Home Yamaha XJR 1300 “Diablo XIII” by K-Speed

Yamaha XJR 1300 “Diablo XIII” by K-Speed

Il preparatore tailandese si è cimentato nella customizzazione di una moto ben più grossa del solito, ma il risultato è comunque notevole…

La tailandese K-Speed si è costruita una certa reputazione anche a livello internazionale per via delle sue riuscite cafè-racer – spesso realizzate sulla base dei modelli di cilindrata medio-piccola che vanno per la maggiore nel suo mercato domestico – ma una delle sue ultime creazioni esula chiaramente da questo trend in quanto sviluppata attorno a una moto ben più “corposa” del solito: una massiccia Yamaha XJR 1300 del 1998.

La risultante special, battezzata Diablo XIII, è stata realizzata “su commissione” per un fedele cliente e si fa notare per il particolare gusto con cui è stata realizzata, senza particolari pretese innovatrici dal punto di vista del design ma con una silhouette comunque pulita e seducente, ben più aggressiva rispetto al modello da cui ha preso vita.

Per ottenere la desiderata impostazione da autentica cafè-racer, tutto l’ingombrante posteriore della XJR originale è stato inevitabilmente defenestrato e rimpiazzato con un nuovo e rastremato sub-frame, fabbricato internamente, poi completato con una bella sella in pelle dotata della tipica “gobba” da cafe-racer.

Il retrotreno è stato opportunamente modificato anche per passare dall’originale configurazione a due ammortizzatori ad un “mono” – nello specifico, un YSS prelevato da una Yamaha R1 – mentre davanti si è provveduto solo ad abbassare la forcella della XJR. I cerchi originali sono stati “confermati”, ma equipaggiati con un paio di Metzeler Roadtec 01 ideali per lo “sport touring”.

Anche l’avantreno è stato pesantemente rielaborato: faro, cupolino, manubrio e strumentazione a doppio quadrante della XJR sono stati rimossi per far posto a una nuova piastra di sterzo, nuovo faro circolare a LED, semi-manubri con manopole Biltwell Inc. e comandi idraulici di frizione e freno della Nissin, oltre a pulsanti vintage e parafango anteriore presi dal catalogo della stessa K-Speed.

Il motore quadricilindrico originale Yamaha da 1.251 cc, DOHC, con 4 valvole per cilindro e raffreddato ad aria – accreditato di 106 CV e di un vigoroso picco di coppia di 98 Nm – non è stato modificato, eccezion fatta per una serie di filtri aria DNA a servire i quattro carburatori Mikunis in luogo dell’airbox originale. Nuovo il cablaggio; “fatto in casa” il sistema di scarico, inclusi i curvi collettori 2-in-1 e la coppia di terminali a cui affluiscono.

Come si può evincere dalle immagini a corredo, la Diablo XIII si presenta priva di strumentazione, specchietti, frecce e porta-targa, ma se aguzzate la vista potrete individuare il minuscolo faro posteriore, montato in basso vicino al mozzo sul lato destro del forcellone. Il serbatoio arriva invece da una Honda GB250 Clubman di metà anni ’80 ed è stato riverniciato in un convincente rosso opaco. Ottimo lavoro.

Ulteriori info su K-Speed e la loro produzione sono disponibili tramite il sito web ufficiale del marchio thailandese.

Ultime notizie su Yamaha

News e anteprime delle moto Yamaha. XJ6, R6, R1, FZ8, Super Ténéré 1200 e tutti i modelli storici, collezionismo, foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime.

Tutto su Yamaha →