WSBK: Alex Lowes con Suzuki anche nel 2015
Alex Lowes prolunga il contratto fino al termine del 2015 con il Team Crescent Suzuki Superbike.
Alex Lowes correrà anche nel 2015 nel Mondiale Superbike con i colori del Team Voltcom Crescent Suzuki. Lo ha annunciato la stessa squadra poco attraverso un comunicato. Nonostante un avvio di stagione difficile per via della frattura al piede destro nel corso del primo round di Phillip Island, il campione Britannico Superbike in carica ha via via migliorato le proprie prestazioni di gara in gara, arrivando a conquistare due podi ed un giro veloce.
A due round dal termine (Magny-Cours del 5 ottobre e Losail del 2 novembre), Lowes occupa l’undicesima posizione in classifica con 126 punti (1° è sempre Tom Sykes con 352) mentre il suo compagno Eugene Laverty occupa la settima con 154 punti. Il pilota inglese si è detto felicissimo di poter proseguire con la squadra gestita da Paul Denning:
[blogo-gallery title=”Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki 2014″ slug=”alex-lowes-voltcom-crescent-suzuki-2014″ id=”675590″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
“Questo primo anno con Voltcom Crescent Suzuki nel Mondiale Superbike non è sempre stato facile, ma è stato comunque molto bello! Si impara molto dai momenti difficili, sia a livello individuale che a livello di squadra, ed ora siamo arrivati al punto che sappiamo esattamente dove dobbiamo migliorare, sia in pista che fuori dal tracciato. Sono contento di come sto guidando e, dopo aver superato gli infortuni di inizio stagione, proverò a migliorarmi ulteriormente, cercando per l’anno prossimo di essere più costante. Il Mondiale Superbike è fantastico, sono contento di aver corso su così tanti tracciati a me nuovi, ma questo ha significato anche dover imparare molto! Il secondo anno mi permetterà di continuare lo sviluppo con dalla mia un po’ più di esperienza, quindi guardo con attesa a questo prossimo passo. Voglio ringraziare il team Voltcom Crescent Suzuki nonché gli sponsor e i partners che hanno riposto la loro fiducia in me, portandomi dall’essere campione BSB a diventare pilota di livello mondiale ed ora a continuare il mio percorso di crescita. Sono convinto che possiamo lottare tra i primi con la Suzuki GSX-R il prossimo anno e, ovviamente, punterò ad ottenere il massimo per me e tutti coloro coinvolti nel progetto.”