SBK Qatar 2014: Giugliano conquista il Day-1 su Rea e Guintoli, Sykes 8°, Melandri fuori dalla SP2
I risultati dal circuito di Losail della prima giornata di prove libere della classe Superbike per il GP del Qatar, 12° e ultimo round del Mondiale WSBK 2014.
Nelle FP3 che hanno chiuso la prima giornata della Superbike a Losail, Davide Giugliano (Ducati Superbike Team) si è rifatto con gli interessi delal sfortuna che lo ha colpito nelle FP2 (vedi la pagina seguente di questo post) conquistando con 1:57.876 il miglior tempo del Day-1. Al secondo posto, a soli 137 millesimi, si è classificato il britannico Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) mentre con il terzo crono assoluto a +0.290 troviamo Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team), che si aggiudica cosìla prima giornata nei confronti del rivale per il titolo Tom Sykes (Kawasaki Racing Team).
Quarto crono per Loris Baz (Kawasaki Racing Team) davanti ai due alfieri del team Voltcom Crescent Suzuki, con Eugene Laverty davanti ad Alex Lowes, mentre ha chiuso con il settimo tempo Chaz Davies (Ducati Superbike Team) che nell’ultima sessione non è riuscito a migliorare il crono con cui aveva chiuso al secondo posto il precedente turno di libere.
Guarda le foto del Day-1 della Superbike a Losail
Solo ottavo invece il britannico e leader del Mondiale Tom Sykes, apparso in difficoltà per tutta la giornata e sette decimi più lento di Guintoli. Completano la Top 10 l’inglese Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) e lo spagnolo Toni Elias (Red Devils Roma Aprilia), con Marco Melandri (Aprilia Racing Team) solo 11° e quindi costretto ad affrontare per la prima volta in stagione la Superpole-1 per aggiudicarsi l’accesso alle prime 4 file dello schieramento.
Dodicesimo Niccolò Canepa (Althea Racing Ducati), migliore tra i piloti EVO davanti ai rivali di categoria Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia), Sheridan Morais (Iron Brain Grillini Kawasaki) e David Salom (Kawasaki Racing Team). Noie tecniche per il povero Claudio Corti (MV Agusta Reparto Corse), che si è praticamente perso le FP3 a vantaggio di Geoff May, che con il suo 20° tempo finale ha regalato al Team Hero EBR la sua prima partecipazione alla Superpole nell’anno di debutto nel massimo campionato per ‘derivate dalla serie‘.
Guarda le foto del Day-1 della Superbike a Losail
SBK Qatar 2014 – La Diretta delle FP3
22:04: Nessun altro colpo di scena finale, Davide Giugliano (Ducati) si aggiudica le FP3 con il miglior tempo di giornata, 1’57.876, davanti a Jonathan Rea (Honda) e Sylvain Guintoli (Aprilia). In difficoltà il leader del Mondiale Tom Sykes (Kawasaki), solo 8° a oltre 9 decimi dal miglior crono del talento romano. Peggio di lui Marco Melandri (Aprilia) fuori dalla top 10 e quindi condannato a guadagnarsi l’accesso alla Superpole-2 nella SP1. Questi i tempi:
1 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’57.876
2 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’58.013 +0.137
3 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’58.166 +0.290
4 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’58.296 +0.420
5 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’58.449 +0.573
6 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’58.539 +0.663
7 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’58.583 +0.707
8 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’58.818 +0.942
9 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’58.989 +1.113
10 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 1’59.025 +1.149
11 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’59.162 +1.286
12 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’59.284 +1.408
13 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO | 1’59.390 +1.514
14 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’59.686 +1.810
15 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’59.975 +2.099
16 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’00.294 +2.418
17 A. CUDLIN | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’00.436 +2.560
18 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’01.223 +3.347
19 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’01.447 +3.571
20 G. MAY | EBR 1190 RX | 2’01.801 +3.925
21 C. CORTI | MV Agusta F4 RR | 2’02.097 +4.221
22 A. YATES | EBR 1190 RX | 2’02.289 +4.413
23 G. RIZMAYER | BMW S1000 RR EVO | 2’03.168 +5.292
24 I. TOTH | BMW S1000 RR | 2’04.172 +6.296
22:01: 1’58.539 per Alex Lowes, che balza al 6° posto e rispedisce Melandri fuori dalla top 10.
22:00: Loris Baz quarto con 1:58.296, fuori la bandiera a scacchi.
21:58: 1:59.162 per Marco Melandri, che da 14° passa all’8° posto.
21:57: 1:58.013 per Rea, che scavalca Guintoli ed è secondo a 137 millesimi da Giugliano.
21:56: 1:59.061 per Leon Haslam, che migliora ma resta sesto.
21:54: 1:58.174 per Jonathan Rea, che balza in terza posizione a 8 millesimi da Guintoli. 1:59.390 per Sylvain Barrier, che entra nella top 10.
21:52: Tom Sykes migliora ancora con 1:59.251, ma l’inglese è settimo a oltre 1″3 da Giugliano.
21:50: Subito gran risposta al francese dell’Aprilia da parte di Davide Giugliano, che con la sua Ducati mette a segno un clamoroso 1:57.876, quasi 3 decimi più veloce del francese.
21:47: Sylvain Guintoli stampa subito un 1:58.166 con la sua Aprilia RSV4 e vola al comando della graduatoria dei tempi provvisoria.
21:45: Anche Marco Melandri rientra in pista, seguito poco dopo da Chaz Davies.
21:44: Tempi alti per le due Honda, mentre torna di nuovo in pista anche Guintoli.
21:42: Rea e Haslam gli unici piloti dell’attuale top 10 al momento in pista.
21:40: Tom Sykes migliora ancora con 1:59.401, che gli permette di guadagnare una posizione ai danni di Lowes. Guintoli con il terzo tempo ora a mezzo secondo dall’inglese.
21:38: 1’59.027 per Davide Giugliano, che sale così al 5° posto. Caduta per Alex Lowes.
21:36: 1:59.553 per Tom Sykes, che si migliora ma rimane al 9° posto.
21:35: ricapitoliamo la situazione della classifica combinata:
1 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’58.449
2 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’58.583 +0.134
3 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’58.881 +0.432
4 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’58.956 +0.507
5 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’59.107 +0.658
6 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’59.122 +0.673
7 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’59.329 +0.880
8 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’59.428 +0.979
9 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’59.632 +1.183
10 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’59.701 +1.252
11 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’59.931 +1.482
12 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’59.975 +1.526
21:32: rientrano anche Laverty, Giugliano e Sykes. Nessun miglioramento in classifica negli ultimi minuti.
21:31: Solo Sylvain Guintoli e Johnny Rea al momento in pista dei primi 10.
21:29: Torna in pista Sylvain Guintoli.
21:27: Marco Melandri torna al box senza aver migliorato. Pochi i piloti al momento in pista, tra cui Davies, Baz, Rea e Haslam.
21:25: Migliora leggermente Tom Sykes con 1’59.632, ma l’inglese resta 9° e torna al box Kawasaki. Sempre in difficoltà anche Melandri, al momento 11°.
21:23: Migliora ancora 1’59.219 il terzo giro lanciato di Davide Giugliano, che non migliora ma dimostra di essere tornato subito in palla dopo le difficoltà tecniche delle FP2. il romano è comunque l’unico ad aver migliorato tra i piloti dell’attuale Top 10.
21:21: Migliora ancora Davide Giugliano, che con il suo 1’59.122 sale in sesta posizione.
21:19: Tutti i piloti già in pista, migliora subito Davide Giugliano che con 1’59.693 sale all’ottavo posto.
21:15: aperta la pit-lane di Losail per i 45 minuti delle FP3. A fine serata sapremo già i piloti che avranno accesso diretto alla Superpole-2 di domani sera.
21:10: confermato l’inizio delle FP3 della Superbike all’orario stabilito, ovvero tra 5 minuti.
21:00: Potrebbe slittare di qualche minuto la partenza delle FP3 della SBK, prevista tra 15 minuti, a causa di una bandiera rossa esposta a 5 minuti dalla nelle FP2 della Supersport, a causa di una caduta di Florian Marino. l’ultimo turno di libere delle WSS è comunque ripreso dopo una manciata di minuti.
SBK Qatar 2014: FP2 a Eugene Laverty su Chaz Davies
L’irlandese Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), alla sua ultima apparizione in Superbike prima delpassaggio alla MotoGP il prossimo anno con il team Honda Aspar, si è aggiudicato il secondo turno di libere della Superbike a Losail, sede dell’ultimo round stagionale. Con il crono di 1’58.449 fatto segnare nelle ultime battute del turno, Laverty ha preceduto di 134 millesimi un ottimo Chaz Davies (Ducati Superbike Team) e di 432 un vivace Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team).
Quarto tempo per il nord irlandese Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) che si era precedentemente aggiudicato le FP1 (vedi la pagina successiva di questo post), che ha preceduto il compagno di colori Leon Haslam, il francese Loris Baz (Kawasaki Racing Team), l’inglese Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki) ed il nostro Niccolò Canepa (Althea Racing Team Ducati), che con il’ottavo tempo è stato il miglior pilota italiano, il miglior ‘ducatista‘ e il miglior pilota EVO della sessione.
Solo nono a quasi 1″4 il capo classifica Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) davanti a Marco Melandri (Aprilia Racing Team), decimo a quasi 1″5, mentre ha chiuso con un deficitario 16° posto Davide Giugliano (Ducati Superbike Team), vittima però di un problema tecnico nelle fasi iniziali del turno che lo ha costretto ai box per diversi minuti.
SBK Qatar 2014 – La Diretta della FP2
18:48:: Migliora solo Leon Haslam con 1’59.107. Eugene Laverty (Suzuki) si aggiudica le FP2 di Losail davanti a Chaz Davies (Ducati) e Sylvain Guintoli (Aprilia). Niccolo Canepa (Ducati Althea Racing) miglior pilota italiano, miglior ducatista e miglior pilota EVO con l’ottavo crono assoluto. Questi i tempi:
1 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’58.449
2 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’58.583 +0.134
3 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’58.881 +0.432
4 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’58.980 +0.531
5 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’59.107 +0.658
6 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’59.333 +0.884
7 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’59.428 +0.979
8 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’59.701 +1.252
9 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’59.842 +1.393
10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’59.931 +1.482
11 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’59.975 +1.526
12 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.108 +1.659
13 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO | 2’00.341 +1.892
14 A. CUDLIN | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’00.436 +1.987
15 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’00.487 +2.038
16 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 2’01.086 +2.637
17 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’01.508 +3.059
18 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’01.581 +3.132
19 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’01.644 +3.195
20 C. CORTI | MV Agusta F4 RR | 2’02.097 +3.648
21 G. MAY | EBR 1190 RX | 2’02.366 +3.917
22 A. YATES | EBR 1190 RX | 2’02.866 +4.417
23 G. RIZMAYER | BMW S1000 RR EVO | 2’03.704 +5.255
24 I. TOTH | BMW S1000 RR | 2’04.721 +6.272
18:45:: Fuori la bandiera a scacchi, Eugene Laverty vola al comando con 1’58.449.
18:44:: Eugene Laverty secondo con 1’58.770.
18:43:: 1’59.701 per Canepa, che si infila al 7° posto ed è il migliore tra le EVO.
18:41:: Sbuca quasi dal nulla Chaz Davies e stampa un 1’58.583, miglior crono del weekend fino ad ora.
18:40:: 1’59.975 per David Salom, che si prende il primato tra le EVO ed è 10° dietro a Melandri. 5 minuti alla fine del turno.
18:39:: Pochi piloti in pista al momento in vista del rush finale. Tra questi Marco Melandri, che però fatica a scendere di nuovo sotto i 2 minuti.
18:37:: Sylvain Guintoli si riprende la vetta con l’Aprilia scendendo a 1’58.881. 1:59.840 per Leon Haslam, che scavalca Tom Sykes ed è 6°.
18:35:: Migliora ancora Jonathan Rea, che con la sua Honda Fireblade arriva fino a 1’58.980.
18:34:: 1:59.222 per Eugene Laverty, che ora è secondo con la Suzuki.
18:32:: Arriva la zampata di Jonathan Rea, che passa davanti a tutti con 1’59.146. L’inglese della Honda, che era stato il più veloce nelle FP1, era l’unico dei ‘big’ a non essersi ancora migliorato.
18:31: ricapitoliamo la situazione a poco meno di 15 minuti dalla fine del turno:
1 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’59.333
2 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’59.407 +0.074
3 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’59.446 +0.113
4 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’59.519 +0.186
5 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’59.644 +0.311
6 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’59.842 +0.509
7 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’59.931 +0.598
8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 2’00.057 +0.724
9 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.108 +0.775
10 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 2’00.394 +1.061
11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 2’00.435 +1.102
12 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’00.814 +1.481
18:30: 1’59.446 per Eugene Laverty, che si inerpica fino al terzo posto assoluto.
18:28: Miglior tempo per Loris Baz, che fissa il nuovo limite a 1:59.333.
18:26: 1:59.931 per Marco Melandri, che scende anche lui sotto i due minuti e arriva al 7° posto.
18:24: lieve miglioramento per Tom sykes, che scende a 1:59.842 ma resta sesto alle spalle di Baz.
18:22: Migliora di due decimi Canepa con 2’00.435, ma il pilota di Ducati Althea resta 11°.
18:20: Guintoli rientra subito in pista con Canepa, Corti e Cudlin.
18:19: questa la situazione dei tempi:
1 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’59.407
2 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’59.519 +0.112
3 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’59.644 +0.237
4 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’59.733 +0.326
5 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’59.831 +0.424
6 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’59.864 +0.457
7 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 2’00.057 +0.650
8 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.108 +0.701
9 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.278 +0.871
10 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 2’00.394 +0.987
11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 2’00.703 +1.296
12 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’01.055 +1.648
18:18: Rientrano tutti ai box, in pista solo Lowes, Barrier e Toth.
18:16: continua la progressione di Alex Lowes, che con 1:59.519 arriva fino al secondo posto, a poco più di un decimo da Guintoli.
18:14: 1:59.790 per Alex Lowes, che si migliora ed è quarto dietro al compagno di squadra.
18:12: 1:59.733 per Laverty, che sale fino in terza posizione a 326 millesimi dal nuovo best lap di Guintoli.
18:10: Miglior tempo perl’Aprilia di Sylvain Guintoli, che alza l’asticella a 1:59.407.
18:08: intertempi già importanti per Baz, Lowes e Rea, che per poco non si sono migliorati.
18:06: 1:59.864 per Tom Sykes, il primo pilota a migliorarsi nelle FP2: terzo posto assoluto per lui a 220 millesimi dal best lap di rea di questa mattina. Solo 2:02.043 per Sylvain Guintoli
18:04: Tempi altissimi dopo la prima tornata di giri lanciati. Tutti i piloti sono in pista, nessuno escluso, con problemi quindi anche di traffico.
18:00: Riaperta la pit-lane di Losail, quasi tutti i piloti subito in pista sotto i riflettori. Il record della pista della SBK rimane l’1’57.280 stabilito da Ben Spies con la Yamaha nel 2009, quando ancora si correva alla luce del sole.
17:55: 5 minuti alla riapertura della corsia box per la seconda sessione di libere cronometrate della Superbike.
17:45: 15 minuti all’inizio delle FP2 della Superbike.
SBK Qatar 2014 – Jonathan Rea si aggiudica le FP1
Il nordirlandese Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) si è aggiudicato il primo turno di prove libere per il round di Losail/doha, in Qatar, ultimo appuntamento del Campionato del Mondo Superbike 2014. Il forte pilota britannico, autore di un miglior giro di 1:59.644, ha preceduto di 187 millesimi il francese Loris Baz (Kawasaki) e di 330 millesimi l’inglese Alex Lowes (Suzuki), gli altri piloti che, come lui, sono scesi subito sotto il limite dei due minuti.
Quarto tempo a +0.454 per il francese Sylvain Guintoli (Aprila Racing) mentre ha chiuso solo 9° a +1.152 il suo rivale per il titolo Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), che lo precede di 12 punti in classifica.
Per quanto riguarda i piloti italiani, Marco Malendri ha chiuso sesto a +0.634 con l’altra Aprilia RSV4 ufficiale mentre all’ottavo posto troviamo Niccolò Canepa (Ducati Althea Racing, +1.129), miglior pilota EVO e miglior ‘ducatista‘ delle FP1. Solo 11° a +1.442 Davide Giugliano (Ducati Superbike Team) davanti al compagno di colori Chaz Davies.
SBK Qatar 2014 – La Diretta delle FP1
16:04: Nessun altro colpo di scena finale: il britannico Jonathan Rea (Honda) si aggiudica le FP1 di Losail davanti a Loris Baz (Kawasaki), Alex Lowes (suzuki) e Sylvain guintoli (Aprila). Solo 9° Tom Sykes. Questi i tempi:
1 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’59.644
2 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’59.831 +0.187
3 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’59.974 +0.330
4 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.098 +0.454
5 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 2’00.219 +0.575
6 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.278 +0.634
7 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.481 +0.837
8 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 2’00.773 +1.129
9 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 2’00.796 +1.152
10 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 2’01.041 +1.397
11 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 2’01.086 +1.442
12 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 2’01.489 +1.845
13 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’01.524 +1.880
14 A. CUDLIN | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’01.546 +1.902
15 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO | 2’01.920 +2.276
16 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’02.094 +2.450
17 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’02.132 +2.488
18 C. CORTI | MV Agusta F4 RR | 2’02.933 +3.289
19 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’03.482 +3.838
20 G. MAY | EBR 1190 RX | 2’04.055 +4.411
21 A. YATES | EBR 1190 RX | 2’04.399 +4.755
22 I. TOTH | BMW S1000 RR | 2’05.269 +.625
23 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’06.273 +6.629
24 G. RIZMAYER | BMW S1000 RR EVO | 2’06.289 +6.645
16:01: 2:00.278 per Marco Melandri, che arriva al sesto posto.
16:00: nuovo cambio al vertice: Jonathan Rea al comando con 1’59.644, seguito da Baz con 1:59.831. Esposta la bandiera a scacchi.
15:59: risposta immediata di Alex Lowes, che con 1’59.974 è il primo a scendere sotto la ‘berriera’ dei 2 minuti.
15:58: 2:00.098 per Sylvain Guintoli, che si riporta in vetta alla classifica tempi delle FP1.
15:57: 2:00.306 per Alex Lowes, che porta al comando la sua Suzuki GSX-R 1000.
15:56: Fantastico 2’00.773 per Niccolò Canepa, che balza fino al 5° posto con la sua Ducati 1199 Panigale EVO.
15:54: non si migliora Tom Sykes al primo tentativo. Marco Melandri in pista ma senza far segnare intertempi interessanti.
15:51: Rientra in pista anche Tom Sykes mentre Baz balza al quarto posto con 2:00.724.
15:50: Solo Baz, giugliano e Laverty al momento in pista dei primi 10. questa la nuova situazione a poco meno di 10 minuti alla fine del turno:
1 J. REA | Honda CBR1000RR | 2’00.362
2 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.362
3 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.585 +0.223
4 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 2’00.799 +0.437
5 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 2’01.063 +0.701
6 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 2’01.203 +0.841
7 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 2’01.267 +0.905
8 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 2’01.475 +1.113
9 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 2’01.513 +1.151
10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 2’01.704 +1.342
11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 2’01.975 +1.613
12 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 2’01.998 +1.636
15:48: Anche Jonathan Rea fa segnare 2’00.362 e si piazza davanti a tutti con lo stesso crono di Guintoli.
15:46: Ottimo 2’00.706 per Toni Elias, che balza al 3° posto.
15:44: Sylvain Guintoli di nuovo davanti a tutti con il suo 2’00.362.
15:41: torna in pista anche Jonathan Rea, che rimane tuttora al vertice della graduatoria dei tempi. La Ninja 1000 della wild-card Alex Cudlin è al momento la miglior moto EVO: 10° con 2’02.074.
15:39: Sykes torna al box senza aver migliorato mentre esce Sylvain Guintoli. 2’01.944 per Marco Melandri, che sale al 9° posto a +1.360.
15:37: anche Lowes, Elias e Melandri tornano in pista. Il ravennate attualmente è solo 10° a 1″7 dalla vetta.
15:35: Tom Sykes non migliora mentre torna in pista Davide Giugliano.
15:34: Momento di relativa calma in pista, con solo Sykes in pista dei primi 10. Approfittiamone per fare di nuovo il punto dei tempi:
1 J. REA | Honda CBR1000RR | 2’00.584
2 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 2’00.749 +0.165
3 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 2’00.799 +0.215
4 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 2’01.063 +0.479
5 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 2’01.383 +0.799
6 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 2’01.475 +0.891
7 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 2’01.513 +0.929
8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 2’01.922 +1.338
9 A. CUDLIN | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’02.074 +1.490
10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 2’02.329 +1.745
11 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 2’02.368 +1.784
12 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO | 2’02.534 +1.950
13 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’02.607 +2.023
14 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 2’02.789 +2.205
15 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’03.325 +2.741
15:31: 2’00.586 per la Honda di Jonathan Rea, che passa davanti a tutti.
15:29: 2’00.799 per Tom Sykes, che rilancia la sfida al francese dell’Aprilia portandosi a soli 50 milleismi da lui.
15:29: ricapitoliamo la situazione a circa 15 minuti dall’inizio della sessione, con Sykes che è appena balzato in quarta posizione:
1 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 2’00.749
2 J. REA | Honda CBR1000RR 2’00.838 +0.089
3 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 2’01.063 +0.314
4 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 2’01.294 +0.545
5 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 2’01.383 +0.634
6 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 2’01.475 +0.726
7 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 2’01.766 +1.017
8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 2’01.922 +1.173
9 A. CUDLIN | Kawasaki ZX-10R EVO 2’02.074 +1.325
10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 2’02.329 +1.580
11 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 2’02.368 +1.619
12 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 2’02.534 +1.785
15:26: Sylvauin Guintoli abbassa il limite con 2:00.749. Sykes al momento è solo 13°.
15:24: Alex Lowes passa davanti con 2:01.063.
15:23: Davide Giugliano nuovo leader con 2:01.475.
15:20: Questi i primi tempi, con i piloti che ovviamente stanno ‘prendendo le misure’ al tracciato e alla luce artificiale della pista di Losail:
1 J. REA | Honda CBR1000RR | 2’02.042
2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 2’02.263 +0.221
3 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 2’02.643 +0.601
4 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 2’03.905 +1.863
5 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 2’03.992 +1.950
6 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 2’04.713 +2.671
7 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 2’05.270 +3.228
8 A. CUDLIN | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’05.481 +3.439
9 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 2’07.507 +5.465
10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 2’07.685 +5.643
11 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 2’07.765 +5.723
12 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO | 2’07.949 +5.907
15:15: Aperta la pit-lane, tutti i piloti subito in pista sotto i riflettori di Losail.
15:10: 5 minuti all’inizio delle FP1 della Superbike sul tracciato di Doha/Losail. 30°C la temperatura dell’aria, 35°C quella dell’asfalto, 67% l’umiditá.
14:45: 30 minuti all’inizio della prima sessione di prove libere della SBK a Losail.
E’ finalmente l’ora della resa dei conti nel Mondiale SBK 2014, con i gli ultimi due contendenti per il titolo rimasti, il britannico Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) ed il francese Sylvain Guintoli (Aprilia Racing), pronti a darsi battaglia nel round del Qatar, appuntamento conclusivo del calendario iridato di quest’anno. Si riparte ovviamente dai 12 punti di divario tra i due in classifica a favore del Campione del Mondo uscente, che sicuramente avranno il loro peso nell’approccio ‘tattico‘ dei due alle gare del weekend. E sotto i riflettori del suggestivo tracciato di Doha, domenica sera, sarà finalmente proclamato il nuovo Campione del Mondo (clicca qui per la copertura televisiva).
Sykes e Guintoli hanno già avuto modo di incrociare gli sguardi ieri nel tradizionale evento di presentazione dell’evento (al quale hanno partecipato anche Jonathan Rea, Davide Giugliano, Alex Lowes, Sylvain Barrier, Claudio Corti, Aaron Yates, il campione WSS 2014 Michael van der Mark e la wild-card Alex Cudlin) ovvero una gita in barca con la tipica imbarcazione del luogo chiamata ‘Dhow‘, che tra l’altro si è arenata facendo perdere l’equilibrio a tutti i passeggeri provocando anche un primo “contatto” tra i due pretendenti al titolo. Nessuno fortunatamente si è fatto male, e la situazione è tornata presto alla normalità grazie all’intervento della guardia costiera.
Terminati gli impegni promozionali, i protagonisti del Mondiale SBK 2014 sono ora pronti ad ‘incrociare le armi‘ in pista nella prima giornata di prove libere, che oggi comprenderà tutte e tre le sessioni cronometrate che decideranno l’accesso alla Superpole-2 di domani. Occhi puntati naturalmente anche su Marco Melandri (Aprilia Racing) e Davide Gigliano (Ducati Superbike Team), i nostri piloti più forti in WSBK che andranno sicuramente alla caccia di un risultato positivo con cui chiudere la stagione.
I tre turni di prove libere odierni avranno inizio alle 17:15, alle 20:00 e alle 23:15 ora locale, cioè alle 15:15, 18:00 e 21:15 ora italiana, e noi ovviamente seguiremo tutto quanto rigorosamente in diretta ‘Live‘.