Motor Bike Expo 2025: novità, cultura urban e mobilità sostenibile in un evento rinnovato

Le ultime tendenze in fatto di motociclette, mobilità urbana e sostenibile, con un layout rinnovato e tante sorprese

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 7 gen 2025
Motor Bike Expo 2025: novità, cultura urban e mobilità sostenibile in un evento rinnovato

Dal 24 al 26 gennaio 2025, il Motor Bike Expo tornerà a Veronafiere con una versione completamente rinnovata. L’evento, uno dei più attesi a livello internazionale per gli appassionati di moto, promette di essere un punto di riferimento per le novità del settore, con un’area espositiva ampliata e una disposizione che migliorerà l’esperienza dei visitatori. La manifestazione non si limiterà a presentare le ultime moto e accessori, ma si concentrerà anche sulla cultura urban e sulle tendenze legate alla mobilità sostenibile.

Motor Bike Expo 2025, le principali novità

Tra le novità principali della prossima edizione, sarà dato ampio spazio al segmento off-road e adventouring, con l’esposizione di nuovi modelli di moto, abbigliamento tecnico e accessori dedicati. La tradizione custom non mancherà, con la partecipazione di preparatori, artisti e produttori di aftermarket, che presenteranno le loro creazioni uniche. Un aspetto innovativo di questa edizione sarà il villaggio dedicato alla “urban culture”, un’area tematica che ospiterà esposizioni di mezzi speciali, sneakers, skateboard, street art, graffiti e musica, dando voce al movimento underground che sta influenzando il mondo della mobilità.

Sostenibilità in primo piano

Il tema della sostenibilità avrà un posto d’onore, con focus su turismo, elettrico e mobilità sostenibile. Gli appassionati di motociclette potranno esplorare le novità in ambito elettrico, nonché scoprire le ultime soluzioni per una mobilità più green. Inoltre, l’area RiderZone offrirà un’occasione speciale per i più giovani, con un focus sulle novità di piccola cilindrata. La sezione Distretto Ruote Piccole tornerà anche nel 2025, consolidando la sua posizione di riferimento per gli appassionati di scooter e mezzi leggeri.

Il layout della fiera subirà una trasformazione, con otto padiglioni occupati e spazi esterni dedicati a demo ride, show e corsi. L’ingresso Re Teodorico, recentemente ristrutturato, sarà l’accesso principale, con comodi parcheggi e navette a disposizione.

I biglietti sono già in vendita su Vivaticket, con tariffe scontate per alcune categorie e ingresso gratuito per i bambini fino a 13 anni. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica al Motor Bike Expo 2025, dove innovazione, tradizione e cultura si incontrano.

Ultime notizie