Cruiser d’eccellenza: la Harley-Davidson Heritage Classic 2025 alza l’asticella

Harley-Davidson Heritage Classic 2025: nuovo motore Milwaukee-Eight 117, elettronica avanzata, comfort e dettagli tecnici.

Cruiser d’eccellenza: la Harley-Davidson Heritage Classic 2025 alza l’asticella
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 28 lug 2025

La nuova Harley-Davidson Heritage Classic 2025 incarna il perfetto equilibrio tra la leggendaria tradizione americana e le più recenti innovazioni tecnologiche del settore motociclistico. Un modello che, già a un primo sguardo, richiama il fascino senza tempo delle cruiser di Milwaukee, ma che sorprende per la sua dotazione hi-tech e per le prestazioni di altissimo livello, capaci di conquistare sia i puristi sia i motociclisti più esigenti e moderni.

A definire la Harley-Davidson Heritage Classic 2025 sono numeri che impressionano: 98 cavalli di potenza, 120 ft-lbs di coppia massima e un peso a pieno carico di 330 kg. A questi si aggiungono una capacità di carico nelle borse laterali di ben 45 litri e la presenza di tre modalità di guida distinte, pensate per adattarsi a ogni esigenza e stile di viaggio.

Il cuore pulsante di questa nuova generazione è il Milwaukee-Eight 117, un bicilindrico da 1923cc che rappresenta la sintesi perfetta tra prestazioni ed estetica classica. Questo propulsore garantisce una coppia generosa già ai bassi regimi, offrendo un’accelerazione fluida e vigorosa in qualsiasi condizione. L’inconfondibile sound Harley-Davidson rimane protagonista, ma è accompagnato da una reattività che permette di affrontare ogni tipo di percorso con sicurezza e divertimento.

Uno dei punti di forza della nuova cruiser di casa Harley è l’attenzione riservata alla personalizzazione dell’esperienza di guida. Grazie alle innovative modalità di guida, il pilota può scegliere tra Sport, Road e Rain, adattando la risposta dell’acceleratore, il funzionamento dell’ABS cornering, il controllo di trazione e il freno motore alle proprie necessità e alle condizioni dell’asfalto. La modalità Sport esalta tutta la potenza del bicilindrico, Road offre un’esperienza più rilassata ideale per i lunghi viaggi, mentre Rain garantisce la massima sicurezza su fondi bagnati o scivolosi.

Le sospensioni sono state completamente riprogettate per migliorare il comfort e la dinamica di guida. L’abbandono delle molle progressive in favore di quelle a passo costante, insieme alla forcella Showa da 49 mm con 5 pollici di escursione e al mono posteriore regolabile con 3,4 pollici di corsa, si traduce in una maggiore precisione nelle curve e in una migliore luce a terra. Questo aggiornamento rende la Heritage Classic ancora più stabile e agile, anche nelle pieghe più accentuate.

La praticità non è stata trascurata: le borse laterali sono ora più capienti e simmetriche, offrendo un totale di 45 litri per il trasporto di tutto il necessario, sia nei viaggi lunghi che nell’uso quotidiano. Un altro elemento distintivo è il parabrezza rimovibile senza attrezzi, che permette di trasformare la moto da una comoda touring a una cruiser essenziale in pochi istanti, adattandosi così alle esigenze di ogni motociclista.

La tecnologia moto si fa notare anche nell’equipaggiamento di serie: luci full LED per una visibilità ottimale in ogni condizione, porta USB-C per la ricarica dei dispositivi elettronici e sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici per una sicurezza sempre sotto controllo. Il quadro strumenti mantiene il suo aspetto classico, ma integra un display LCD che permette una gestione intuitiva delle informazioni e delle modalità di guida, senza rinunciare al fascino retrò.

Il comfort di guida resta uno dei tratti distintivi della Heritage Classic 2025. La posizione di guida è stata studiata per garantire il massimo relax anche nei viaggi più lunghi, grazie a una sella bassa, pedane avanzate e un manubrio largo che favorisce una postura naturale. Nonostante la mole importante, la distribuzione ottimale dei pesi e la geometria del telaio rendono questa cruiser sorprendentemente maneggevole, sia nel traffico cittadino che sulle strade extraurbane.

Dal punto di vista commerciale, la Heritage Classic 2025 viene proposta a partire da 22.999 dollari nella versione base in Billiard Gray, mentre la raffinata combinazione Whiskey Fire/Vivid Black è disponibile a 23.849 dollari. Una gamma di prezzi che riflette l’elevato livello di qualità costruttiva e la ricca dotazione di serie, confermando la Heritage Classic come punto di riferimento nel segmento delle cruiser premium.

 

Se vuoi aggiornamenti su Harley-Davidson inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: