SBK Imola 2016: tutti gli appuntamenti, in pista e non
Imola ospiterà, nel fine settimana, il quinto appuntamento con il mondiale Superbike, Supersport e Superstock. Molti gli eventi collegati alle gare.
Ad Imola, che nel week-end ospiterà il quinto round del mondiale Superbike 2016 (questi gli orari tv), si vivrà certamente di motori, con le gare a fare da eventi clou, ma non solo. Sono infatti molte le iniziative direttamente collegate al passaggio delle derivate dalla serie in Romagna.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/776468/sbk-imola-2016-gli-orari-tv”][/related]
Quest’anno, in particolare, si festeggiano i 90 anni di Ducati, che sull’Enzo e Dino Ferrari è di casa, ed esporrà, nel museo Checco Costa situato all’interno dell’impianto, alcuni suoi modelli. Oggi avranno poi luogo anche l’Open Paddock ed il tradizionale pre-event, che vedrà impegnati alcuni piloti.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/36f/imola.jpg” alt=”imola” align=”center” size=”large” id=”705763″]
Si comincerà dunque lontano dall’asfalto, con Tom Sykes, Davide Giugliano e Sylvain Guintoli che, invece delle tute, vestiranno i panni di cavalieri medievali, indossando armature dell’epoca ed assistendo poi ad un duello alla Rocca Sforzesca. Inizio alle ore 11.
Alle 13 di venerdì, toccherà al Paddock Show, gestito da due illustri conoscenze del circus SBK, Francis Batta e Patricia Dethor, dove i piloti locali saliranno sul palco per una chiacchierata, mentre alle 16,30 toccherà ai tre rider più veloci della giornata delle categorie Superbike e Supersport e, poco più tardi, ai team manager.
Il sabato alle 10 sarà il turno dei piloti della STK 1000, che lasceranno il posto, alle 15,30, nuovamente a quelli della Supersport, tra cui Krummenacher, Sofuoglu e Cluzel. Prima però, alle 12,15, andrà in scena il Motul Stunt Show, mentre tra le 15 e le 16 ci sarà la possibilità di scendere in pit lane, per respirare l’aria del paddock.
Alle 15,45 ci sarà una breve parata in pista per celebrare il novantennio Ducati, a cui seguirà un nuovo appuntamento con Paddock Show, che ospiterà i piloti saliti sul podio nella Gara 1 di SBK, l’autore della Superpole e del miglior giro in gara ed i migliori piloti locali, mentre alla sera si terrà un concerto offerto da Motul, main sponsor dell’evento.
Domenica sarà ancora tempo di pit-walk, dalle 10,15 alle 11, mentre alle 10,30, al Paddock Show, saliranno sul palco, tra gli altri, Johnny Rea, Nicky Hayden e nuovamente Davide Giugliano. Nuovo Motul Stunt Show dopo la fine di Gara 2 e Paddock Show alle 15, con i piloti della Supersport e, a seguire, quelli della Superbike e della STK 1000.