Kawasaki sforna una bomba dual sport: Sherpa S, piccola, leggera, inarrestabile
La nuova Kawasaki KLX230 Sherpa S ABS 2026 offre comfort, tecnologia avanzata e prestazioni per i piloti di ogni livello.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_280908-scaled.jpg)
Un’icona ritorna: la nuova Kawasaki KLX230 Sherpa S con sistema ABS è pronta a ridefinire il panorama delle moto dual sport. Con un motore da 233cc, un’altezza sella di 32,5 pollici, un’escursione delle sospensioni di 6,2 pollici all’anteriore e 6,6 al posteriore, cerchi da 21 e 18 pollici e un’altezza da terra di 8,5 pollici, questa nuova motocicletta off-road si presenta con un prezzo competitivo di 5.699 dollari. Dopo oltre dieci anni di assenza, Kawasaki riporta in vita un nome leggendario, arricchendolo di innovazioni moderne.
Progettata per essere accessibile e versatile, la KLX230 Sherpa S è l’ideale per i piloti alle prime armi e per gli appassionati di avventure su terreni misti. Il cuore della moto è un motore monocilindrico a due valvole raffreddato ad aria, progettato per offrire affidabilità e semplicità di manutenzione. Questo propulsore è abbinato a una trasmissione a sei rapporti, che garantisce un’erogazione fluida e prevedibile, rendendo la guida piacevole e intuitiva per chi si avvicina al mondo dell’enduro leggero.
Uno dei punti di forza principali della KLX230 Sherpa S è la sua straordinaria accessibilità. L’altezza della sella è stata ridotta per adattarsi anche ai piloti di statura contenuta, grazie a una riprogettazione delle sospensioni. La forcella anteriore da 37 mm e il monoammortizzatore posteriore a gas con sistema di leveraggi offrono un’escursione ottimizzata, che bilancia perfettamente comfort e capacità fuoristradistiche.
La dotazione di serie è ricca e pensata per soddisfare le esigenze dei piloti più esigenti. Tra gli equipaggiamenti troviamo paramani robusti, un paramotore in alluminio resistente e pneumatici IRC specifici per un utilizzo misto. Questi elementi, combinati con un telaio compatto e un passo contenuto, conferiscono alla moto un’agilità sorprendente. L’altezza da terra di 8,5 pollici permette inoltre di affrontare con sicurezza anche i terreni più difficili.
Per quanto riguarda la sicurezza, la KLX230 Sherpa S è dotata di un sistema ABS ottimizzato per l’uso dual sport. Questo sistema può essere disattivato sulla ruota posteriore durante la guida in fuoristrada, offrendo così maggiore flessibilità e controllo in condizioni estreme. I freni a disco petali assicurano una potenza frenante adeguata in ogni situazione, mentre la strumentazione LCD integra perfettamente l’app Rideology di Kawasaki. Questa applicazione consente di accedere a funzionalità avanzate come il GPS e i promemoria per la manutenzione, migliorando ulteriormente l’esperienza di guida.
Il design della KLX230 Sherpa S è un altro elemento che non passa inosservato. Linee decise e moderne si combinano con dettagli pratici, come la protezione metallica per il doppio faro LED e una sella ergonomica con superficie differenziata, studiata per migliorare sia l’aderenza che la mobilità del pilota. Disponibile nella raffinata colorazione “Whitish Beige", la moto pesa 136 Kg ed è dotata di un serbatoio da 2 galloni, ideale per affrontare lunghe avventure senza preoccupazioni.
Con il lancio della KLX230 Sherpa S, Kawasaki dimostra ancora una volta la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Questa motocicletta off-road rappresenta una perfetta sintesi tra semplicità, affidabilità e tecnologie moderne, rispondendo alle esigenze dei piloti contemporanei senza rinunciare al fascino che ha reso il marchio un’icona nel mondo delle due ruote.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283010.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282666.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282279-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280197-scaled.jpg)