SBK Qatar 2014: Sykes e Guintoli alla resa dei conti sotto i riflettori di Losail

Ultimo round decisivo a Doha per l'assegnazione del Mondiale Superbike 2014: gli alfieri di Aprilia e Kawasaki a caccia del titolo con 12 punti di distacco l'uno dall'altro.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 28 ott 2014
SBK Qatar 2014: Sykes e Guintoli alla resa dei conti sotto i riflettori di Losail

Il Mondiale Superbike 2014 si prepara a celebrare questo fine settimana il suo ultimo atto stagionale sullo spettacolare tracciato di Doha/Losail, per la prima volta nella sua storia sotto la luce dei riflettori, e questo significa che è finalmente arrivato il classico ‘momento della verità‘ per Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) e Sylvain Guintolì (Aprilia Racing), gli ultimi due pretendenti rimasti al titolo di Campione del Mondo SBK 2014. L’ormai famoso tracciato qatariota fa quest’anno il suo ritorno nel calendario delle ‘derivate dalla serie‘ dopo quattro anni di assenza, quando fu Ben Spies a conquistare con Yamaha ‘doppietta‘ in gara e pole position nell’anno di grazia dell’americano, che culminò con il titolo iridato.

Proprio a quel round del 2009 – chiuso con un 7° e un 5° posto – risale l’unica esperienza a Losail del britannico Tom Sykes, Campione del Mondo uscente, mentre il francese Sylvain Guintoli ha preso parte a cinque edizioni del Gran Premio del Qatar di cui una in notturna nella classe MotoGP nel 2008, quando fu 15° sotto la bandiera a scacchi con la Ducati del Team Alice Pramac Racing. Dopo il precedente round di Magny-Cours di quattro settimane fa fuoriclasse della Kawasaki potrà contare inoltre su un vantaggio di 12 punti in classifica generale, un margine che sicuramente avrà il suo peso nelle strategie di gara di entrambi.

Guarda le foto del Mondiale SBK 2014 a Magny-Cours

[blogo-gallery title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery qualifiche” slug=”sbk-magny-cours-2014-gallery-qualifiche” id=”677797″ total_images=”0″ photo=”7,6,45,47″]

Non mancherà inoltre la battaglia per conquistare il terzo posto in campionato, con Marco Melandri (Aprilia Racing Team) che può gestire un vantaggio di 11 punti nei confronti di Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) e di 19 sul transalpino Loris Baz (Kawasaki Racing Team), all’ultima apparizione in WSBK prima di passare in MotoGP con NGM Forward Racing. Ad ogni modo, c’è da scommettere che il ravennate punterà dritto alla vittoria in entrambe la manches, ma resta da vedere una sua eventuale disponibilità a concedere favori al compagno di squadra, come fatto solo in parte quattro settimane fa a Magny-Cours.

Le due gare di Losail rappresentano anche l’ultima chance stagionale per il Ducati Superbike Team di conquistare il primo successo per la 1199 Panigale R. Con un totale di sei podi conquistati quest’anno, il bolide di Borgo Panigale ha sicuramente mostrato dei segni di ripresa rispetto alla stagione precedente, ma i due confermati alfieri del team, Davide Giugliano e Chaz Davies, proveranno ancora una volta a centrare il ‘bersaglio grosso‘ prima di concentrarsi sulla prossima stagione, che li vedrà nuovamente insieme nella medesima squadra.

Guarda le foto del Mondiale SBK 2014 a Magny-Cours

[blogo-gallery title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery qualifiche” slug=”sbk-magny-cours-2014-gallery-qualifiche” id=”677797″ total_images=”0″ photo=”46,30,31,14″]

Questo fine settimana sarà l’ultimo nel paddock della SBK anche per l’irlandese Eugene Laverty, che l’anno prossimo sarà in MotoGP con il team Honda Drive M7 Aspar. Laverty sarà sostituito nel team Votlcom Crescent Suzuki dal francese Randy de Puniet, che andrà così ad affinacare nel 2015 il già confermato Alex Lowes, ma c’è da scommettere che proverà a regalarsi un’ultima soddisfazione con la Suzuki GSX-R1000 su una pista dove, nel 2009, conquistò la sua prima vittoria nel Mondiale Supersport.

Lo spagnolo Toni Elias (Red Devils Roma Aprilia) è il pilota SBK con la maggiore esperienza in notturna a Losail, avendo partecipato al Gran Premio del Qatar dalla prima edizione di sempre, nel 2008, fino a quella dello scorso anno. Le squadre ufficiali MV Agusta Reparto Corse e Team Hero EBR si preparano invece a chiudere il loro primo anno in WSBK, una stagione di debutto non semplice per entrambe le squadre (e che ha visto l’altra debuttante Bimota lasciare al circus in estate per problemi di omologazione).

Guarda le foto del Mondiale SBK 2014 a Magny-Cours

[blogo-gallery title=”SBK Jerez 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”sbk-jerez-2014-gallery-qualifiche” id=”672502″ total_images=”0″ photo=”54,72,99,6″]

Per quello che riguarda la classe EVO, giochi ormai fatti o quasi per David Salom (Kawasaki Racing Team) che con 30 punti di vantaggio su Niccolò Canepa (Althea Racing Team Ducati) non gode ancora del conforto della matematica ma, a ragion veduta, potrebbe perdere il titolo solo in caso di doppia ecatombe di piloti SBK in entrambe le manches. Andranno comunque alla ricerca di ultimo acuto anche gli altri big della categoria come Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia), Jeremy Guarnoni (MRS Kawasaki) e Sheridan Morais (Iron Brain Grillini Kawasaki).

Da segnalare inoltre il debutto dell’australiano Alex Cudlin, selezionato come sostituto di Luca Scassa dal Team Pedercini Kawasaki e specialista di Losail, essendo quattro volte vincitore del Campionato nazionale Superbike del Qatar.

Guarda le foto del Mondiale SBK 2014 a Magny-Cours

[blogo-gallery title=”SBK Portimao 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”sbk-portimao-2014-gallery-qualifiche” id=”664901″ total_images=”0″ photo=”65,20,18,53″]

Campionato Mondiale Superbike 2014 – Classifiche

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-portimao-2014-gallery-qualifiche/sbk-2014-portimao-superpole-28.jpg” alt=”SBK Portimao 2014 – Gallery Qualifiche” height=”411″ title=”SBK Portimao 2014 – Gallery Qualifiche” class=”post centered”]

Classifica Piloti SBK:

1. Sykes 378;
2. Guintoli 366;
3. Melandri 312;
4. Rea 301;
5. Baz 282;
6. Davies 195;
7. Haslam 176;
8. Giugliano 162;
9. Laverty 154;
10. Elias 151;
11. Lowes 126;
12. Salom 95;
13. Canepa 65;
14. Guarnoni 45;
15. Barrier 38;
16. Camier 37;
17. Corti 25;
18. Morais 24;
19. Andreozzi 21;
20. Foret 20;
21. Lanzi 19;
22. Neukirchner 17;
23. Scassa 16;
24. Staring 14;
25. Rizmayer 7;
26. Allerton 6;
27. Bos 5;
28. Toth 5;
29. Goi 5;
30. Russo 5;
31. Pegram 2;
32. Fabrizio 2;
33. Lanusse 1.

Classifica Costruttori: 1. Aprilia 418; 2. Kawasaki 395; 3. Honda 317; 4. Ducati 269; 5. Suzuki 220; 6. BMW 79; 7. MV Agusta 32; 8. EBR 2.

Guarda le foto del Mondiale SBK 2014 a Magny-Cours

[blogo-gallery title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery Gara” slug=”sbk-magny-cours-2014-gallery-gara” id=”677896″ total_images=”0″ photo=”5,30,32,15″]

Ultime notizie