Kawasaki Zephyr 1107R: vent’anni di perfezione e passione motociclistica
Scopri la Kawasaki Zephyr 1107R, un'icona di artigianato e tecnologia. Modificata da Shabon Dama, combina design vintage e prestazioni moderne.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279700-scaled.jpg)
Un simbolo di perfezione su due ruote, la Kawasaki Zephyr 1107R incarna vent’anni di continua evoluzione e ricerca dell’eccellenza motociclistica. Ogni dettaglio, dal telaio rinforzato al motore ottimizzato, racconta una storia di dedizione e passione per la creazione di una moto artigianale unica nel suo genere.
Il progetto nasce nei primi anni ’90, quando un semplice intervento sui carburatori si è trasformato in una missione di vita per il proprietario, il signor Yshita, e il team giapponese Shabon Dama, guidato da Takigawa-san. Quest’ultimo ha definito la Zephyr come “l’incarnazione definitiva” del concetto di special bike, un elogio che testimonia l’unicità di questa moto.
Al centro del capolavoro si trova un motore completamente ricostruito, espanso a 1.107cc grazie ai pistoni forgiati Wiseco da 75mm. Il sistema di alimentazione è stato rivoluzionato con carburatori TMR-MJN da 38mm, mentre le camme Yoshi assicurano un’erogazione di potenza ottimale. Per garantire una gestione termica impeccabile, è stato installato un sistema di raffreddamento maggiorato, che supporta il motore in ogni condizione.
Kawasaki Zephyr 1107R, la ciclistica
La ciclistica della Zephyr non è da meno. Il telaio è stato interamente rinforzato e ridipinto, mentre i cerchi OZ Racing in magnesio da 17 pollici, combinati con una sospensione anteriore HyperPro AH1 e ammortizzatori posteriori Ohlins, assicurano una maneggevolezza e una precisione di guida eccezionali. Questo mix di componenti premium offre un’esperienza di guida senza pari.
L’estetica della Kawasaki Zephyr 1107R è il risultato di un’attenzione meticolosa ai dettagli. Il serbatoio in alluminio e il codino in fibra di carbonio si uniscono a un sistema di scarico in titanio realizzato artigianalmente dal team Shabon Dama. La livrea blu navy con accenti oro, progettata da YF Design, crea un look che fonde armoniosamente elementi classici e moderni, rendendo la moto un’opera d’arte visiva.
Questa moto artigianale trascende la definizione di semplice veicolo modificato. È una celebrazione della passione e dell’artigianalità, un esempio di come le modifiche Kawasaki possano elevare un modello a un livello di eccellenza quasi ineguagliabile. Ogni aspetto della Zephyr 1107R, dal design alla meccanica, è un tributo al talento e alla visione che hanno reso questa moto un oggetto di culto per gli appassionati.
La Kawasaki Zephyr 1107R non è solo una moto, ma un’esperienza, un viaggio nella perfezione tecnica e stilistica che ha catturato il cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di ammirarla o guidarla. È un capolavoro che celebra il connubio tra innovazione e tradizione, una testimonianza di ciò che si può ottenere con dedizione e maestria.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/Beachman-64.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282345.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281934-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281944-scaled.jpg)