Moto3 2015: Brad Binder con Ajo, Darryn Binder con Tonucci con WWR
Il team Red Bull Ajo Moto3 ingaggia Brad Binder. Il fratello Darryn Binder correrà invece al fianco di Alessandro Tonucci nel Team Ambrogio Racing nel Mondiale Moto3
Si va delineando la griglia di partenza del Campionato del Mondo Moto3 2015. Il team Red Bull Ajo, già tre volte iridato nella categoria cadetta (125cc nel 2008 e 2010, Moto3 nel 2012) ha raggiunto un accordo con il giovane 19enne Brad Binder. Brad Binder, nativo di Potchefstroom (Sudafrica), ha esordito nel Campionato del Mondo dopo aver gareggiato per tre anni nella Red Bull Rookies Cup. Segue il commento del diretto interessato e del team manager Aki Ajo.
“Firmare per il Red Bull Ajo è davvero incredibile. Da quando ho iniziato in Moto3, il mio obiettivo è stato quello di entrare in un top team come questo. Essere all’interno di una struttura così importante come il team ufficiale della Casa austriaca, con partner importanti come la Red Bull, è un’occasione unica. Questa sarà una grande opportunità per me, è il momento di mostrare quello che posso realmente fare. L’unico obiettivo quando sei in un team del genere, non può essere altro che lottare per la posizionare più alta possibile. Abbiamo il potenziale per farlo, abbiamo il pacchetto perfetto per provarci, e io sono davvero emozionato”.
Il commento di Aki Ajo, manager del team Red Bull Ajo:
“Sono entusiasta di iniziare questa avventura insieme a Brad. È un pilota fortemente motivato e desideroso di crescere nel Campionato del Mondo. Si vede che è una grande persona, possiede la calma ed è un gran lavoratore. Ha dunque un grande potenziale e penso che con il nostro team, la KTM, la Red Bull e di altri grandi partner che ci sostengono, il prossimo anno potremo fare molto bene in pista.”
Il 16enne Darryn Binder, fratello minore di BRad, che gareggia nella Rookies Cup è stato invece ingaggiato dalla World Wide Race, società che gestisce in pista il team Ambrogio Racing nel Campionato Mondiale Moto3. Darryn Binder affiancherà Alessandro Tonucci (nel 2014 in forza al team CIP Mahindra con cui ha conquistato un ottimo settimo posto al Gran Premio d’Italia al Mugello). Segue il commento del giovanissimo pilota e del manager del team Ambrogio Racing Fiorenzo Caponera.
“In qualche modo, mi sembra di esserci già da un anno, nel Mondiale. Io e mio fratello siamo molto legati, siamo spesso assieme, ed ho sempre osservato da vicino ciò che fa in squadra: ad esempio, la gestione dei dati, e tutte quelle cose che nella mia esperienza ho affrontato meno. Brad mi insegna tutto ciò che può, ed io cerco di imparare tutto ciò che riesco. In Sud Africa correvamo l’uno contro l’altro, in 125: l’ultima volta che è successo, però, è ormai lontana: cinque anni or sono. Sarà bello ricominciare…Cosa aspettarmi dalla prossima stagione? Ad essere onesti, non saprei. Di sicuro ce la metterò tutta, per ottenere risultati. Come sempre”.
Fiorenzo Caponera – Team Manager Ambrogio Racing Team:
“Ho una carriera discretamente lunga alle spalle e, sebbene di momenti particolari ne abbia vissuti tanti, un’avventura di questo genere non mi era mai capitata. Quando ci penso, mi dico che tanto non è diversa dalle altre: al nostro team piace lavorare con piloti giovanissimi; lo abbiamo fatto con Brad, che alla fine di quest’anno spiccherà il volo, e lo faremo con Darryn che siamo felici di accogliere come membro stabile del garage, dopo averlo visto così spesso tra di noi a seguire come un’ombra il fratello. E siamo contenti di continuare il rapporto con la famiglia Binder: abbiamo lavorato bene assieme in passato, continueremo a farlo nel prossimo futuro”.