Qualifiche: Moto2 e Moto3 avranno lo stesso format della MotoGP
In Moto2 e Moto3 sarà introdotto il sistema a "doppia qualifica" già adottato in MotoGP: la decisione, che diventerà operativa a partire dal 2019, è stata presa nel corso del week end di Valencia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/11/moto2.jpg)
Le novità per le classi cadette, in vista del 2019, non sono solo di natura tecnica. Anche da un punto di vista regolamentare, infatti, Moto2 e Moto3 prenderanno spunto dalla MotoGP, soprattutto per quanto riguarda il format delle qualifiche.
Anche nelle due categorie minori sarà introdotto il sistema a “doppia qualifica” con Q1 e Q2, come stabilito nel corso di una riunione tenutasi durante il week end di Valencia a cui hanno partecipato Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Paul Duparc (FIM), Herve Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA). La formula è, a grandi linee, la seguente: i primi piloti che faranno segnare i 14 migliori tempi nella classifica combinata dei tre turni di prove libere (da 40 minuti ciascuno) avranno accesso diretto alla Q2; gli altri dovranno invece disputare una Q1 i cui primi quattro classificati potranno prendere parte anche alla seconda sessione di qualifiche, quella valida per la pole position.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/929808/moto2-magneti-marelli-presenta-il-nuovo-sistema-di-controllo-elettronico”][/related]
Questi quattro piloti, classificatisi nelle prime posizioni della Q1, avranno diritto all’utilizzo di una gomma posteriore extra a mescola soft: i due turni di qualifica avranno una durata di 15 minuti, proprio come quelli della Classe Regina.
Il nuovo formato delle qualifiche mira a garantire uniformità tra le diverse categorie, maggiore spettacolo ma soprattutto più sicurezza in classi con una griglia molto più nutrita di quella della MotoGP.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/fa4/moto2.jpg” alt=”” size=”large” id=”929837″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)