SBK Jerez 2014: Superpole per Loris Baz davanti a Giugliano, Sykes, Melandri e Guintoli [FOTO]
I risultati delle qualifiche della Superbike da Jerez de La Frontera, in Spagna, sede del decimo e terzultimo appuntamento del Mondiale SBK 2014.
Seconda pole stagionale a Jerez de La Frontera per Loris Baz (Kawasaki Racing Team), che stampando il crono di 1:40.298 si è aggiudicato il diritto a ‘partire al palo‘ nelle due gare di domani come fece ad Assen a fine Aprile. Il giovane e talentuoso pilota francese – in questi giorni al centro di numerose voci che lo vorrebbero in procinto di passare in MotoGP – ha preceduto di 235 millesimi un ottimo Davide Giugliano (Ducati Superbike Team) e di 263 il compagno di colori Tom Sykes, Campione del Mondo in carica e attuale leader della classifica, che domani quindi comporranno con lui la prima fila dello schieramento.
Apriranno invece la seconda fila le Aprilia RSV4 ‘ufficiali‘ di Marco Melandri (+0.524) e Sylvain Guintoli (+0.579), che nella SP2 non sono riuscite a trovare il guizzo vincente. Il rammarico è sicuramente superiore per il pilota italiano, che oggi aveva dominato sia le FP3 che le FP4 (vedi le pagine successive di questo post) ma che non è riuscito a centrare l’obiettivo della prima fila.
Guarda le foto delle qualifiche di Jerez della SBK 2014
[blogo-gallery title=”SBK Jerez 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”sbk-jerez-2014-gallery-qualifiche” id=”672502″ total_images=”0″ photo=”55,58,22,5″]
Ad accompagnare i due alfieri di Noale in seconda fila ci sarà l’irlandese Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), che ha chiuso le qualifiche a quasi 8 decimi dalla pole position ma che nel corso della giornata ha messo in mostra un passo sicuramente incoraggiante in vista delle gare di domani.
Un po’ di delusione invece per Chaz Davies (Ducati Superbike Team, +0.901) che aprirà la terza fila con il settimo tempo: il gallese, nonostante le due cadute, era apparso decisamente ‘in palla‘ nelle libere di ieri, ma oggi non è riuscito a ‘concretizzare’ il suo buon feeling con la 1199 Panigale. Al su fianco ci saranno i britannici Leon Haslam (Pata Honda World Superbike, +1.040) e Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki, +1.123), con Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike, +1.149) che chiude la Top 10.
Approfondisci: i commenti di Davide Giugliano e Chaz Davies (Ducati)
Approfondisci: i commenti di Marco Melandri e Sylvain Guintoli (Aprilia)
Guarda le foto delle qualifiche di Jerez della SBK 2014
[blogo-gallery title=”SBK Jerez 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”sbk-jerez-2014-gallery-qualifiche” id=”672502″ total_images=”0″ photo=”54,44,40,60″]
Leggi anche: WSS, Van der Mark in pole a Jerez, Lorenzo Zanetti 3°
Leggi anche: STK1000, Mercado in pole su Savadori e Massei
Leggi anche: STK600, vittoria e titolo per Marco Faccani a Jerez
Guarda le foto delle qualifiche di Jerez della SBK 2014
[blogo-gallery title=”SBK Jerez 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”sbk-jerez-2014-gallery-qualifiche” id=”672502″ total_images=”0″ photo=”100,16,59,10″]
Leggi anche: Mondiale SBK: diritti TV a Mediaset fino al 2018, c’è l’accordo
Leggi anche: AMA Superbike addio, nasce la MotoAmerica guidata da Wayne Rainey
SUPERPOLE Mr BAZ !!!!!!
Superpole | JEREZ | #LorisBaz | Superbike
P: 1 | L. BAZ | Kawasaki Racing Team… http://t.co/wFEyuQMi7G
— Loris baz (@lorisbaz) 6 Settembre 2014
Bella super pole oggi!Domani mi aspettano due gare difficili ma io non demordo http://t.co/O3fz11Watj
— Davide Giugliano (@DavideGiugliano) 6 Settembre 2014
Action @NiccoloCanepa #Jerez pic.twitter.com/ZxqiHoK3Dc
— AltheaRacingOfficial (@AltheaRacing) 6 Settembre 2014
Guarda le foto delle qualifiche di Jerez della SBK 2014
[blogo-gallery title=”SBK Jerez 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”sbk-jerez-2014-gallery-qualifiche” id=”672502″ total_images=”0″ photo=”24,18,38,73″]
SBK Jerez 2014 – Lo Schieramento di partenza
1a Fila
1 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’40.298
2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’40.533 +0.235
3 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’40.561 +0.263
2a Fila
4 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’40.822 +0.524
5 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’40.877 +0.579
6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’41.092 +0.794
3a Fila
7 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’41.199 +0.901
8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’41.338 +1.040
9 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’41.421 +1.123
4a Fila
10 J. REA | Honda CBR1000RR 1’41.447 +1.149
11 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’41.882 +1.584
12 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’42.928 +2.630
5a Fila
13 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO
14 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO
15 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO
6a Fila
16 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO
17 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO
18 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO
7a Fila
19 C. CORTI | MV Agusta F4 RR
20 I. TOTH | BMW S1000 RR
Guarda le foto delle qualifiche di Jerez della SBK 2014
[blogo-gallery title=”SBK Jerez 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”sbk-jerez-2014-gallery-qualifiche” id=”672502″ total_images=”0″ photo=”24,32,15,43″]
SBK Jerez 2014 – La Diretta della SP2
15:42: Nessun colpo di scena finale, nessuno dei primi migliora il suo crono al secondo tentativo. Superpole per Loris Baz davanti a Davide Giugliano e tom Sykes. Le Aprilia di Melandri e Guintoli in seconda fila con la Suzuki di Eugene Laverty. Questa la classifica finale delle SP2:
1 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’40.298
2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’40.533 +0.235
3 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’40.561 +0.263
4 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’40.822 +0.524
5 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’40.877 +0.579
6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’41.092 +0.794
7 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’41.199 +0.901
8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’41.338 +1.040
9 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’41.421 +1.123
10 J. REA | Honda CBR1000RR 1’41.447 +1.149
11 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’41.882 +1.584
12 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’42.928 +2.630
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0b4/01-meladri-620×350.jpg” alt=”01 meladri” height=”345″ title=”01 meladri” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-339038″]
15:40: Fuori la bandiera a scacchi, in corso gli ultimi tentativi. ‘Lungo‘ di Davide Giugliano che ‘brucia‘ il suo secondo giro.
15:39: 1:40.561 per Tom Sykes, 1:40.822 per Marco Melandri, che si piazzano al terzo e quarto posto davanti a Guintoli.
15:38: Fantastico 1:40.298 per Loris Baz, che passa a sua volta davanti a tutti.
15:37: Davide Giugliano scalza subito Guintoli dalla vetta con 1:40.533!
15:36: 1:40.877 per Sylvain Guintoli, che passa al comando della SP2!
15:34: Davide Giugliano il primo a rientrare in pista.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f76/01-sykes-620×350.jpg” alt=”01 sykes” height=”346″ title=”01 sykes” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-339012″]
15:32: Migliora solo Laverty, terzo con 1:41.883. Tutti ai box.
15:29: Questi i primi tempi dopo la prima tornata di giri. Haslam ancora ‘caldo’ dopo la SP1:
1 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’41.338
2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’41.725 +0.387
3 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’41.898 +0.560
4 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’41.916 +0.578
5 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’41.959 +0.621
6 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’41.987 +0.649
7 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.126 +0.788
8 J. REA | Honda CBR1000RR 1’42.394 +1.056
9 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’42.415 +1.077
10 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’42.545 +1.207
11 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’43.165 +1.827
15:25: riapre la corsia box di Jerez de La Frontera, iniziata la SP2 che stabilirà le prime quattro file dello schieramento per le gare di domani.
15:20: 5 minuti all’inizio della SP2.
Pitlane opens in less than a minute. Superpole 2 is on… pic.twitter.com/duhTKXhTCR
— Voltcom Suzuki (@crescent_racing) 6 Settembre 2014
SBK Jerez 2014 – La Diretta della SP1
15:17: Passano Barrier e Haslam, Salom e Canepa i primi degli esclusi dalla SP2.
15:15: Migliora solo Haslam con 1:41.943.
15:13: Questi i tempi dopo la prima tornata completa di giri veloci, Barrier e Haslam davanti a tutti:
1 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’41.768
2 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.058 +0.290
3 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’42.329 +0.561
4 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO 1’42.356 +0.588
5 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’42.622 +0.854
6 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.380 +1.612
7 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.628 +1.860
8 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.640 +1.872
9 C. CORTI | MV Agusta F4 RR 1’43.651 +1.883
10 I. TOTH | BMW S1000 RR 1’44.633 +2.865
15:10: 1:42.329 per David Salom, che passa davanti a tutti.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/598/01-andreozzi-620×350.jpg” alt=”01 andreozzi” height=”347″ title=”01 andreozzi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338998″]
15:08: Questi i tempi dopo la seconda tornata di giri veloci, prima del cambio gomme:
1 L. HASLAM Honda CBR1000RR | 1’42.477
2 A. ANDREOZZI Kawasaki ZX-10R EVO | 1’43.461 +0.984
3 S. BARRIER BMW S1000 RR EVO | 1’43.466 +0.989
4 D. SALOM Kawasaki ZX-10R EVO | 1’43.470 +0.993
5 N. CANEPA Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’43.584 +1.107
6 B. STARING Kawasaki ZX-10R EVO | 1’44.146 +1.669
7 C. CORTI MV Agusta F4 RR | 1’44.326 +1.849
8 S. MORAIS Kawasaki ZX-10R EVO | 1’44.449 +1.972
9 J. GUARNONI Kawasaki ZX-10R EVO | 1’45.136 +2.659
10 I. TOTH BMW S1000 RR | 1’45.316 +2.839
15:06: Andreozzi si prende il secondo posto: 1:43.461.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f9e/01-salom-620×350.jpg” alt=”01 salom” height=”343″ title=”01 salom” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338996″]
15:04: Questi i primi tempi dopo la prima tornata di giri:
1 L. HASLAM Honda CBR1000RR | 1’42.477
2 D. SALOM Kawasaki ZX-10R EVO | 1’43.470 +0.993
3 N. CANEPA Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’43.584 +1.107
4 A. ANDREOZZI Kawasaki ZX-10R EVO | 1’43.666 +1.189
5 S. BARRIER BMW S1000 RR EVO | 1’43.721 +1.244
6 B. STARING Kawasaki ZX-10R EVO | 1’44.146 +1.669
7 C. CORTI MV Agusta F4 RR | 1’44.326 +1.849
8 J. GUARNONI Kawasaki ZX-10R EVO | 1’45.297 +2.820
9 I. TOTH BMW S1000 RR | 1’45.316 +2.839
10 S. MORAIS Kawasaki ZX-10R EVO | 1’47.203 +4.726
15:02: Leon Haslam, guida il gruppo dei piloti lanciati verso il primo giro veloce.
15:00: Aperta la pit-lane, iniziate le SP1.
14:50: 10 minuti all’inizio della SP1, Leon Haslam il netto favorito per uno dei due posti disponibili per la SP2, l’altro se lo giocheranno probabilmente i big della EVO: Salom, Canepa, Barrier ed un Alessandro Andreozzi apparso in grande forma fino ad ora a Jerez.
14:30: 30 minuti alla riapertura della pit-lane per la SP1.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/881/01-coeri-620×350.jpg” alt=”01 coeri” height=”346″ title=”01 coeri” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338976″]
SBK Jerez 2014: FP4 a Melandri su Laverty, Kawasaki in ripresa
Dopo aver conquistato le FP3 di questa mattina (vedi la pagina successiva di questo post) con il crono di 1’41.436 – miglior giro del weekend fino ad ora – Marco Melandri (Aprilia Racing) ha ‘concesso il bis‘ anche nelle FP4 andando a far segnare l’eccellente crono di 1:41.644, tempo che gli ha permesso di mettere quasi tre decimi tra sè ed il resto della concorrenza nell’ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche di questo pomeriggio.
Secondo posto delle FP4 per un decisamente convincente Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), l’anno scorso vincitore due volte a Jerez con Aprilia, staccato di 290 millesimi e comunque confortato da un ottimo passo, a livello dei migliori. Terzo e quarto posto per le Kawasaki ZX-10R ‘ufficiali‘ di Loris Baz (+0.391) e Tom Sykes (+0.618), in leggera ripresa dopo un terzo turno di libere non troppo entusiasmante che li aveva visti chiudere nella seconda metà della ‘Top 10’.
Quinto tempo per Davide Giugliano (Ducati Superbike Team, +0.618), che nelle FP3 aveva però fatto segnare il secondo miglior crono del weekend alle spalle di Melandri, mentre è settimo il compagno di squadra di quest’ultimo, il francese Sylvain Guintoli (Aprilia Racing), staccato di 860 millesimi dal miglior giro dell’altra RSV4 ufficiale in queste FP4. Appuntamento ora alle 15:00 per la SP1.
Leggi anche: Mondiale SBK: diritti TV a Mediaset fino al 2018, c’è l’accordo
Leggi anche: AMA Superbike addio, nasce la MotoAmerica guidata da Wayne Rainey
That's it for free practice… @eugenelaverty P2 @alexlowes22 P6. Two hours to wait then Superpole! pic.twitter.com/Lnh18AEUIJ
— Voltcom Suzuki (@crescent_racing) 6 Settembre 2014
SBK Jerez 2014 – La Diretta delle FP4
[img src=”https://media.motoblog.it/9/95e/01-melandri-620×350.jpg” alt=”01 melandri” height=”348″ title=”01 melandri” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338942″]
13:02: Migliora Melnadri che si aggiudica anche le FP4 con il crono di 1:41.644 precedendo Laverty 8+0.290), Baz (+0.391) e Sykes (+0.510).
1 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’41.644
2 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’41.934 +0.290
3 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’42.035 +0.391
4 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’42.154 +0.510
5 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’42.262 +0.618
6 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’42.277 +0.633
7 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.504 +0.860
8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.664 +1.020
9 J. REA | Honda CBR1000RR 1’42.764 +1.120
10 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’42.784 +1.140
11 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’43.000 +1.356
12 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’43.360 +1.716
13 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.630 +1.986
14 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.640 +1.996
15 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO 1’43.939 +2.295
16 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’44.251 +2.607
17 C. CORTI | MV Agusta F4 RR 1’44.584 +2.940
18 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’44.671 +3.027
19 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO 1’44.868 +3.224
20 G. RIZMAYER | BMW S1000 RR EVO 1’45.984 +4.340
21 A. YATES | EBR 1190 RX 1’46.036 +4.392
22 I. TOTH | BMW S1000 RR 1’46.289 +4.645
23 G. MAY | EBR 1190 RX 1’46.322 +4.678
13:00: Fuori la bandiera a scacchi con Melandri ancora lanciato in un nuovo giro veloce.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/26c/02-melandri-620×350.jpg” alt=”02 melandri” height=”351″ title=”02 melandri” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338950″]
12:59: Marco Melandri al comando del Warm-Up con 1:41.851.
12:58: Barrier fa 1:43.360 e passa al comando tra le EVO.
12:56: Secondo tempo per Loris Baz, che firma un bel 1:42.035.
12:54: Situazione sempre stabile in termini di rilievi cronometrici.
12:51: Migliora Rea, comunque solo nono con 1’42.764.
12:49: Diversi piloti in pista, ma tempi stabili. Gran passo di Eugene Laverty, spesso sotto l’1:42, che conferma le buone indicazioni già fornite questa mattina.
12:46: Rientrano Eugene Laverty e sylvain Guintoli.
12:45: Solo la Suzuki dell’inglese Alex Lowes al momento in pista tra i primi 10.
12:44: Continua a brillare Alessandro Andreozzi, ottimo 12° e – al momento – migliore delle EVO.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/ca2/01-sykes-620×350.jpg” alt=”01 sykes” height=”350″ title=”01 sykes” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338932″]
12:43: Momento di relativa calma in pista, ricapitoliamo i tempi:
1 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’41.934
2 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.154 +0.220
3 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’42.154 +0.220
4 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’42.262 +0.328
5 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’42.277 +0.343
6 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’42.348 +0.414
7 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.504 +0.570
8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.915 +0.981
9 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’43.000 +1.066
10 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’43.030 +1.096
11 J. REA | Honda CBR1000RR 1’43.133 +1.199
12 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.630 +1.696
12:40: 1:42.262 per Giuigliano, quarto posto per lui.
12:38: Secondo posto per Melandri e Sykes con lo stesso tempo: 1:42.154. I due sono a 220 millesimi da Laverty.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/154/01-barrier-620×350.jpg” alt=”01 barrier” height=”339″ title=”01 barrier” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338918″]
12:36: Partito fortissimo Eugene Laverty, che si migliora e scende a 1:41.934.
12:34: questi i primi tempi:
1 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’42.099
2 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’42.277 +0.178
3 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’42.348 +0.249
4 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.504 +0.405
5 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.915 +0.816
6 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’43.166 +1.067
7 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’43.217 +1.118
8 J. REA | Honda CBR1000RR 1’43.461 +1.362
9 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’43.557 +1.458
10 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.886 +1.787
11 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’44.314 +2.215
12 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’44.337 +2.238
12:30: Aperta la corsia box di Jerez, iniziano le FP4 della Superbike. Alla spicciolata, tutti i piloti entrano in pista.
12:15: 15 minuti alla riapertura della pit lane di Jerez per le FP4 della SBK.
12:00: 30 minuti all’inizio della FP4 della Superbike: i piloti avranno 30 minuti a disposizione per affinare le proprie moto in vista delle qualifiche del pomeriggio (a partire dalle ore 15:00) e delle gare di domani.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9c3/01-sykes-620×350.jpg” alt=”01 sykes” height=”344″ title=”01 sykes” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338922″]
SBK Jerez 2014: Marco Melandri si prende le FP3 su Giugliano, indietro le Kawasaki
Pista più fresca questa mattina a Jerez de La Frontera per le FP3 della Superbike e tempi che sono migliorati sensibilmente rispetto a ieri sin dai primi minuti. A spuntarla alla fine è stato Marco Melandri (Aprilia Racing), che con il crono di 1:41.436 ha rifilato 2 decimi a Davide Giugliano (Ducati Superbike Team) e 4 a Toni Elias (Aprilia Red Devils), che ha dimostrato ancora una volta il suo grande feeling con la pista di casa.
Quarto tempo per il dominatore del round di Jerez dello scorso anno, Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki, +0.452), che ha fatto vedere un ottimo passo con la sua GSX-R 1000 e si è messo alle spalle Chaz Davies (Ducati Superbike Team, +0.547), Sylvain Guintoli (Aprilia Racing, +0.565)e l’altra Suzuki del compagno di colori Alex Lowes (+0.575).
In ombra le Kawasaki ufficiali di Sykes e Baz, rispettivamente 8° e 9° dopo che ieri avevano chiuso nella Top 3, ma potrebbe essere pretattica. Difficile sia così per le Honda, con Rea che ha chiuso 10° e Haslam 11°, con quest’ultimo costretto a passare dalla SP1 per accedere alla SP2 dopo il bel quarto tempo assoluto di ieri. Salom, con la Ninja 1000 EVO ‘ufficiale‘, il migliore tra le EVO con il 12° tempo a +1.342.
Forfeit definitivo – purtroppo – per Luca Scassa, che avverte ancora dolori al bacino: il pilota aretino ha provato ieri a girare nelle FP1, ma a quanto pare lo stesso pilota si troverebbe a disago con il dolore. Sarebbe stato proprio lui – e non la commissione medica – a decidere di non partecipare al round spagnolo.
Leggi anche: Mondiale SBK: diritti TV a Mediaset fino al 2018, c’è l’accordo
Leggi anche: AMA Superbike addio, nasce la MotoAmerica guidata da Wayne Rainey
P3 for @eugenelaverty 1'41.888
Five minutes remain… #FP3 #SBK pic.twitter.com/kEKVlHZxp2
— Voltcom Suzuki (@crescent_racing) 6 Settembre 2014
SBK Jerez 2014 – La Diretta delle FP3
[img src=”https://media.motoblog.it/1/11d/01-melandri-620×350.jpg” alt=”01 melandri” height=”354″ title=”01 melandri” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338830″]
10:33: Chiuse le FP3: il più veloce è Marco Melandri davanti a Davide Giugliano (+0.209) e Toni Elias (+0.413). Questi i tempi:
1 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’41.436
2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’41.645 +0.209
3 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’41.849 +0.413
4 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’41.888 +0.452
5 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’41.983 +0.547
6 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.001 +0.565
7 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’42.011 +0.575
8 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’42.016 +0.580
9 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’42.049 +0.613
10 J. REA | Honda CBR1000RR 1’42.527 +1.091
11 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.547 +1.111
12 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’42.778 +1.342
13 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’43.063 +1.627
14 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.356 +1.920
15 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO 1’43.663 +2.227
16 C. CORTI | MV Agusta F4 RR 1’43.805 +2.369
17 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.918 +2.482
18 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO 1’44.082 +2.646
19 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’44.220 +2.784
20 I. TOTH | BMW S1000 RR 1’45.291 +3.855
21 G. RIZMAYER | BMW S1000 RR EVO 1’45.590 +4.154
22 G. MAY | EBR 1190 RX 1’45.693 +4.257
23 A. YATES | EBR 1190 RX 1’45.929 +4.493
24 L. SCASSA | Kawasaki ZX-10R EVO 1’47.525 +6.089
10:31: 1:41.849 per Toni Elias, che arriva fino al terzo posto con la RSV4 ‘privata’ del team Red Devils Roma..
10:30: Ottimo 1:42.001 per Sylvain Guintoli, che risale fino al quinto posto. Fuori la bandiera a scacchi.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f13/01-melandri-620×350.jpg” alt=”01 melandri” height=”348″ title=”01 melandri” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338872″]
10:29: 1:41.436 per Marco Melandri, che ritorna davanti a tutti.
10:28: La situazione a due minuti dalla fine:
1 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’41.645
2 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’41.795 +0.150
3 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’41.888 +0.243
4 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’41.983 +0.338
5 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’42.011 +0.366
6 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’42.016 +0.371
7 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.033 +0.388
8 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’42.049 +0.404
9 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’42.230 +0.585
10 J. REA | Honda CBR1000RR 1’42.527 +0.882
11 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.619 +0.974
12 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’42.778 +1.133
10:26: Balzo in classifica per Chaz Davies, che sale al quarto posto con 1:41.983. Il gallese è il quarto pilota a scendere sotto l’1’42”.
10:24: Continua a migliorare Eugene Laverty, che scende a 1:41.888 mostrando un ottimo passo ma rimane terzo in classifica.
10:22: Laverty si migliora di 2 millesimi: 1:41.935.
10:20: Eugene Laverty balza al terzo posto con 1:41.937.
10:18: Honda in difficoltà, con Rea e Haslam in fondo alla Top 10.
10:16: Davide Giugliano davanti a tutti con 1:41.645.
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b76/01-guintoli-620×350.jpg” alt=”01 guintoli” height=”377″ title=”01 guintoli” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338860″]
10:13: Guintoli passa la quarto posto con 1:42.033.
10:11: Ricapitoliamo la situazione attuale della FP3, la cui classifica ormai coincide con quella della combinata:
1 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’41.795
2 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’42.011 +0.216
3 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’42.016 +0.221
4 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’42.049 +0.254
5 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’42.052 +0.257
6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’42.109 +0.314
7 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.146 +0.351
8 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’42.230 +0.435
9 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’42.400 +0.605
10 J. REA | Honda CBR1000RR 1’42.527 +0.732
11 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.688 +0.893
12 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’43.063 +1.268
10:09: 1:42.011 per Alex Lowes, che si ‘issa’ al secondo posto.
10:08: Migliora anche Eugene Laverty, che con 1:42.109 si piazza giusto dietro a Davies al 6° posto.
10:06: Migliora Chaz Davies, quarto con 1:42.052.
10:04: Pochi i piloti in pista, solo le due Ducati ufficiali e le due Suzuki del team Crescent.
10:02: Guizzo di Toni Elias, che con 1:42.230 si installa in quinta posizione.
10:00: Malendri passa davanti a tutti con 1:41.795. Il ravennate è il primo pilota a scendere sotto l’1’42” in questo weekend.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f33/01-laverty-620×350.jpg” alt=”01 laverty” height=”346″ title=”01 laverty” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338842″]
9:57: Arriva il crono di Melandri, che si installa in terza posizionie. Ricapitoliamo la situazione:
1 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’42.016
2 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’42.049 +0.033
3 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.101 +0.085
4 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.146 +0.130
5 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’42.400 +0.384
6 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’42.434 +0.418
7 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’42.541 +0.525
8 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’42.543 +0.527
9 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’42.584 +0.568
10 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.688 +0.672
11 J. REA | Honda CBR1000RR 1’42.728 +0.712
12 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’43.116 +1.100
9:54: Melandri solo 10°, è tra i pochi a non aver ancora migliorato il suo crono di ieri.
9:52: Hanno migliorato Baz (1:42.163), Giugliano (1:42.400) e Davies (1:42.541), che occupano in quet’ordine le posizioni dalla 3a alla 6a.
9:51: Tom Sykes al comando con 1:42.016.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/ce6/01-620×350.jpg” alt=”01″ height=”346″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-338832″]
9:50: 1:42.146 per Guintoli, che passa davanti a tutti con il miglior tempo del weekend.
9:49: Subito grossi miglioramenti per tutti, con Baz che conserva il giro più veloce. Questi i primi tempi:
1 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’42.310
2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’42.518 +0.208
3 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.768 +0.458
4 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’42.813 +0.503
5 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’42.881 +0.571
6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’42.899 +0.589
7 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’42.916 +0.606
8 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’42.995 +0.685
9 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’43.067 +0.757
10 J. REA | Honda CBR1000RR 1’43.079 +0.769
11 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’43.204 +0.894
12 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’44.031 +1.721
9:45: Aperta la pit-lane, iniziata la terza sessione di libere della FP3, l’ultima per garantirsi l’accesso diretto alla SP2 del pomeriggio.
9:35: 10 minuti alla riapertura della pit-lane di Jerez per le FP3 della Superbike. CSole sempre semplendente sul tracciato spagnolo.
9:15: 30 minuti all’inizio delle FP3 della SBK.
DOUBLE DE-BRIEF: both riders and crews hard at work after yesterday's HOT FP2 @circuitodejerez – pic.twitter.com/bJB7JAp9km
— Pata Honda Team (@PataHonda) 6 Settembre 2014
Archiviata la prima giornata di prove libere, i protagonisti del Mondiale Superbike si preparano a vivere la seconda giornata del round di Jerez de La Frontera, decimo e terzultimo round della stagione 2014 (clicca qui per orari e copertura televisiva), che culminerà nellle qualifiche di questo pomeriggio.
Il Day-1 ha visto prvalere il francese Loris Baz (Kawasaki Racing Team) che con il tempo di 1’42.677 fatto segnare nel finale delle FP2 ha messo ‘in fila‘ Marco Melandri (Aprilia Racing), che in precedenza si era aggiudicato le FP1, ed il compagno di colori Tom Sykes, che com l’italiano dell’Aprilia non è stato in grado di migliorarsi nel successivo.
Guarda le foto delle prove libere del round di Jerez della SBK 2014
[blogo-gallery title=”SBK Jerez 2014 – Gallery Prove Libere” slug=”sbk-jerez-2014-gallery-prove-libere” id=”672242″ total_images=”0″ photo=”1,39,20,13″]
La sorpresa di ieri è stato però il britannico Leon Haslam (Pata Honda World Superbike), quarto davanti a Davide Giugliano (Ducati Superbike Team), Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki) e all’altro alfiere della squadra ufficiale di Borgo Panigale, il gallese Chaz Davies, caduto in entrambe le sessioni. Ci sarà invece da rincorrere per Sylvain Guintoli (Aprilia Racing), secondo in campionato e ieri solo 8°, e anche per Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), terzo in classifica piloti
Va però tenuto presente che i primi 10 della classifica combinata di ieri sono tutti racchiusi in meno di mezzo secondo, quindi il pronostico per la giornata di oggi rimane più che mai aperto. Il programma odierno delle Superbike avrà inizio alle 9:45 con il terzo turno di prove libere, proseguirà con le FP4 dalle 12:00 alle 12:30 e si chiuderà con le due qualifiche, la prima delle quali a partire dalle 15.00, e noi seguiremo tutto quanto ovviamente in diretta ‘LIVE‘.
Guarda le foto delle prove libere del round di Jerez della SBK 2014
[blogo-gallery title=”SBK Jerez 2014 – Gallery Prove Libere” slug=”sbk-jerez-2014-gallery-prove-libere” id=”672242″ total_images=”0″ photo=”6,8,18,25″]