Home MotoGP Qatar 2015: lo spettacolo ricomincia nel teatro di Losail

MotoGP Qatar 2015: lo spettacolo ricomincia nel teatro di Losail

MotoGP 2015 – Il Motomondiale 2015 apre i battenti con l’ormai tradizionale GP ‘notturno’ del Qatar: Marc Marquez la lepre, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo i cacciatori. E occhio a Ducati…


Dopo la pausa invernale ed i test pre-stagionali di Sepang e Losail, il Mondiale MotoGP si appresta finalmente ad entrare ‘nel vivo‘ questo weekend con il GP del Qatar, primo round del Motomondiale 2015 (QUI gli orari per seguire la MotoGP su SKY e Cielo). Svolgendosi di sera, sotto la luce artificiale dei riflettori, e su un arco temporale di quattro giorni, l’appuntamento con il tracciato di Doha/Losail è certamente uno dei più singolari e caratteristici del calendario, e c’è da scommettere che ci sarà subito grande battaglia tra i protagonisti della Premier Class, pronti a dare spettacolo per accaparrarsi gli onori del podio qatariota.

Quest’anno sono ben 25 i piloti iscritti, in rappresentanza di 10 nazioni (5 italiani), di cui 12 vantano almeno un titolo mondiale nella propria bacheca personale e 4 che sono al debutto assoluto nel massimo campionato di velocità su pista (Viñales, Miller, Laverty e Baz).

Test MotoGP Qatar Marzo 2015

L’uomo da battere, inevitabilmente, sarà il Campione del Mondo in carica Marc Marquez (Honda Repsol), vincitore delle ultime due edizioni a suon di record e ormai ‘punto di riferimento’ per tutta la categoria. Gli avversari più accreditati per sbarrargli la strada verso il terzo titolo consecutivo saranno il suo compagno di box Dani Pedrosa e il duo del team Movistar Yamaha MotoGP, con Valentino Rossi alla caccia del decimo titolo iridato in carriera e Jorge Lorenzo desideroso di rifarsi dopo un 2014 sicuramente al di sotto delle aspettative.

Tra i temi da verificare sin da subito ci sarà quello della competitività della Desmosedici GP15, nuova ‘arma‘ del Ducati Team firmata da Gigi Dall’Igna e affidata agli italiani Andrea Dovizioso e Andrea Iannone. Dopo aver stupito tutti nella pre-season (innescando anche qualche mugugno da parte della concorrenza per le concessioni regolamentari accordate a Borgo Panigale) è arrivato il momento di saggiare la bontà della moto anche in gara, quando sarà veramente testa-a-testa con i già affermati prototipi giapponesi.

Test MotoGP Qatar Marzo 2015

Occhi puntati anche sulle due case che rientrano in MotoGP con i propri nuovi team ufficiali: il team Suzuki Ecstar, con il prototipo GSX-RR e i due spagnoli Aleix Espargarò e Maverick Viñales; ed il team Aprilia Racing Gresini, con la sua per ora balbettante RS-GP e gli esperti Marco Melandri e Alvaro Bautista a difenderne i colori.

Tra i contendenti per il podio potrebbero inseririsi gli altri prototipi factory giapponesi delle squadre sattellite, in particolare le Honda RC213V di Cal Crutchlow (CWM LCR Honda) e Scott Redding (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS) e le Yamaha YZR-M1 del team Monster Yamaha Tech3, affidate ai confermati Pol Espargarò e Bradley Smith, mentre partono oggettivamente ‘più indietro‘ le Ducati del team Pramac Racing, che si presenta ai nastri di partenza del nuovo anno con il colombiano Yonny Hernandez e il neo-acquisto Danilo Petrucci.

Test MotoGP Qatar Marzo 2015

Ci sarà poi la ‘battaglia nella battaglia‘ per le moto appartenenti alla sub-classe ‘Open’. Il team Athinà Forward Racing, che l’anno scorso aveva dominato la categoria con Aleix Espargarò e la sua Yamaha ‘Open‘, proverà a confermarsi con la sua nuova line-up formata dal tedesco Stefan Bradl e dal rookie francese Loris Baz, ma quest’anno sembra che la minaccia rappresentata dalle Honda sarà più seria che nel 2014, con la nuova Honda RC213V-RS (in pratica la RC213V 2014 senza cambio seamless e con elettronica Magneti Marelli) affidata al team Drive M7 Aspar di Nicky Hayden e del debuttante Eugene Laverty, a Karel Abraham (AB Motoracing) e all’altro Jack Miller (CWM LCR Honda, clicca qui per la nostra recente video intervista).

Da verificare invece il potenziale delle Ducati ‘Open’ del team Avintia Racing, con Hector Barbera e Mike Di Meglio che hanno comunque già fatto vedere buone cose nei test invernali.

Test MotoGP Qatar Marzo 2015

Ormai in Qatar è tutto pronto per l’inizio dello show, e gli appassionati di tutto il globo sono decisamente impazienti di vedere come si configureranno i rapporti di forza in questa prima parte della stagione. E’ chiaro che ci vuole fegato a non scommettere sull’ennesimo trionfo del famelico Marc Marquez, ma ci si augura che, quanto meno, gli avversari riescano a rendergli la vita più difficile in questa stagione. Poi, nel motociclismo come nella vita, non si sa mai cosa riserva il futuro…

Test MotoGP Qatar Marzo 2015

Ultime notizie su Gare

Segui tutte le gare di moto con motosblog, dal Motogp al SBK con i nostri speciali in tempo reale, i commenti, le anticipazioni, le interviste dei piloti, le foto e le video per vedere e rivedere le gare da non perdere.

Tutto su Gare →