Widowmaker 7, la drag bike con un V8 Chevrolet

Costruita negli anni '70 da EJ Potter, la Widowmaker 7 entrò nel Guinness dei Primati come "Moto più veloce del Mondo" grazie al suo V8 Chevrolet da 5700 cc: è stata battuta all'asta a Las Vegas ma non ha ancora trovato un acquirente

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 6 feb 2017
Widowmaker 7, la drag bike con un V8 Chevrolet

[blogo-video id=”840956″ title=”EJ POTTER – THE MICHIGAN MADMAN – V8 CHEVY MOTORCYCLE DRAGSTRIP” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/3/357/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=GUu9P3CKSMI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODQwOTU2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9HVXU5UDNDS1NNST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzg0MDk1Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODQwOTU2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODQwOTU2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Se vi piacciono le moto esagerate, vi ricorderete certamente le Boss Hoss, imponenti custom made in USA equipaggiate con motori V8 da muscle car. Stanco delle solite bicilindriche yankee, nel 1990 Monte Warne decise di costruire un mezzo assolutamente esagerato, nel puro stile americano: qual è il simbolo del motorismo americano, oltre al V-Twin ad aste e bilanceri? Ovviamente l’8 Cilindri a V, solitamente caratterizzato da cilindrate stellari e montato sulla maggior parte delle auto sportive d’Oltreoceano.

Nacque così, in Tennessee, la Boss Hoss, brand che ormai da quasi 30 anni propone questi folli mezzi a due ruote (ma anche tre, volendo…) equipaggiati con small block Chevy da 5700 cc, quando non addirittura con i giganteschi big block da 8.2 litri di cilindrata.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/781832/lazareth-lm847-il-mostro-francese-spinto-dal-v8-maserati”][/related]

Qualcuno, però, questa folle idea di montare sul telaio di una motocicletta un 8 cilindri di origine automobilistica ce l’aveva avuta molto prima: si chiamava EJ Potter, e non a caso era soprannominato “Michigan Madman”.

Nato a Itacha e figlio di uno scienziato, EJ Potter iniziò da giovane a correre nel dirt track, ma il suo vero sogno era un altro: costruire una moto con l’8 cilindri di una muscle car. Così, negli anni ’60, il nostro uomo si rimboccò le maniche e si mise all’opera nella costruzione delle proprie Widowmaker.

Ultime notizie