Ducati Multistrada V4: in off-road con un motore da Superbike

La Ducati Multistrada V4, ancora in versione camuffata, si fa fotografare su un terreno ostico, a dimostrare che, anche motorizzata dal poderoso quattro cilindri, non perde le sue doti fuoristradistiche

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 15 set 2020
Ducati Multistrada V4: in off-road con un motore da Superbike

In off-road con un motore da Superbike fra le gambe. La Ducati Multistrada V4, ancora in versione camuffata, si fa fotografare su un terreno ostico, a dimostrare che, anche motorizzata dal poderoso quattro cilindri, non perde le sue doti fuoristradistiche.

Le foto che vi mostriamo oggi non sanno proprio di foto spia, piuttosto di una scena costruita, quasi a voler far sapere a tutti di cosa è capace la nuova tuttofare di Borgo Panigale, come a volerci preparare al lancio ufficiale. In effetti, le foto postate da Revzilla.com sono di ottima qualità, con una visuale perfetta sulla scena.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/1002639/ducati-multistrada-1260-enduro-primo-posto-di-categoria-al-transanatolia-rally-2020″][/related]

Grazie a queste nuove foto, abbiamo la possibilità di studiare meglio la nuova Multistrada V4, anche se non possiamo ancora esprimerci sulle caratteristiche tecniche. Quello che salta subito all’occhio sono le forme: le linee non sono stravolte, ma nel complesso appare più snella, più pronta all’Adventure, merito anche dei vistosi pneumatici tassellati. E forse è proprio questo che vuole trasmettere Ducati, sorprendendo tutti: chi si aspettava di fare fuoristrada con un V4 di derivazione supersportiva?

In off-road sì, ma il 21″ mai

[img src=”https://media.motoblog.it/9/971/ducati-multistrada-v4-2020-3.png” alt=”” size=”large” id=”1003223″]

Ducati opta per un 19″ all’anteriore, proprio come la concorrenza bavarese: una via di mezzo fra il 17″ prettamente stradale e il 21″ che sacrificherebbe troppo le prestazioni su asfalto, alzando la moto da terra e ponendo la sella ad altezze vertiginose.

Chi ha avuto la possibilità di guidare la vecchia Multistrada, ne avrà certamente apprezzato le doti stradali, la precisione nell’inserimento in curva, quasi da sportiva, la spinta del bicilindrico, ma quando si è trattato di mettere le ruote fuori dall’asfalto, i più avventurosi, nonostante le prestazioni di altissimo livello della bolognese, hanno sempre preferito KTM o BMW.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/993792/ducati-multistrada-v4-le-nuove-foto-spia”][/related]

Con la nuova generazione, Ducati ha intenzione di riscrivere le regole del segmento, presentando una moto pronta a tutto, dal motore super prestante, ma in grado di sbaragliare la concorrenza anche quando l’asfalto finisce.

Cosa aspettarsi?

[img src=”https://media.motoblog.it/2/262/ducati-multistrada-v4-2020-1.png” alt=”” size=”large” id=”1003221″]

La Multistrada V4 in versione fuoristradistica, con cerchi da 19″, potrebbe farci pensare ad una doppia versione: una Enduro, quella vista nelle foto di oggi, e una stradale. Entrambe, comunque, equipaggiate con il V4 derivato dalla Panigale, e dotate di un pacchetto elettronico di altissima qualità, completo di Aras con radar in grado di gestire il cruise control adattivo e il sistema anti-collisione.

Per oggi, ci fermiamo qui, attendiamo notizie ufficiali da parte di Ducati per vedere in versione definitiva e completa di scheda tecnica la novità più interessante del 2021.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/953717/ducati-multistrada-950-my2019-primo-contatto”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/1003201/ducati-monster-821-la-prima-senza-telaio-a-traliccio-ecco-un-teaser-non-ufficiale”][/related]

Ultime notizie