Suzuki Burgman 400 2025: nuovi colori per un classico intramontabile

Suzuki Burgman 400 2025: nuove tonalità eleganti, praticità e motore Euro5. Comfort e stile per il maxi-scooter di riferimento.

Di Marianna Bortevi
Pubblicato il 4 giu 2025
Suzuki Burgman 400 2025: nuovi colori per un classico intramontabile

Eleganza raffinata, sportività aggressiva o dinamismo giovanile? Il Suzuki Burgman 400 risponde a tutte queste esigenze con la sua gamma di nuovi colori Suzuki per il 2025, mantenendo intatta la formula che lo ha reso un riferimento tra i maxi scooter.

Il rinnovamento del celebre modello Suzuki si concentra esclusivamente sull’aspetto estetico, introducendo tre nuove colorazioni pensate per soddisfare gusti diversi. Il sofisticato “Verde Sombra Mate Perlado" si distingue per l’abbinamento con lame dorate alle ruote e finiture nere, mentre la versione “Black Metallic" punta tutto su un look sportivo con l’elegante contrasto nero-oro. Per chi cerca maggiore vivacità, l'"Azul Reflectante Metálico" offre un’alternativa più fresca e contemporanea.

Sotto la carrozzeria rinnovata, il Suzuki Burgman 400 rimane fedele a se stesso. Il suo cuore pulsante è un motore Euro5 monocilindrico da 400cc, capace di erogare circa 30 CV. Questo propulsore garantisce prestazioni equilibrate, sia per la guida urbana che per i tragitti extraurbani, mantenendo fluidità di marcia e una progressione nell’erogazione della potenza che rimangono i suoi punti di forza tecnici.

La praticità, da sempre marchio di fabbrica del modello, si conferma con l’ampio vano sottosella da 42 litri, in grado di ospitare un casco integrale e altri oggetti personali. A completare la dotazione, due scomparti anteriori offrono ulteriori 6,3 litri di capacità per riporre piccoli oggetti a portata di mano, rendendo il Burgman 400 un’opzione ideale per chi cerca comodità e versatilità.

Con un prezzo di 7.949 euro, il Suzuki Burgman 400 si posiziona in una fascia intermedia del mercato, risultando significativamente più accessibile rispetto a competitor come la Yamaha TMax, che propone un’impostazione più sportiva ma a un costo superiore. Questo posizionamento lo rende un’opzione interessante per chi desidera un maxi scooter dal buon rapporto qualità-prezzo.

Tuttavia, nonostante l’esperienza ultraventennale nel segmento, il modello inizia a mostrare la necessità di un aggiornamento tecnologico più profondo per competere con i rivali più moderni. L’assenza di innovazioni tecniche significative potrebbe rappresentare un limite per chi cerca un mezzo dotato delle ultime tecnologie. Nonostante ciò, il Suzuki Burgman 400 continua a rappresentare una proposta equilibrata, ideale per chi cerca un mezzo versatile, confortevole e capace di soddisfare le esigenze di mobilità quotidiana.

Con le sue tre nuove colorazioni e il design sempre attuale, il Burgman 400 si presenta come un’opzione solida per il 2025. Il focus sull’estetica dimostra l’attenzione di Suzuki nel mantenere il modello fresco e accattivante, senza però stravolgerne l’identità consolidata. Per chi cerca un maxi scooter affidabile e pratico, il Suzuki Burgman 400 resta una scelta di valore, capace di coniugare eleganza, prestazioni e convenienza.

Ultime notizie