Harley-Davidson LiveWire 2019: “svolta elettrica”
La casa di Milwaukee svela tutti i dettagli relativi alla sua prima moto elettrica: 105 CV di potenza, 116 Nm di coppia e tanta elettronica…
Harley-Davidson ha finalmente svelato tutte le caratteristiche della sua già chiacchieratissima LiveWire, prima moto elettrica della casa di Milwaukee che è ormai prossima ad invadere le concessionarie.
Dopo una lunga gestazione, iniziata con la presentazione dei primi prototipi nell’autunno 2014 e culminata con il lancio ufficiale all’ultimo Salone EICMA di Milano, la prima creazione “zero emission” di H-D è ora pronta a fare il suo debutto svelando anche tutte quelle nozioni che, tra qualche perplessità, non erano state comunicate alla kermesse meneghina.
Finalmente ufficializzati, quindi, i ‘numeri’ del nuovo motore elettrico “H-D Revelation”: 105 CV di potenza e 116 Nm di coppia, con un’autonomia che può arrivare a 235 km e tempi di ricarica di “una notte” tramite normali prese di corrente “a muro”.
Dal punto di vista della ciclistica, come precedentemente anticipato, la LiveWire sfrutta un leggero ma estremamente rigido telaio in alluminio, stesso materiale usato per l’inedito forcellone, a cui si abbinano sospensioni Showa ad alte prestazioni e un sofisticato impianto frenante pinze radiali Brembo all’anteriore a mordere un paio di dischi da 300 mm. 249 kg il dato del peso complessivo.
Come precisato più volte, questa LiveWire non è che il primo di una serie di modelli elettrici con cui H-D punta ad affermarsi nel mondo delle moto “zero emission”, oltre che l’apripista del progetto “More Roads to Harley-Davidson” con cui la casa americana punta ad espandersi in diversi segmenti tradizionalmente “lontani” dalla sua immagine storica.
LiveWire sarà presto disponibile in alcuni concessionari selezionati negli Stati Uniti, in Canada e nella maggior parte dei paesi europei (Italia inclusa), con un piano di espansione verso il resto del mondo che si articolerà tra 2020 e 2021. Tre le colorazioni inizialmente previste – “Yellow Fuse”, “Orange Fuse” e “Vivid Black” – mentre il prezzo per il nostro paese è di €34.200.
Harley-Davidson LiveWire | Motore e Batteria
La nuova LiveWire è spinta dall’ovviamente inedito motore elettrico a magneti permanenti raffreddato ad acqua e battezzato “H-D Revelation”, per cui la casa dichiara un output di 105 CV (78 kW) con 116 Nm di coppia sempre disponibili, in grado di farla sprintare da 0 a 100 Km/h in 3″ e passare da 100 a 130 km/h in 1″9. Una coppia conica a bagno d’olio con un rapporto di 9,71:1 genera il sound inconfondibile e distintivo della LiveWire, mentre la potenza è trasferita alla ruota posteriore da cinghia, con rapporto tra puleggia e ruota di 3:1.
Sempre secondo quanto dichiarato da Harley-Davidson in sede di presentazione, il propulsore H-D Revelation produce minime vibrazioni, pochissimo calore e minimo rumore, ma è progettato per produrre un sound particolarmente identificativo mentre accelera e guadagna velocità.
Il pacchetto-batteria RESS (sistema ricaricabile di accumulo energia), con celle agli ioni di litio da 15,5 KWh, ha una garanzia di chilometraggio illimitato di 5 anni e assicura 235 km di autonomia urbana o 152 km di autonomia combinata stop-and-go e autostrada sul ciclo MIC City e MIC Combined. E’ racchiuso in un alloggiamento in fusione di alluminio con lati alettati che funge anche da dissipatore e si avvale di piccole prese d’aria sul telaio per raffreddare la sua parte superiore. LiveWire sfrutta inoltre una batteria accessoria da 12V che fornisce alimentazione per l’avvio e per il telecomando.
Decisamente user-friendly la procedura di ricarica: la moto è dotata di un carica-batterie di Livello-1 integrato (con porta di ricarica collocata al posto del classico “tappo benzina”) da inserire in una presa domestica standard tramite un cavo di alimentazione, collocato sotto la sella, in grado di ricaricare completamente la batteria in una notte. In alternativa è comunque possibile utilizzare un dispositivo di ricarica rapida di Livello-3 per avere una ricarica da 0 a 80% in 40 minuti e da 0 a 100% in circa un’ora.
Harley-Davidson LiveWire | Dotazione Elettronica
Come anticipato e sostanzialmente prevedibile, la dotazione tecnologica della LiveWire è decisamente sofisticata. Innanzitutto è dotata di tecnologia H-D Connect che collega pilota e moto tramite lo smartphone grazie all’ultima versione della App gratuita Harley-Davidson e trasmette al primo le informazioni chiave sul veicolo, anche da remoto e inclusi gli avvisi su assistenza ed eventuali manomissioni.
Il servizio H-D Connect utilizza anche un’unità di controllo mobile telematica (TCU) che funziona come modem abilitato LTE e collega la moto al cloud e sarà disponibile a partire dall’autunno 2019 in nord America e nella maggior parte dei paesi UE. Inizialmente sarà offerto per un periodo di prova gratuito di un anno dopo l’acquisto della LiveWire e sarà poi disponibile tramite abbonamento (maggiori dettagli su H-D.com/connect).
La strumentazione consiste in uno schermo a colori touch-screen TFT da 4,3″ e offre al pilota un’ampia gamma di informazioni attraverso un display luminoso e facile da leggere, regolabile in inclinazione, con la possibilità di personalizzare l’interfaccia grafica con i diversi “widget” a disposizione. Il touch-screen, ovviamente, funziona solo a moto ferma, ma diverse operazioni si possono effettuare durante la guida utilizzando i joystick.
Tramite il touchscreen è inoltre possibile attivare la connettività Bluetooth per utilizzare smartphone e auricolare wireless, con il pilota che potrà ascoltare i file musicali memorizzati sul cellulare, accettare le chiamate in entrata, ascoltare le istruzioni del navigatore fornite dalla App Harley-Davidson, gestendo il tutto con i comandi a mano del joystick.
La Harley-Davidson LiveWire offre 7 modalità di guida: 4 pre-programmate (Sport Mode, Road Mode, Range Mode e Rain Mode) e 3 personalizzabili dal proprietario. Si selezionano con il pulsante “Mode” sul controller a destra e si possono cambiare in qualsiasi momento, in sella o da fermi.
La LiveWire è inoltre equipaggiata con C-ABS; Controllo di trazione C-TCS; Reflex Defensive Rider Systems (RDRS), una tecnologia progettata per abbinare le prestazioni del veicolo alla trazione disponibile durante l’accelerazione, la decelerazione e la frenata; Sistema di controllo della coppia motrice in rilascio (DSCS); Front-Wheel Lift Mitigation per ridurre il sollevamento della ruota anteriore “in impennata”, e Rear-Wheel Lift Mitigation, che svolge lo stesso compito all’estremità opposta in caso di una brusca frenata.
Nella pagina seguente di questo post la scheda tecnica completa (e lunghissima) della nuova Harley-Davidson LiveWire 2019.
Harley-Davidson LiveWire 2019 | Scheda Tecnica
DIMENSIONS
Length: 84.1 in. (2,135 mm)
Overall Width: 32.7 in. (830 mm)
Overall Height: 42.5 in. (1,080 mm)
Seat Height, Laden / Unladen: 30 in. (761 mm) / 30.7 in. (780 mm)
Ground Clearance: 5.1 in. (130 mm)
Rake (steering head): 24.5 deg
Trail: 4.3 in. (108 mm)
Wheelbase: 58.7 in. (1,490 mm)
Tires, Type: Michelin® Scorcher® “Sport”
Tires: Scorcher® “Sport”
Tires, Front Specification: 120/70 ZR17 58W
Tires, Rear Specification: 180/55 ZR17 73W
Transmission Capacity: 0.34 qt (0.32 L)
Coolant Capacity: 0.8 qt. (0.72 L)
Weight, As Shipped: 549 lb. (249 kg)
Weight, In Running Order: 549 lb. (249 kg)
Gross Vehicle Weight Rating: 949 lb. (430 kg)
Gross Axle Weight Rating, Front: 434 lb. (197 kg)
Gross Axle Weight Rating, Rear: 580 lb. (263 kg)
DRIVETRAIN
Primary Drive (*Cert): Spiral bevel gear , 55/17 ratio
Final Drive (*Cert): Belt, 3/1 ratio
Transmission: Single Speed
Gear Ratios (overall) 1st (*Cert) (X.XXX): 10
CHASSIS
Frame: Aluminum cast
Swingarm: Aluminum cast
Front Fork: SHOWA® 43 mm Inverted Separate Function Forks – Big Piston (SFF-BP®), fully adjustable
Rear Shocks: SHOWA® Balance Free Rear Cushion Lite (BFRC-lite®), fully adjustable
Wheels, Type: Black, Split 5-Spoke Cast Aluminum
Wheels, Front Dia. / Width: 17 in. (432 mm) / 3.5 in. (89 mm)
Wheels, Rear Dia. / Width: 17 in. (432 mm) / 5.5 in. (140 mm)
Brakes, Caliper Type: Dual 4-piston monoblock radial mount front, dual-piston rear
Brakes, Rotor Type: Dual floating rotors (front), floating rotor (rear)
Brakes, Front Diameter / Thickness: 11.8 in. (300 mm) / 0.2 in. (5 mm)
Brakes, Rear Diameter / Thickness: 10.2 in. (260 mm) / 0.2 in. (5 mm)
Brakes, Anti-Lock Braking System (ABS): Standard
Suspension Travel, Front / Rear: 4.5 in. (115 mm) / 4.5 in. (115 mm)
PERFORMANCE
Lean Angle Testing Method: J1168
Lean Angle, Right / Left (deg): 45 / 45

ELECTRIC
Battery Lithium Ion, 12.8V , 24 Wh, 120 A
Charging Onboard DC to DC conversion
Lights (as per country regulation), Headlamp: All LED, low beam, high beam and signature position lamp
Lights (as per country regulation), Tail/Stop: LED with light pipe tail
Lights (as per country regulation), Front Signal: Lights LED
Lights (as per country regulation), Indicator Lamps: High beam, turn signals, ABS, traction control, EV fault
Lights, Rear Turn Signals: LED, Amber
Gauges 4.3” WQVGA 480×272 TFT Color Display with Ambient Light Sensor, 9 warning lights, Real Time Clock and Integrated Bluetooth Connectivity to a Smartphone to provide infotainment features including turn-by-turn navigation, telephone, music, and voice recogni
Electric Power Outlet: USB C-type; output 5V at 3A
EV SPECIFIC CONTENT: MOTOR
Torque: 86 ft-lb
RPM max: 15,000
Type: Internal Permanent Magnet Synchronous Motor with Water Jacket cooling
Motor Name: Revelation®
Inverter type: IGBT
Pole Count: 6
Power (hp/kW): 105 HP (78kW)
Diameter: 6.69 in. (170 mm)
Stack Length: 3.94 in. (100 mm)
EV SPECIFIC CONTENT: RESS
Type: Lithium Ion
Capacity: 15.5kWh total, 13.6kWh min usable
EV SPECIFIC CONTENT: Charging
Charge Plug Type: SAE J1772 Combo Inlet (CCS1) / IEC 62196 Combo Inlet (CCS2)
On-board charger, charge rate: 1400 W
AC wall charging time (not verified): Target – Full charge in 12.5 hrs
– Capable of 12.6 miles/hour charge rate (MIC city cycle)
DC fast charging time (not verified): Target – Full charge in 1.0 hr
– Capable of 192 miles/hour charge rate (MIC city cycle)
DC to DC conversion: 450W at 14.2V
EV SPECIFIC CONTENT: Range
MIC City: 146 mi (235 km)
Highway (70 mph sustained): 70 mi (113 km)
Combined: 95 mi (152 km)
WMTC (World Motorcycle Test Cycle): 98 mi (158 km)
INFOTAINMENT
Hands-free Mobile Phone – via Bluetooth Standard
Voice Recognition Languages: Phone functions only Via paired iOS or Android device
Voice Recognition Languages: Tuner/Media/ Navigation Via paired iOS or Android device
USB: USB Type-C
Bluetooth: Phone/media supported
Telematics: Standard
