Ducati 1299 Panigale 2015: la nuova supersportiva di Borgo Panigale [Foto e Video]
1285 cc, 205 CV, 116 mm di alesaggio, 144,6 Nm di coppia e 179,5 kg di peso: Ducati presenta il suo nuovo mostro per tornare sul trono della superbike.
![Ducati 1299 Panigale 2015: la nuova supersportiva di Borgo Panigale [Foto e Video] Ducati 1299 Panigale 2015: la nuova supersportiva di Borgo Panigale [Foto e Video]](https://img.autoblog.it/YjbxB6KDryRXOP9O5eZicdpdbgw=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/11/01-ducati-1299-panigale.jpg)
Nell’evento di presentazione ufficiale di ieri – propedeutico al Salone EICMA di Milano 2014 – Ducati ha finalmente tolto i veli alla sua 1299 Panigale, una moto che nei piani della casa bolognese si appresta a fissare nuovi standards bel segmento delle moto supersportive. Se da un punto di vista puramente estetico il modello si discosta poco o nulla dalla già nota 1199 Panigale, sono invece diverse le novità a livello tecnico, a partire da quel centinaio di cc in più che promettono di tradursi in prestazioni ancora più taglienti in pista.
Guarda le foto della Ducati 1299 Panigale 2015
Il motore del nuovo bolide di Borgo Panigale è il Superquadro da 1285 cc, per cui la casa dichiara l’incredibile coppia di 144,6 Nm a 8.750 giri/minuto e una potenza massima di 205 CV a 10.500 giri/minuto, che in combinazione con il peso a secco di 166,5 kg le regala uno strepitoso rapporto peso/potenza. Il bicilindrico del modello in pratica è stato ‘estremizzato‘ con l’utilizzo di pistoni da 116 mm di diametro, un alesaggio praticamente mai visto prima su una supersportiva stradale. La 1299 Panigale ha quindi più coppia (+10%) e più potenza della 1199 che va a sostituire nei listini del costruttore italiano, ma allo stesso tempo è più facile e sicura da guidare grazie all’impiego di soluzioni innovative di derivazione Ducati Corse.
Guarda le foto della Ducati 1299 Panigale 2015
Il pacchetto elettronico messo a punto appositamente per la 1299 Panigale utilizza tre differenti Riding Mode, la Inertial Measurement Unit (IMU), il Cornering ABS, il Ducati Wheelie Control (DWC) e, sulla versione ‘S’, l’Öhlins Smart EC, ovvero il sistema di controllo attivo delle sospensioni. Inoltre, per la prima volta su una Ducati stradale, sulla moto è stato introdotto il Ducati Quick Shift (DQS) con funzionalità attiva anche in scalata, per migliorare ulteriormente le prestazioni in pista. Non mancano naturalmente il Ducati Traction Control (DTC) e l’Engine Brake Control (EBC), che sono stati ulteriormente ottimizzati.
Guarda le foto della Ducati 1299 Panigale 2015
Si segnala comunque qualche novità anche dal punto di vista dell’estetica. Il cupolino più largo ed il plexiglas più protettivo, oltre a migliorare la penetrazione aerodinamica, rendono il frontale della nuova 1299 Panigale ancora più aggressivo, con prese d’aria anteriori di maggior sezione. Il nuovo codino, ora diviso in due parti, completa la carenatura della 1299 Panigale, che rispetto al modello uscente vanta anche differenti prese d’aria laterali e nuovi specchietti retrovisori. Tra le novità anche una nuova sella più confortevole e le pedane poggiapiedi ricavate dal pieno. Anche lo scarico della 1299 Panigale è stato completamente ridisegnato rispetto alla 1199.
Guarda le foto della Ducati 1299 Panigale 2015 Live a EICMA 2014
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279118.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279034-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278974.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)