SBK, Imola: Rea vince gara1 su un velocissimo Haga. Checa (3°) passa Sykes all'ultimo giro.

Dopo mille infortuni, il pilota inglese di casa Honda si riporta sul gradino più alto del podio davanti a un ritrovato Haga. Importante sorpasso di Checa all'ultimo giro per il terzo posto finale.

SBK, Imola: Rea vince gara1 su un velocissimo Haga. Checa (3°) passa Sykes all'ultimo giro.
Nico Condorelli
Pubblicato il 25 set 2011


Si spengono i semafori e parte subito forte la verdona di Tom Sykes, con i suoi traversi e le staccate spettacolari. Il candidato ad essere successore di Max Biaggi sul trono, Carlos Checa, lo studia da vicino e sembra poterlo passare ma in poche tornate Rea, Laverty e Haga lo superano ma il gruppo rimane compatto. Intanto alla prima variante si stende Fabrizio. Sykes sembra impiccato e Rea ne approfitta per portarsi al comando. Poco più dietro bella lotta tra Melandri e Badovini.

Al settimo giro, Haga inizia a inanellare tempi record sul 47″ basso, recuperando mezzo secondo al giro sui primi due che lo precedono. Scivola anche Haslam, ma senza conseguenze. Melandri esce ancora largo all’ultima chicane, ma la vera lotta si concentra nelle prime due coppie di testa: Checa porta l’attacco a Sykes per il terzo posto, ma va lungo e perde il contatto. Haga è incollato a Rea e, al penultimo giro rompe gli indugi e prova ad attaccarlo, ma invano: l’inglese è imprendibile.

L’emozione però che scalda il pubblico di Imola, salutato con un boato, la regala il leader del mondiale Carlos Checa, che proprio alle ultime tornate passa un coriaceo Tom Sykes, cui va il riconoscimento di una grandissima gara, anche grazie alla sua Kawasaki, finalmente matura. Delude invece Melandri, solo un 8° posto finale per lui. I giochi non sono ancora fatti: appuntamento per Gara2 alle 15:30.

1. Jonathan Rea (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 38’03.396

2. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 38’03.507

3. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 38’12.845

4. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 38’13.188

5. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’18.095

6. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38’20.216

7. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38’27.623

8. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’28.331

9. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 38’28.620

10. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38’28.883

11. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 38’29.544

12. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38’29.840

13. Federico Sandi (Althea Racing) Ducati 1098R 38’33.157

14. Alessandro Polita (Barni Racing Team S.N.C.) Ducati 1098R 38’33.479

15. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38’38.258

16. Matteo Baiocco (Barni Racing Team) Ducati 1098R 38’43.727

17. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 38’47.943

18. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 38’53.637

Se vuoi aggiornamenti su Gare inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: