MotoGP Test a Sepang - Day 1: Casey Stoner in testa alla prima giornata, seguito da Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. Rossi soffre ed è solo 12°
Buongiorno MotoGP. Oggi inizia ufficialmente il campionato 2011, con la prima giornata di test ufficiali sul circuito di Sepang. E’ l’occasione giusta per vedere a che punto si trova lo sviluppo dei nuovi mezzi, il rapporto dei piloti con le proprie moto e quello con il proprio fisico. A Sepang si si gira già da un po’, e gli ultimi tempi registrati si riferiscono ai rilevamenti delle 15, ora locale.
Dani Pedrosa comanda con un tempo di 2’02″306, tallonato a breve distanza (26 millesimi) da Ben Spies e con Alvaro Bautista terzo a circa 1 decimo di distacco. Il miglior crono dello spagnolo HRC è stato fatto segnare già alle 13, ma ancora nessuno ha dato la zampata per rubargli la leadership. I test di Sepang, come lo stesso nome indica, servono ai team e ai piloti per fare il punto della situazione e continuare lo sviluppo, mettendo il giro veloce in secondo piano.
Al quarto posto provvisorio c’è Marco Simoncelli, poi Aoyama e Andrea Dovizioso. Il campione del mondo Jorge Lorenzo segue dalla settima piazza, mentre Valentino Rossi viaggia in acque torbide oltre l’11a posizione. Se diamo un’occhiata ai tempi, però, noteremo quanto questi siano vicini, un dettaglio inusuale nel primo giorno di test della stagione: i primi 5 piloti sono racchiusi in due decimi, mentre dal 1° al 10° posto i millesimi di distacco sono solo 593. Ben Spies, tra l’altro, ha deciso di concludere con questo tempo la prima giornata.
UPDATE delle 16: la classifica assume nuove sfumature. Balza in testa Jorge Lorenzo, che con un tempo di 2’01″977 scende sotto il muro del 2’02 e mette a debita distanza (3,2 decimi) il connazionale della HRC e decide di concludere la prima giornata di test qui. I distacchi, con questo nuovo ordine, aumentano, e le Ducati viaggiano lontane. Il primo delle ufficiali è Valentino Rossi, dodicesimo a oltre 1 secondo e 3 decimi, seguito da Nicky Hayden. Nel Box rosso si lavora alacremente, soprattutto sull’aerodinamica. Sia Nicky che Valentino hanno già provato tre nuove configurazioni della carena anteriore, con e senza pinne. Dopo il “continua”, la classifica aggiornata alle 16.
UPDATE delle 17: Casey Stoner al comando. Con un tempo di 2’01″574 si è messo dietro Jorge Lorenzo di ben 4 decimi. Con la sera che incombe la temperatura dell’asfalto si sta leggermente abbassando e gli pneumatici riescono a regalare qualche decimo in più. Pedrosa rimane terzo, seguito da Marco Simoncelli e Ben Spies. Ancora non riesce ad entrare in top10 Valentino Rossi, inchiodato nella posizione n°12. Jeremy Burgess conferma il pessimo stato di forma della spalla del Dottore, non riesce a fare più di tre giri senza rientrare ai box.
UPDATE di fine giornata: i test sono terminati alle 18 con Casey Stoner in pole. Il suo tempo è di quattro decimi più veloce rispetto al secondo, Jorge Lorenzo, e Dani Pedrosa, indietro rispetto al connazionale di alcuni millesimi. Tutte le altre posizioni rimangono invariate rispetto alla classifica descritta poco fa, che potete trovare dopo il “continua”. Valentino Rossi è messo maluccio, ha la spalla molto dolorante e non è riuscito a avvicinarsi a meno di 1 secondo e sette decimi. Nonostante ciò, è il primo delle Ducati, che arrancano sul circuito malese. Per la casa di Borgo Panigale numerosi test di setting e carene, con o senza pinne aerodinamiche, e “bucherellata” per avere più agilità in condizioni di vento forte.
Jorge Lorenzo ha rilasciato la prima dichiarazione dei test, essendosi fermato un’ora prima della conclusione: “Abbiamo un nuovo telaio, un nuovo motore e della nuova elettronica da testare, ma non sono così tanto differenti. Mi piacerebbe più trazione al posteriore, ma tutto il resto è abbastanza a posto, specialmente in staccata e in velocità di percorrenza in curva. Domani proveremo un altro telaio e stiamo aspettando Bridgestone, che dovrebbe darci nuove gomme da testare”
Sepang Day 1 – Ore 18
1 Stoner C.Repsol Honda Team 2:01.574
2 Lorenzo J.Yamaha Factory Racing +0.403
3 Pedrosa D.Repsol Honda Team +0.450
4 Simoncelli M.San Carlo Honda Gresini +0.721
5 Spies B.Yamaha Factory Racing +0.758
6 Bautista A.Rizla Suzuki MotoGP +0.848
7 Aoyama H.San Carlo Honda Gresini +0.909
8 Dovizioso A.Repsol Honda Team +0.933
9 Edwards C.Monster Yamaha Tech 3 +0.940
10 Puniet R.Pramac Racing Team +1.578
foto | @Birtymotogp
foto | MCN