EICMA da Milano a New York
La collezione inaugurale dei non-fungible token (NFT) di EICMA arriva all’NFT.NYC 2023, una delle più influenti rassegne del settore
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/immagine-del-13-04-23-alle-1609.jpg)
EICMA da Milano ai grandi schermi di Times Square. La collezione inaugurale dei non-fungible token (NFT) di EICMA arriva all’NFT.NYC 2023, una delle più influenti rassegne internazionali del settore, che sta attirando nella Grande mela migliaia di fan, influencer e sviluppatori di NFT.
Il progetto, che ha segnato lo scorso anno l’ingresso ufficiale dell’evento fieristico milanese nel mondo Web 3.0, è stato infatti presentato stamane in uno degli esclusivi panel del festival newyorkese.
EICMA da Milano a New York
EICMA’s Road Collection, questo il nome dell’iniziativa digitale dell’Esposizione internazionale delle due ruote, è una collezione di undici rarità che attraversano la storia di EICMA attraverso un viaggio di oltre cento anni rappresentato dai loghi e dalle locandine animate della manifestazione. Gli NFT sono visibili sul sito ufficiale dell’Esposizione e su OpenSea, il più grande marketplace di NFTs al mondo.
[ghshortpost id=260908 title=”EICMA sponsor degli Internazionali d’Italia Motocross 2023″ layout=”post_aside”]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/01-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Scarichi-moto-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278023-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277035.jpg)