Piaggio Liberty 125 2025: design rinnovato e tecnologia avanzata per la mobilità urbana

Restyling completo, miglioramenti ergonomici e dotazioni tecnologiche all'avanguardia, confermandosi come scelta ideale per gli spostamenti cittadini

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 19 dic 2024
Piaggio Liberty 125 2025: design rinnovato e tecnologia avanzata per la mobilità urbana

Il Piaggio Liberty 125, lanciato per la prima volta 27 anni fa e con oltre un milione di unità vendute, si presenta per il 2025 con un design completamente rinnovato. Il frontale è stato aggiornato con un nuovo faro a LED a sviluppo orizzontale, che conferisce allo scooter un aspetto più moderno e sportivo. La tradizionale “cravatta centrale” è stata sostituita da una griglia a nido d’ape, richiamando lo stile dei modelli Piaggio di fascia superiore come il Beverly e il Medley.

La posizione di guida è stata rivista per aumentare il comfort e il controllo del veicolo. Il manubrio è stato rialzato, permettendo una postura più eretta e naturale per il conducente. Inoltre, la nuova strumentazione full LCD con display a colori da 5 pollici offre una visualizzazione chiara delle informazioni, con modalità di visualizzazione diurna e notturna per una migliore leggibilità in ogni condizione di luce.

Ciclistica e sicurezza

Il Piaggio Liberty 125 mantiene la configurazione con ruota anteriore da 16 pollici e posteriore da 14 pollici, entrambe con un nuovo disegno a tre razze sdoppiate che migliorano l’assorbimento delle asperità stradali, garantendo una guida più confortevole. L’impianto frenante prevede un disco anteriore da 240 mm con pinza a doppio pistoncino e un tamburo posteriore da 140 mm, con sistema ABS disponibile sulle versioni 125 e 150 cc per una maggiore sicurezza durante la frenata.

Motorizzazioni efficienti

Il nuovo Liberty 125 è equipaggiato con un motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato ad aria, con distribuzione a tre valvole (due di aspirazione e una di scarico) e iniezione elettronica migliorata. Questo propulsore è conforme alla normativa Euro 5+, garantendo emissioni ridotte e consumi contenuti, con una media dichiarata di 2,5 litri per 100 km, rendendolo una scelta ecologica ed economica per la mobilità urbana.

Versioni e colorazioni disponibili

Il Piaggio Liberty 125 è disponibile in due versioni: la standard e la S (Sport). La versione standard offre colorazioni come Bianco Luna e Nero Abisso, con dettagli in nero opaco e finiture satinate. La versione S, invece, presenta un look più grintoso con finiture in nero lucido e dettagli in blu lucido, ed è disponibile nelle colorazioni Bianco Luna, Nero Meteora, Grigio Materia e Blu Ardesia, permettendo agli utenti di scegliere lo stile che meglio si adatta alle proprie preferenze.

Tecnologia e connettività a bordo dello scooter

Oltre alla nuova strumentazione digitale, il Liberty 125 offre funzionalità avanzate per migliorare l’esperienza di guida. Il display LCD fornisce informazioni dettagliate sul consumo di carburante, i tragitti percorsi e altre funzioni utili per il conducente. Sebbene non sia specificato nelle fonti disponibili, è possibile che il nuovo modello integri opzioni di connettività per smartphone, seguendo la tendenza attuale nel settore degli scooter urbani.

Prezzo e disponibilità del Piaggio Liberty 125

Il nuovo Piaggio Liberty 125 è stato presentato ufficialmente a EICMA 2024 e sarà disponibile nelle concessionarie a partire dal 2025. I prezzi ufficiali non sono stati ancora comunicati, ma si prevede che saranno in linea con quelli della gamma attuale, rendendo il Liberty 125 un’opzione competitiva nel segmento degli scooter a ruote alte.

 

Ultime notizie