Red Bull X-Fighters 2007
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/02/travispastrana.jpg)
Il 2007 vede il sorgere di una nuova era per il Red Bull X-Fighters: i migliori rider di FMX al mondo per la prima volta affronteranno un vero e proprio tour, che li porterà a gareggiare al prestigioso contest, da quest’anno trasformato in una serie che toccherà quattro città d’eccezione.
“Mi ritiro dalla FMX”, aveva detto lo scorso anno Travis Pastrana, il numero uno in questa disciplina.
Dopo il suo straordinario doppio back flip, la pressione delle aspettative era troppo alta e continuare a spingersi al limite per conquistare la vittoria era diventato un rischio troppo grande per la sua vita e la sua incolumità.
Invece Travis, nel 2007, parteciperà ancora al Red Bull X-Fighters, perchè non c’è altro evento al mondo paragonabile in termini di spettacolo, sia per i rider che per il pubblico.
Le più straordinarie arene per la corrida al mondo, Valencia, Madrid e Città del Messico, hanno fatto registrare per nove volte il sold out in occasione dell’evento nel quale gareggia l’élite della FMX.
Lo stesso entusiasmo è stato assorbito da special guest quali David Bekham, Tonio Liuzzi e Juliette Lewis, che hanno preso posto tra il pubblico.
“Se riesci in un salto particolarmente difficile e sei applaudit
o da 40mila persone, ti senti come Ozzy Osbourne allo stadio di Wembley”, ha affermato Ronnie Renner, uno dei rider in gara.
Nel 2007, il Red Bull X-Fighters si trasformerà in un vero e proprio tour: altre due città ospitanti si andranno ad aggiungere alle tradizionali tappe di Città del Messico (23 marzo) e Madrid (27 luglio).
Slane Castle, in Irlanda, accoglierà il Red Bull X-Fighters il 26 maggio, mentre il turno di Mosca è fissato per il 30 giugno.
Nel 2007 non solo aumenterà il numero delle tappe, ma anche il livello di difficoltà sarà più elevato.
“Dei salti che ti avrebbero fatto ottenere la vittoria solo due anni fa, ti porterebbero ora solo a metà classifica”, ha affermato Travis Pastrana in merito all’evoluzione del mondo della FMX.
Per ulteriori informazioni, visitate i siti: