Norley Onyx di Cédric Camiade: la Café Racer che unisce Inghilterra e America

Scopri la Norley Onyx di Cédric Camiade: unisce telaio Norton Featherbed e motore Harley Davidson in una Café Racer unica, ora in vendita.

Di Fabio Chiarani
Pubblicato il 14 lug 2025
Norley Onyx di Cédric Camiade: la Café Racer che unisce Inghilterra e America

L’incontro tra tradizione britannica e potenza americana prende forma su due ruote grazie a una creazione che sta conquistando l’attenzione degli appassionati di moto custom in tutto il mondo. Un connubio affascinante, che vede la fusione di due continenti, due filosofie costruttive e due storie leggendarie: nasce così la Norley Onyx, la nuova meraviglia firmata dal geniale artigiano francese Cédric Camiade. Questa Café Racer d’eccezione si distingue non solo per la sua estetica ricercata, ma soprattutto per l’audace combinazione tecnica che la rende unica e desiderabile agli occhi di collezionisti e cultori delle due ruote.

Dopo anni dedicati a realizzare modelli su commissione, Cédric Camiade ha scelto di seguire esclusivamente la propria ispirazione, abbandonando le richieste personalizzate per concentrarsi su progetti nati dalla sua visione personale. Il punto di partenza di questa avventura è stato un viaggio in Sri Lanka, dove l’artista ha scoperto una Norley in condizioni non ottimali, ma che ai suoi occhi ha rappresentato la tela perfetta per dare vita a un nuovo capolavoro. Da quell’incontro fortuito, è nata la volontà di unire l’iconico telaio Norton Featherbed con la forza bruta del motore Harley Davidson Sportster 1200 Evolution, una scelta tecnica e stilistica che rompe gli schemi e affascina per originalità.

Il processo di restauro è stato eseguito con una cura quasi maniacale, trasformando radicalmente la base di partenza. Il telaio Norton Featherbed, simbolo indiscusso dell’eccellenza motociclistica inglese, accoglie ora il cuore pulsante americano, garantendo una perfetta sintesi tra la maneggevolezza europea e la generosa coppia statunitense. Ma la Norley Onyx non si limita a questo: ogni dettaglio è stato studiato per raggiungere la massima qualità. Spiccano le nuove ruote, la raffinata forcella Ceriani, gli ammortizzatori laterali potenziati, il parafango posteriore completamente ridisegnato e i fianchetti in acciaio inox. Il tocco finale è dato dal sistema di scarico artigianale a doppia uscita superiore, elemento distintivo che conferisce alla moto una presenza scenica inconfondibile.

Il nome “Onyx” non è stato scelto a caso: trae ispirazione da un anello acquistato da Cédric Camiade durante il suo soggiorno a Galle, nel sud dello Sri Lanka. L’anello, realizzato in argento e ornato da una pietra di onice nero, ha suggerito la palette cromatica della moto. Il nero profondo della carrozzeria, infatti, si sposa alla perfezione con i dettagli cromati, dando vita a un’estetica sofisticata, elegante e immediatamente riconoscibile. Ogni linea, ogni superficie, racconta una storia di passione e ricerca della perfezione.

Alla base della Norley Onyx c’è una filosofia ben precisa: creare qualcosa di “inusuale, sofisticato, elegante e completamente unico”. Questo approccio si riflette nella capacità della moto di distinguersi sia nelle competizioni sia nelle esposizioni, superando i confini tradizionali delle Norton da corsa e portando il concetto di Café Racer verso orizzonti inesplorati, sia dal punto di vista tecnico che stilistico. L’audacia di abbinare componenti di scuole così diverse rappresenta un vero e proprio atto d’amore verso l’innovazione e l’artigianalità motociclistica.

Per gli appassionati di moto custom e per i collezionisti in cerca di esemplari irripetibili, la Norley Onyx rappresenta un’opportunità senza precedenti. La possibilità di possedere una moto così esclusiva, capace di raccontare una storia che attraversa continenti e culture, è riservata a chi sa riconoscere il valore dell’autenticità e della creatività senza compromessi. Chiunque fosse interessato a questa straordinaria opera d’arte su due ruote può mettersi in contatto direttamente con Cédric Camiade attraverso i suoi canali social, per tentare di aggiudicarsi un vero gioiello dell’artigianato motociclistico internazionale.

Ultime notizie