Le novità 2018 Energica ad EICMA [Foto e Video]
Il produttore italiano di moto elettriche ad alte prestazioni presenta a Milano il suo terzo modello: la Eva EsseEsse9 old school.
La casa modenese di moto elettriche ad elevate prestazioni Energica in bella mostra a EICMA 2017, con i MY2018 di Ego ed Eva e il nuovo modello Eva EsseEsse9. Quest’ultimo, la EsseEsse9, è la prima moto “old school” del settore elettrico. EsseEsse9 sta per S.S. 9, Strada Statale 9, ovvero il nome moderno della storica Via Emilia costruita dal console romano Marco Emilio Lepido nel 187 A.C.per collegare Rimini a Piacenza. Dove oggi c’è il cuore del motociclismo italiano.
La “old school” Energica è una moto elettrica con i componenti strutturali a vista, una sella classica con tessuto soft touch ed un innovativo fanale full led con DRL. La EsseEsse9 è la prima moto al mondo a montare questa tecnologia nel gruppo ottico. Le piastre strutturali di alluminio della EsseEsse9 sono lavorate dal pieno.
La Eva EsseEsse9 viene presentata ad Eicma in due allestimenti (di cui uno Special) e in 3 colorazioni: Lunar White, Shocking Blue e Metal Black.
La Energica Ego MY2018 ha un nuovo telaio verniciato Red Passion, colore di serie e caratterizzante per questo componente su tutta la gamma 2018. A partire dalla prossima stagione l’ammiraglia di Energica avrà due colorazioni: Lunar White/Titan Grey e Red Passion/Titan Grey. Sarà anche disponibile una versione tricolore acquistando il Kit Italian Flag.
Per la streetfighter Energica Eva, invece, le novità presentate ad Eicma sono due: una nuova livrea e un’inedita colorazione Titan Grey (che insieme a Lunar White sarà disponibile solo a partire dal 2018) e una nuova versione più potente, la Eva 107.
La Eva 107 ha una potenza di 107 kW ed una coppia di 200 Nm e sarà disponibile a partire dal 2018 in doppia colorazione Lunar White e Titan Grey, con telaio Red Passion.
Tra le dotazioni comuni a tutti i MY2018 di Energica ricordiamo il fast charge, la dashboard TFT a colori con display da 4.3 pollici, 4 mappature per la centralina (4 Riding Modes: Urban, Eco, Rain, Sport e 4 Regenerative Maps: Low, Medium, High, Off) e Park Assistant di serie. Invece la Porta USB sarà di serie solo su Eva, Eva 107 ed Eva EsseEsse9 e opzionabile su Ego.
Per quanto riguarda i prezzi, infine, a partire dal 2018 la Ego sarà in vendita da 31.537 euro, la Eva da 28.487 euro, la Eva 107 a partire da 31.537 euro, la Eva EsseEsse9 da 26.901 euro, e la Eva EsseEsse9 Special a partire da 28.902 euro.