Patente: niente Foglio Rosa prima dell'esame di teoria
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/11/p27064-620x350-1.jpg)
Il Foglio Rosa è un traguardo per tutti i motociclisti in erba, rappresenta il primo vero contatto con la patente e con il mondo delle due ruote su strada. Fino alla scorsa settimana, bastava fare richiesta assieme all’iscrizione alla scuola guida per potelo avere, in modo da fare pratica nel mentre che si prepara l’esame di teoria e il seguente esame pratico. Ora però cambiano leggermente le regole: niente foglio rosa prima dell’esame di teoria.
Il perchè è semplice, e anche sensato. Dopo l’esame di teoria, chi sta conseguendo la patente ha di sicuro più nozioni di chi ancora deve seguire i corsi o parteciperà all’esame da privatista. La pratica solo dopo aver dimostrato di conoscere il codice della strada e le regole di comportamento.
Questa nuova regola è in vigore dall’11 novembre, mentre da gennaio cambierà l’esame di teoria, con 40 domande e 4 possibilità d’errore, contro le 30 domande dell’esame in vigore. Come al solito chi utilizzerà l’auto o la moto con il Foglio Rosa, dovrà essere accompagnato da un adulto con massimo 60 anni e almeno 10 anni di patente B.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282454.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282456.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282415.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282411-scaled.jpg)