Ritmo da gara per Valentino Rossi

Di Gianluca
Pubblicato il 26 gen 2006
Ritmo da gara per Valentino Rossi

Il Camel Yamaha team ha concluso ieri i tre giorni di test sul circuito malese di Sepang, dopo aver completato un promettente lavoro di prove sulle specifiche 2006 della YZR-M1.
Entrambi i piloti Yamaha hanno dedicato la maggior parte della mattina a lavorare con la Michelin facendo progressi importanti e nel pomeriggio sia Edwards che Rossi hanno fatto una prova di durata per raccogliere dati sul comportamento della M1 in condizioni da gara rimanendo soddisfatti delle prestazioni della moto e dal miglioramento dei tempi rispetto alla gara dello scorso settembre.
Valentino Rossi: “Questa mattina il 100% del lavoro è stato dedicato alla Michelin. L’anno scorso in gara abbiamo avuto delle difficoltà sotto questo punto di vista ma adesso la Michelin ha portato parecchie gomme nuove che sembrano essere davvero molto buone. Abbiamo lavorato insieme ai tecnici francesi con l’obiettivo di trovare un “grip” migliore.
Anche la simulazione di gara che ho fatto nel pomeriggio è stata molto promettente ed in generale sono contento di questo primo test e dello sviluppo della nuova moto; ho già un buon feeling con lei. Non è molto diversa dalla versione 2005, ma è migliore in parecchi punti. La Yamaha ha lavorato molto soprattutto per migliorare la stabilità della moto, rendendo più agevole la ricerca della messa a punto. Anche il motore è migliorato; ora è importante provare su piste diverse e sotto questo punto di vista sarà interessante andare in Qatar. L’anno scorso lì ho vinto la gara, una delle migliori della stagione, ma durante tutto il fine settimana avevamo avuto dei problemi. Sarà importante vedere come si comporta lì la moto”.

Colin Edwards: “Questa mattina abbiamo lavorato molto sulle gomme e sugli assetti e siamo riusciti a fare diversi progressi per eliminare il saltellamento che era rimasto da ieri. Nel pomeriggio ho fatto un “long run” che mi ha soddisfatto molto. Sono stato infatti molto più veloce rispetto alla gara dell’anno scorso, e questa è la prova che abbiamo fatto dei passi in avanti. La gomma che ho usato magari non è proprio quella che avrei scelto per la gara ma ha funzionato bene lo stesso e in generale con la Michelin abbiamo individuato diverso materiale interessante. In generale è stata una buona prima uscita. Il fatto di poter lavorare sulla nuova moto su una pista che conosciamo molto bene è stato particolarmente utile e sono molto carico per questo. Tutto il pacchetto è migliorato e sembra funzionare bene. In questa settimana abbiamo incontrato anche qualche difficoltà, e ora dobbiamo capire che cosa le ha causate, ma c’è tempo in abbondanza per farlo prima della prima gara. Non vedo l’ora di andare in Qatar, una pista che mi piace molto, per vedere come si comporta la moto laggiù.”.

Davide Brivio, Camel Yamaha Team Director: “E’ stato un buon primo test che ci ha dato risultati positivi da parte di entrambi i piloti. Tutti e due hanno potuto percorrere parecchi giri e fare eccellenti progressi con la nuova moto. E’ stato molto importante per noi provare qui la nuova M1 per verificare che fosse tutto a posto, ed è stato utile anche fare la prova di durata. Ora abbiamo in programma una sessione di test in Qatar e sarà molto interessante vedere come si comporta la moto su una pista diversa.”
Il Camel Yamaha Team sarà ancora in pista tra 12 giorni, a Doha, in Qatar per la prossima sessione di test.

Ultime notizie