Home Kymco AK 550 ETS 2021, il maxi scooter sportivo si rinnova: foto, caratteristiche e prezzi

Kymco AK 550 ETS 2021, il maxi scooter sportivo si rinnova: foto, caratteristiche e prezzi

Kymco rinnova il maxi scooter sportivo: AK 550 ETS 2021 diventa Euro 5 e porta con sé diverse e interessanti novità.

Il simbolo della gamma sportiva di Kymco, il maxi scooter AK550 ETS, si rinnova, portando con sé tante novità. Arriva l’omologazione Euro 5 e un netto miglioramento dei dettagli stilistici e tecnici.

Il motore

Il motore bicilindrico a 4 tempi raffreddato a liquido è in grado di erogare una potenza di 51 cv a 7.500 giri/min. con una coppia massima di 51,9 Nm a 5.750 giri/min. La velocità massima dichiarata dalla casa è di 160 km/h.

Nella versione rinnovata, il propulsore rispetta le normative Euro 5 e permette di percorrere ben 25 km/l, con emissioni di CO2 di 105 g/km. Adesso, la gestione dell’acceleratore è regolata dal nuovo sistema ETS, Electronic Throttle System: si tratta del ride-by-wire, che consente di avere un’erogazione ancora più fluida.

La ciclistica

Kymco AK550 è progettato per offrire il giusto compromesso fra sportività nella guida e comodità nell’uso turistico. La struttura è in alluminio e si affida ad una forcella telescopica idraulica a doppia piastra da 41 mm ed escursione di 120 mm all’anteriore e un forcellone a monobraccio oscillante, anch’esso in alluminio, con escursione di 48 mm al posteriore.

La trasmissione è a cinghia e aiuta a limitare le masse non sospese e a bilanciare i pesi in maniera ottimale. Entrambi i cerchi sono da 15″ in lega leggera e a 5 razze, con pneumatici rispettivamente di 120/70-15 all’anteriore e 160/60-15 al posteriore.

L’impianto freni ha un sistema ABS a doppio canale Bosch 9.1 con doppio disco da 270 mm di diametro all’anteriore e disco singolo da 260 mm al posteriore e pinze Brembo.

La dotazione

La dotazione di AK550 punta al comfort, ha finiture molto curate, con una ergonomia ben studiata. Comoda la sella a due piani con schienale regolabile, così come il parabrezza, regolabile su due posizioni.

Non mancano, poi, le manopole riscaldate, l’apertura elettrica del vano sottosella, dotato anche di luce di cortesia e in grado di ospitare un casco integrale. Di serie, anche i vani portaoggetti anteriori a due scomparti con coperchio e presa USB nel cassetto di sinistra.

I fari sono full-LED, mentre gli specchietti retrovisori sono retraibili e antiriflesso. La strumentazione è LCD e consente di monitorare la pressione degli pneumatici, grazie al sistema TPMS, e di utilizzare il Noodoe Navigation, per gestire la navigazione, le chiamate e i messaggi.

Il pilota ha anche la possibilità di scegliere fra due riding mode: full power o rain mode. Infine, di serie, sono presenti il cavalletto laterale e quello centrale.

Prezzi, colorazioni, accessori e disponibilità

Kymco AK550 ETS è disponibile nelle colorazioni Grigio Dossena, Nero Allione Opaco e nel nuovo Sabbia Scalve Opaco. Il prezzo di listino al pubblico 9.490 euro, ma al momento, è in promozione a 8.790 euro.

Gli accessori proposti da Kymco riescono rendono lo scooter più sportivo o più turistico, in base alle esigenze. Fra i più interessanti, troviamo il parabrezza trasparente GT, il bauletto da 47 Lt. in tutte le colorazioni, lo schienalino per bauletti 47 Lt., il supporto bauletto, il cupolino fumé, il portapacchi in alluminio, il Kit pedane superiori e inferiori in alluminio, il porta targa sportivo inox, la colorata felpa AK550 e il carica batterie “K-Charge”.

AK 550 ETS è disponibile anche nella versione depotenziata, guidabile con la sola patente A2.

Ultime notizie su Scooter

Novità e recensioni con prova su strada di scooter e motorini. Se vuoi acquisire un motorino o tenerti informato sull'attualità degli scooter dal mp3 al motorino elettrico, ecco i nostri consigli!

Tutto su Scooter →