Xiaomi Mi QiCYCLE: superleggera e tech, l'e-bike Made in China
Telaio in fibra di carbonio, pieghevole ed ipertecnologica, l'e-bike made in China più innovativa di sempre.
Xiaomi fino ad ora era nota per gli smartphone, i droni e persino per i fornelli hi-tech, ora però l’azienda ha dato vita ad un nuovo brand specializzato in biciclette elettriche e ha dato vita al suo primo modello che le apre la strada per la mobilità del futuro, la pieghevole Mi QiCYCLE.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/147/xiaomi.jpg” alt=”xiaomi.jpg” size=”large” id=”794079″]
Il motore elettrico da 36V utilizzato ha una potenza di 250W ed è alimentato da 20 batteria al litio di Panasonic in grado d’assicurare 18,650 mAh e un’autonomia di 45 km. La bici ha un telaio in firba di carbonio, pesa in totale 7 chilogrammi ed è pensata per i pendolari che desiderano unire a treno, bus o metrò un altro mezzo per raggiungere ogni giorno la propria destinazione lavorativa.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/6f1/comandi-xiaomi.jpg” alt=”comandi-xiaomi.jpg” size=”large” id=”794077″]
Tramite l’app dedicata è possibile analizzare la distanza dei propri viaggi, la velocità, la posizione GPS, le calorie bruciate durante l’attività e molte altre informazioni. La Mi QiCYCLE è dotata anche di luce anteriore e posteriore incastonata nel telaio, oltre a un cambio Shimano da utilizzare quando si decide di lasciare spento il motore a batteria.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5cf/piegata-xiaomi.jpg” alt=”piegata-xiaomi.jpg” size=”large” id=”794080″]
Questa e-bike utilizza anche un computer di bordo con tecnologia Torque Measurement Method (TMM) per gestire nel migliore dei modi la potenza della pedalata. Il prezzo si aggira intorno ai 400 euro, ma al momento il modello è disponibile solo per il mercato cinese.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a73/app-xiaomi.jpg” alt=”app-xiaomi.jpg” size=”large” id=”794076″]