota 32 e Sykes buon quarto a quota 23. Segue il campione uscente Sylvain Guintoli con 20 punti, mentre il nostro Matteo Baiocco lascia Phillip Island con l’ottavo posto della graduatoria con 12 punti. stesso discorso per la classifica costruttori, con Kawasaki e Aprilia a quota 45 punti, Ducati a 32, Honda a 22, Suzuki a 16 e MV Agusta con 14 punti.

SBK Australia 2015 – Gallery Gare


SBK Australia 2015 – Gallery Gare


SBK Australia 2015 – Gallery Gare

SBK Australia 2015 – Classifica Gara-1

1 J. REA GBR | Kawasaki Racing TeamKawasaki ZX-10R 22 Laps
2 L. HASLAM GBR | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF +0.039
3 C. DAVIES GBR | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R +0.496
4 J. TORRES ESP | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF +2.259
5 M. VD MARK NED | PATA Honda World Superbike Team | Honda CBR1000RR SP +9.838
6 T. SYKES GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R +13.761
7 S. GUINTOLI FRA | PATA Honda World Superbike Team | Honda CBR1000RR SP +14.021
8 N. TEROL ESP | Althea Racing | Ducati Panigale R +15.954
9 A. LOWES GBR | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 +21.106
10 L. CAMIER GBR | MV Agusta Reparto Corse | MV Agusta 1000 F4 +24.771
11 M. BAIOCCO ITA | Althea Racing | Ducati Panigale R +28.920
12 L. MERCADO ARG | BARNI Racing Team | Ducati Panigale R +35.929
13 T. BAYLISS AUS | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R +40.315
14 J. METCHER AUS | Race Center – Demolition Plus | Kawasaki ZX-10R +45.090
15 S. BARRIER FRA | BMW Motorrad Italia SBK Team | BMW S1000 RR +46.444
16 R. RAMOS ESP | Team Go Eleven | Kawasaki ZX-10R +53.331
17 R. DE PUNIET FRA | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 +58.811
18 L. PEGRAM USA | Team Hero EBR | EBR 1190 RX +1’06.071
19 S. BARRAGÁN ESP | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R +1’06.110
20 I. TOTH HUN BMW | Team Toth | BMW S1000 RR +1 Lap

Non Classificati
N. CANEPA ITA Team Hero EBR | EBR 1190 RX
C. PONSSON FRA Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R

SBK Australia 2015 – Gallery Gare

SBK Australia 2015 – Classifica Gara-2

1 L. HASLAM GBR | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF 22 Laps
2 J. REA GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R +0.010
3 C. DAVIES GBR | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R +0.298
4 T. SYKES GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R +5.242
5 S. GUINTOLI FRA | PATA Honda World Superbike Team | Honda CBR1000RR SP +14.649
6 N. TEROL ESP | Althea Racing | Ducati Panigale R +16.025
7 R. DE PUNIET FRA | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 +22.300
8 L. CAMIER GBR | MV Agusta Reparto Corse | MV Agusta 1000 F4 +23.606
9 M. BAIOCCO ITA | Althea Racing | Ducati Panigale R +23.818
10 R. RAMOS ESP | Team Go Eleven | Kawasaki ZX-10R +35.775
11 L. MERCADO ARG | BARNI Racing Team | Ducati Panigale R +39.929
12 S. BARRIER FRA | BMW Motorrad Italia SBK Team | BMW S1000 RR +46.267
13 S. BARRAGÁN ESP | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R +57.893
14 L. PEGRAM USA | Team Hero EBR | EBR 1190 RX +1’02.676
15 C. PONSSON FRA | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R +1’05.262
16 T. BAYLISS AUS | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R +1 Lap
17 I. TOTH HUN | BMW Team Toth | BMW S1000 RR +1 Lap

Non classificati
M. VD MARK NED | PATA Honda World Superbike Team | Honda CBR1000RR SP
J. TORRES ESP | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF
J. METCHER AUS | Race Center – Demolition Plus | Kawasaki ZX-10R 9
A. LOWES GBR | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000

SBK Australia 2015 – Gallery Gare

SBK Australia 2015: prima Superpole a Rea su Davies e Haslam, Bayliss 14° [Foto]

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

Il britannico Jonathan Rea, neo-acquisto del Kawasaki Racing Team, si è aggiudicato la prima Superpole del Mondiale Superbike 2015. Il veloce pilota nordirlandese – alla quinta ‘partenza al palo‘ in carriera – ha infatti fatto segnare il crono di 1:31.212 che gli ha permesso di precedere per soli 26 millesimi il gallese Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team), ma è anche stato aiutato dalla fortuna: la bandiera rossa esposta nelle ultime battute della SP2 per una brutta caduta di David Salom (Team Pedercini Kawasaki) ha infatti neutralizzato un 1:30.8 fatto segnare dal ducatista, che quindi accompagnerà Rea in prima fila insieme a un altro britannico, Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils, +0.295).

SBK Australia 2015 – Gallery Superpole

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

Seconda fila per l’olandese Michael van der Mark (Pata Honda World Superbike, +0.401), l’inglese Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki, +0.830) e lo spagnolo Nico Terol (Althea Racing Team Ducati, +0.869), mentre in terza fila ci saranno il rookie Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils) e gli ultimi due Campioni del Mondo, Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) e Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike).

SBK Australia 2015 – Gallery Superpole

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

L’italiano Matteo Baiocco (Althea Racing Team Ducati) chiude la top 10 e aprirà la quarta fila della griglia di partenza, che condividerà forse con lo stesso Salom – se lo spagnolo riuscirà a recuperare – ma non con l’argentino Leandro Mercado (Barni Racing Ducati), squalificato per l’utilizzo di due pneumatici da tempo nel primo turno e quindi costretto a partire dal fondo dello schieramento, ventiquattresima casella. 14° tempo per la wild-card d’eccezione Troy Bayliss (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team), che partirà però 13° in quinta fila con Leon Camier (MV Agusta Reparto Corse). 17° Niccolò Canepa con la EBR 1190RX.

SBK Australia 2015 – Gallery Superpole

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

SBK Australia 2015 – Gallery Superpole

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

SBK Australia 2015 – Gallery Superpole

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

SBK Australia 2015 – Classifica Superpole 1

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

1 J. REA GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 1’31.212
2 C. DAVIES GBR | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R 1’31.238 +0.026
3 L. HASLAM GBR | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF 1’31.507 +0.295
4 M. VD MARK NED | PATA Honda World SBK | Honda CBR1000RR SP 1’31.613 +0.401
5 A. LOWES GBR | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 1’32.042 +0.830
6 N. TEROL ESP | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’32.081 +0.869
7 J. TORRES ESP | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF 1’32.243 +1.031
8 T. SYKES GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 1’32.265 +1.053
9 S. GUINTOLI FRA | PATA Honda World SBK | Honda CBR1000RR SP 1’32.446 +1.234
10 M. BAIOCCO ITA | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’32.841 +1.629
11 D. SALOM ESP | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R
12 L. MERCADO ARG | BARNI Racing Team | Ducati Panigale R

SBK Australia 2015 – Gallery Superpole

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

SBK Australia 2015 – Classifica Superpole 2

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

1 * M. BAIOCCO ITA | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’31.639
2 * L. MERCADO ARG | BARNI Racing Team | Ducati Panigale R 1’31.676
3 R. DE PUNIET FRA | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 1’31.885
4 T. BAYLISS AUS | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R 1’32.201
5 L. CAMIER GBR | MV Agusta Reparto Corse | MV Agusta 1000 F4 1’32.668
6 J. METCHER AUS | Race Center – Demolition Plus | Kawasaki ZX-10R 1’32.727
7 N. CANEPA ITA | Team Hero EBR | EBR 1190 RX 1’32.998 7
8 S. BARRIER FRA | BMW Motorrad Italia SBK Team | BMW S1000 RR 1’33.057
9 M. WALTERS AUS | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 1’33.477
10 R. RAMOS ESP | Team Go Eleven | Kawasaki ZX-10R 1’33.716 7

SBK Australia 2015 – Gallery Superpole

SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole
SBK Australia 2015 - Gallery Superpole

SBK Australia 2015: Alex Lowes comanda il Day-1 su Torres e Sykes, Bayliss 18° [Foto]

SBK Australia 2015 - Foto Day-1

Con i primi due turni di prove libere del venerdì, svoltesi mentre in Italia era notte fonda, ha preso ufficialmente il via il programma del weekend di gare del round di Phillip Island, primo appuntamento stagionale del Mondiale Superbike 2015. Il più veloce del Day-1 australiano è stato il britannico Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), già dominatore dei test di inizio settimana, che con il crono di 1’30.855 fatto segnare con la sua GSX-R 1000 nelle FP1 del mattino (con temperature più basse e ‘favorevoli’) ha messo in fila l’Aprilia RSV4 di un eccellente Jordi Torres (Red Devils, +0.359); Tom Sykes (Kawasaki Racing Team, +0.548) e l’altra Aprilia di Leon Haslam (+0.611).

SBK Australia 2015 – Foto Day-1

SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1

Proprio Haslam – caduto senza conseguenze a fine giornata – è stato uno dei pochi piloti a migliorare il suo crono nel pomeriggio, chiudendo al secondo posto le FP2 dietro al sempre più convincente compagno di colori. Quinto posto della graduatoria dei tempi combinata per Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team, +0.686) davanti all’altro sorprendente rookie spagnolo, Nico Terol (Althea Racing Ducati, +0.759), e al campione in carica della Supersport, l’olandese, Michael van der Mark (Pata Honda World Superbike, +0.838), anche quest’ultimo grazie al crono del pomeriggio.

SBK Australia 2015 – Foto Day-1

SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1

Completano la Top 10 di giornata Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team, +0.893), David Salom (Team Pedercini Kawasaki, +1.000) e Randy de Puniet (Voltcom Crescent Suzuki, +1.026), mentre è 11° Leon Camier (MV Agusta Reparto Corse) davanti al Campione del Mondo Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike, +1.474), anche lui grazie al crono fatto segnare nelle FP2.

SBK Australia 2015 – Foto Day-1

SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1

14° Matteo Baiocco (Ducati Althea Racing, +1.710), 18° crono assoluto a oltre 2″6 per l’‘uomo del giorno’ Troy Bayliss (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team), rallentato da problemi tecnici alla sua 1199 Panigale R. Cadute per Gabor Rizmayer, Matthew Walters, Sylvain Barrier e Niccolò Canepa (Team Hero EBR), con l’italiano che ha chiuso la giornata al 20° posto a oltre tre secondi dal crono di Lowes.

SBK Australia 2015 – Foto Day-1

SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1

Superbike Australia 2015 – Classifica Prove Libere 2

SBK Australia 2015 - Foto Day-1

1 J. TORRES ESP | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF 1’31.242
2 L. HASLAM GBR | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF 1’31.466 +0.224
3 T. SYKES GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 1’31.670 +0.428
4 M. VD MARK NED | PATA Honda World SBK | Honda CBR1000RR SP 1’31.693 +0.451
5 A. LOWES GBR | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 1’31.734 +0.492
6 J. REA GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 1’31.812 +0.570
7 C. DAVIES GBR | Aruba.it Racing-Ducati SBK | Ducati Panigale R 1’31.920 +0.678
8 S. GUINTOLI FRA | PATA Honda World SBK | Honda CBR1000RR SP 1’32.329 +1.087
9 R. DE PUNIET FRA | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 1’32.353 +1.111
10 D. SALOM ESP | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 1’32.534 +1.292
11 N. TEROL ESP | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’32.535 +1.293
12 L. CAMIER GBR | MV Agusta Reparto Corse | MV Agusta 1000 F4 1’33.131+ 1.889
13 M. WALTERS AUS | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 1’33.165 +1.923
14 L. MERCADO ARG | BARNI Racing Team | Ducati Panigale R 1’33.375 +2.133
15 S. BARRIER FRA | BMW Motorrad Italia SBK Team | BMW S1000 RR 1’33.382 +2.140
16 M. BAIOCCO ITA | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’33.484 +2.242
17 T. BAYLISS AUS | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R 1’33.490+2.248
18 R. RAMOS ESP | Team Go Eleven | Kawasaki ZX-10R 1’33.590 +2.348
19 J. METCHER AUS | Race Center – Demolition Plus | Kawasaki ZX-10R 1’33.814 +2.572
20 N. CANEPA ITA | Team Hero EBR | EBR 1190 RX 1’33.974 +2.732
21 S. BARRAGÁN ESP | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R 1’34.321 +3.079
22 L. PEGRAM USA | Team Hero EBR | EBR 1190 RX 1’34.594 +3.352
23 C. PONSSON FRA | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R 1’36.163 +4.921
24 G. RIZMAYER HUN | BMW Team Toth | BMW S1000 RR 1’36.516 +5.274
25 10 I. TOTH HUN | BMW Team Toth | BMW S1000 RR 1’37.708 +6.466

SBK Australia 2015 – Foto Day-1

SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1

Superbike Australia 2015 – Classifica Prove Libere 1

SBK Australia 2015 - Foto Day-1

1 A. LOWES GBR | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 1’30.855
2 J. TORRES ESP | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF 1’31.214 +0.359
3 T. SYKES GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 1’31.403 +0.548
4 L. HASLAM GBR | Aprilia Racing Team – Red Devils | Aprilia RSV4 RF 1’31.520 +0.665
5 J. REA GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 1’31.541 +0.686
6 N. TEROL ESP | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’31.614 +0.759
7 C. DAVIES GBR | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R 1’31.748 +0.893
8 D. SALOM ESP | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 1’31.855 +1.000
9 R. DE PUNIET FRA | VOLTCOM Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 1’31.881 +1.026
10 L. CAMIER GBR | MV Agusta Reparto Corse | MV Agusta 1000 F4 1’32.135 +1.280
11 S. BARRIER FRA | BMW Motorrad Italia SBK Team | BMW S1000 RR 1’32.393 +1.538
12 M. VD MARK NED | PATA Honda World SBK | Honda CBR1000RR SP 1’32.400 +1.545
13 S. GUINTOLI FRA | PATA Honda World SBK | Honda CBR1000RR SP 1’32.471 +1.616
14 M. BAIOCCO ITA | Althea Racing | Ducati Panigale R 1’32.565 +1.710
15 L. MERCADO ARG | BARNI Racing Team | Ducati Panigale R 1’33.060 +2.205
16 M. WALTERS AUS | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 1’33.091 +2.236
17 R. RAMOS ESP | Team Go Eleven | Kawasaki ZX-10R 1’33.193 +2.338
18 T. BAYLISS AUS | Aruba.it Racing-Ducati SBK Team | Ducati Panigale R 1’34.060 +3.205
19 J. METCHER AUS | Race Center – Demolition Plus | Kawasaki ZX-10R 1’34.119 +3.264
20 G. RIZMAYER HUN | BMW Team Toth | BMW S1000 RR 1’34.633 +3.778
21 S. BARRAGÁN ESP | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R 1’35.019 +4.164
22 L. PEGRAM USA | Team Hero EBR | EBR 1190 RX 1’35.160 +4.305
23 C. PONSSON FRA | Grillini SBK Team | Kawasaki ZX-10R 1’36.116 +5.261
24 I. TOTH HUN BMW | Team Toth | BMW S1000 RR 1’36.699 +5.844

SBK Australia 2015 – Foto Day-1

SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1
SBK Australia 2015 - Foto Day-1

Superbike 2015: la sfida per il Mondiale riparte da Phillip Island [Foto]

Ormai non è più questione di giorni, ma di ore. Domani, mentre in Italia sarà notte, avranno luogo a Phillip Island i primi turni di prove libere ufficiali per il round inaugurale del Campionato Mondiale Superbike 2015, che culminerà nelle due gare in programma domenica (clicca qui per orari e copertura televisiva).

Superbike Australia 2015 – Phillip Island Preview




Prima di tornare a dar la parola al cronometro, i protagonisti del massimo campionato per derivate di serie hanno dedicato il giovedì a una serie di eventi promozionali e a festeggiare il 25° anniversario dell’evento di Phillip Island, con una conferenza stampa di benvenuto, nella quale è stato consegnato un riconoscimento a Fergus Cameron, Managing Director del tracciato, da parte della FIM. E’ poi seguita la vera e propria Press Conference di presentazione della gara, a cui hanno partecipato il Campione del Mondo in carica Sylvain Guintoli (Pata Honda World Superbike), Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils) e Chaz Davies (Aruba Ducati SBK).

Superbike Australia 2015 – Phillip Island Preview




Questi stessi piloti, insieme a Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils), Niccolò Canepa (Team EBR Hero) e Leon Camier (MV Agusta Reparto Corse) e alle due wild-cards australiane ed Metcher ed Wagner, hanno poi visitato la Cowes Primary School, sottoponendosi alle domande dei bambini della scuola – naturalmente felicissimi per l’iniziativa – ricevendo doni tipici del posto e concedendosi alle foto di rito.

Superbike Australia 2015 – Phillip Island Preview




Domani – questa notte in Italia – i protagonisti dei Mondiali Superbike e Supersport scenderanno finalmente in pista per le prime prove libere, e saranno molti i motivi di interesse. Primo tra tutti, probabilmente, il ritorno in pista della leggenda‘ Troy Bayliss, chiamato dal team Aruba Ducati SBK a sostituire l’infortunato Davide Giugliano. Il ritorno in pista del tre volte campione del mondo WSBK, davanti al suo pubblico ‘di casa‘, ha in un certo senso oscurato gli altri temi legati al round di Phillip Island, ma ha anche aumentato l’interesse attorno all’evento. Tra qualche ora, sapremo se il 45enne di New South Wales ha mantenuto lo smalto dei suoi giorni migliori…

Superbike Australia 2015 – Phillip Island Preview




(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/en_GB/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Ultime notizie su Gare

Segui tutte le gare di moto con motosblog, dal Motogp al SBK con i nostri speciali in tempo reale, i commenti, le anticipazioni, le interviste dei piloti, le foto e le video per vedere e rivedere le gare da non perdere.

Tutto su Gare →