FMI volontaria della Protezione Civile
La Federazione Motociclistica Italiana entra ufficialmente nelle Organizzazioni di volontariato della Protezione Civile
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/12/logo-fmi.jpg)
Il Coordinatore del Dipartimento Politiche Istituzionali FMI, Tony Mori ed il Presidente FMI, Paolo Sesti, sono stati convocati dalla Protezione Civile Nazionale per concludere l’iter con il quale la FMI è stata riconosciuta ed iscritta ufficialmente nell’Elenco Centrale delle Organizzazioni di Volontariato del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tale riconoscimento è parte di un progetto ambizioso iniziato a maggio 2015 con la sottoscrizione del protocollo di intesa tra la FMI, il Corpo Forestale dello Stato e le Misericordie della Toscana. La FMI lavora infatti da diverso tempo alla creazione di una struttura di volontariato motociclistico nazionale, che consenta, in casi di emergenza, di mettere a disposizione dei soccorritori e della comunità una risorsa importante come l’attività motociclistica.
I recenti tragici avvenimenti che hanno interessato il Centro Italia, hanno evidenziato ancor di più tale utilità, motivo per cui sia in seguito al sisma del 24 agosto che a quello del 30 ottobre è stato richiesto alla FMI l’intervento di unità motociclistiche per poter raggiungere zone impervie per la consegna di beni di prima necessità e per effettuare ricognizioni di verifica sullo stato dei luoghi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/unnamed-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280215-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279889.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279812.jpg)