Di Traverso Flat Track School: il traverso per tutti
Nasce Di Traverso Flat Track School, dalla collaborazione del pilota varesino Marco Belli con Yamaha Motor Italia, Deus Ex Machina Italy e la storica concessionaria ufficiale Yamaha Motor Moto Shop Parma, con l’intento di insegnare questa affascinante specialità.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/12/di-traverso-flat-track-school-2015-8.jpg)
Il Flat Track, conosciuto anche come Dirt Track, è una specialità nata negli Stati Uniti la cui caratteristica principale è quella di correre su ovali di terra battuta con la moto di traverso. Proprio per il tipo di guida, in cui occorre un ottimo controllo della moto, molti piloti americani del mondiale hanno iniziato proprio con il flat track e continuano ad allenarsi su questi tipi di piste per migliorare la loro tecnica.
Tra i piloti che hanno avuto il merito di portare questo sport alle luci della ribalta c’è senza dubbio Kenny Roberts. In tempi più recenti anche Valentino Rossi si è affacciato al flat track, utilizzandolo per allenarsi e costruendosi il suo ormai famoso Ranch VR46, dove spesso sfida anche il padre Graziano e altri piloti della MotoGp.
Ovviamente il flat track si corre senza l’ausilio dell’elettronica, come invece avviene nel mondiale. Di Traverso Flat Track School parte proprio da questo concetto: zero elettronica, poca aderenza e potenza quanto basta: la nuova edizione di Yamaha SR400 è subito sembrata il giusto compromesso tra prestazioni e fruibilità, con un occhio di riguardo allo stile grazie al sapiente intervento della crew di Deus Ex Machina Italy che l’ha modificata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)