Motor Bike Expo 2023: evento sempre più ricco

Il Motor Bike Expo 2023 è sui nastri di partenza. Dopodomani, venerdì 27 gennaio, prenderà il via un'edizione ricca di novità

Di Francesco Irace
Pubblicato il 25 gen 2023
Motor Bike Expo 2023: evento sempre più ricco

Mancano poche ore al via del Motor Bike Expo 2023, rassegna di autentico respiro internazionale, aperta a ogni forma di passione per la moto.

Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio, dalle 9.00 alle 19.00, nella grande ad accogliente area di Veronafiere, le due ruote a motore saranno assolute protagoniste insieme al pubblico che, in sette padiglioni e 100.000 metri quadrati complessivi dedicati all’evento, potrà trovare, ammirare, “vivere” tutto quello che riguarda la galassia della moto.

[ghshortpost id=260351 title=”Motor Bike Expo 2023, i 5 elementi chiave” layout=”post_aside”]

Motor Bike Expo 2023: primo grande evento mondiale dell’anno

Al 15° anno di presenza a Verona, Motor Bike Expo si propone ancora una volta come primo grande evento mondiale dell’anno, una vetrina “dinamica” che diventa luogo di incontro tra l’intero comparto moto e il pubblico, impaziente di conoscere e testare le novità e di compiere le proprie scelte di acquisto.

Altri numeri offrono un’idea della consistenza della manifestazione concepita e organizzata da Paola Somma e Francesco Agnoletto: oltre 700 sono gli espositori, 35 i Paesi esteri rappresentati da marchi e personaggi, più di 100 gli eventi presenti nel programma, di cui oltre la metà costituiti da esibizioni sportive, che, con il “Power show”, animeranno 5 aree esterne, 20.000 metri quadrati di arene “infuocate” dove lo spettacolo sarà assoluto protagonista.

E poi oltre 20 premiazioni e presentazioni sportive, che richiameranno a Verona almeno un migliaio di piloti, organizzatori e tecnici di tutte le specialità, e un numero impossibile da definire di anteprime assolute di livello internazionale e presentazioni di nuovi prodotti e modelli.

[ghshortpost id=260015 title=”Motor Bike Expo 2023: tutte le info sui biglietti” layout=”post_aside”]

Moto di serie, personalizzazioni, abbigliamento, accessori e tanto altro

Sotto i riflettori di MBE sfilano dunque la grande produzione di serie, di moto (con la presenza di tutte le principali case), di abbigliamento e accessori; le personalizzazioni e customizzazioni, che restano sempre una delle “anime” della rassegna, ponendola da sempre ai vertici mondiali del settore, di cui rappresenta un riferimento, anche nella sua cifra stilistica; il mondo racing, sull’asfalto e fuoristrada; il lifestyle, la moda, le tendenze che incrociano il mondo della moto; l’Adventouring e il turismo su due ruote, con la presenza di Enti e operatori del settore; la sostenibilità, la sicurezza, la solidarietà.

Tre padiglioni sono dedicati alle personalizzazioni (oltre 18.000 metri quadrati di esposizione al coperto) che fanno di MBE l’evento più grande al mondo in questo settore. Due padiglioni, per poco meno di 20.000 metri quadrati, sono riservati alla pista e alla strada e vi si possono acquistare caschi, tute, guanti, giacche, stivali ma anche carene, scarichi, manubri e addirittura pneumatici.

Un padiglione è dedicato al lifestyle e alla moda, con i maggiori marchi di moto che si fanno ispirare dagli artigiani, dai garage e dalle tendenze che incrociano il mondo delle motociclette (oltre 8.000 metri quadrati). Completano l’esposizione il mondo dell’avventura, del fuoristrada e dei grandi viaggi, con quasi 15.000 metri quadrati di esposizione.

[ghshortpost id=260608 title=”Harley-Davidson al Motor Bike Expo 2023″ layout=”post_aside”]

Paola Somma, Head of marketing and sales di MBE

“La continua ricerca della qualità ci porta ad esplorare ogni angolo di mondo, selezionando il meglio da presentare ogni anno ai nostri visitatori, rendendo Motor Bike Expo evento di successo e di prestigio per tutto il settore motociclistico.

Per il 15° anniversario a Verona abbiamo deciso di fare le cose in grande, l’area USA VILLAGE rappresenta una novità, un tributo, ai luoghi, alle persone che hanno dato vita a quel mondo che ci è tanto caro, la “Custom Kulture”; si tratta di un intero quartiere dedicato ad aziende e customizer provenienti dagli Stati Uniti una vera e propria “Walk of Fame”.

E’ importante sottolineare che MBE è di fatto un’opportunità per sviluppi commerciali con il vecchio continente, è punto di riferimento della scena custom internazionale, dallo storico Sturgis Rally, giunto alla sua 83.a edizione, al nuovissimo Bangkok Hot Road Custom Show”.

[ghshortpost id=260337 title=”Zero Motorcycles al Motor Bike Expo 2023″ layout=”post_aside”]

Francesco Agnoletto, CEO di Motor Bike Expo

“Fin dall’inizio abbiamo voluto creare una fiera in cui il motociclista potesse avere un rapporto diretto con le aziende produttrici. Il Motor Bike Expo 2023 non mancherà questo obiettivo, consentendo a chi usa la moto di confrontarsi con gli espositori, di scegliere i prodotti da acquistare, di programmare viaggi e vacanze.

Chi vorrà, potrà venire in fiera in moto ed incontrare e conoscere piloti e altri protagonisti dello sport, come lo straordinario campione Marco Lucchinelli. I giovani, ovvero i ragazzi appartenenti alla Generazione Z, nati dal ’95 al 2012, troveranno un’area con l’esposizione di moto a loro dedicate: i 50 ed i 125. In un altro spazio dedicato, troveranno posto Vespe, Lambrette e ciclomotori, d’epoca e attuali, personalizzati, un “paradiso dei garagisti”. E all’esterno, spettacoli no-stop”.

Ultime notizie