QJ Motor SRK 921 RR: la sportiva sino-italiana che sfida il futuro
Quando l’ingegno italiano e la visione cinese si incontrano, nascono moto come la SRK 921 RR, un mix di estetica e prestazioni per il 2025
Quando innovazione e tradizione si fondono, il risultato può essere sorprendente. È il caso della SRK 921 RR, la nuova sportiva di QJ Motor, che nasce dalla collaborazione con MV Agusta. Questa moto rappresenta una visione condivisa tra Oriente e Occidente, combinando il design italiano con l’ambizione cinese di conquistare il mercato europeo delle due ruote.
Un progetto condiviso
Presentata per la prima volta all’EICMA, la QJ Motor SRK 921 RR si basa su una solida piattaforma MV Agusta, già apprezzata per la Brutale 920. Dotata di un motore 4 cilindri in linea da 921 cc e un telaio a traliccio misto, questa moto promette di catturare l’attenzione degli appassionati grazie a un’estetica sofisticata e a una tecnica evoluta.
Il modello combina caratteristiche iconiche, come il muso curvilineo con fari incastonati nella parte bassa del cupolino e una presa d’aria centrale sotto il plexiglas. Le alette aerodinamiche, più decorative che funzionali, e il codino aggressivo, ispirato alle Ducati Panigale, conferiscono alla SRK 921 RR un carattere deciso e accattivante.
Prestazioni di alto livello
Sotto il profilo tecnico, il cuore pulsante della QJ Motor SRK 921 RR sprigiona 161 cavalli a 13.600 giri/min, con una coppia massima di 93 Nm a 11.000 giri/min. La ciclistica non è da meno, con sospensioni Marzocchi di alta qualità, freni Brembo con pinze radiali a quattro pistoncini e un forcellone monobraccio che lascia in bella vista il cerchio in lega e il sistema di scarico triplo, un omaggio allo stile MV F3.
Tecnologia e innovazione
Non manca un’elettronica avanzata, con un sistema di controllo di trazione e un display TFT da 5 pollici, completamente connesso allo smartphone per una guida sempre più smart. La SRK 921 RR arriverà sul mercato a maggio 2025, ma il prezzo rimane ancora un mistero. Gli appassionati dovranno attendere qualche mese per scoprire quanto costerà questo gioiello di ingegneria.