Genata RC-125: una Yamaha YZF-R125 'Made in China'
L'azienda cinese Genata presente la RC-125, una moto in tutto e per tutto simile alla Yamaha YZF-R125: leggi il report.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/02/p35523-620x350-1.jpg)
A quanto pare, concetti come ‘licenza’, ‘brevetto’, ‘marchio registrato’, ‘copyright’ e ‘proprietà intellettuale’ hanno un significato diverso in Cina da quello che hanno nel resto del mondo. Il modello raffigurato nella foto sopra infatti non é una Yamaha YZF-R125 – come potrebbe sembrare ad una prima occhiata – si tratta invece di una Genata RC-125. Questo almeno é il nome che riporta il sito ufficiale della casa, perchè gli adesivi sul corpo della moto riportano la dicitura GM 125 YZF-R. Sì, avete letto bene: proprio ‘YZF-R’. E anche le dimensioni sono identiche (2015 x 660 x 970 mm), così come il passo (1355 mm).
Sempre da quanto risulta dal sito ufficiale, il costruttore di questa moto, la ‘China Genata Vehicle Holdings Limited’, é una società controllata dalla ‘Japan Genata Industry Limited’. “Quindi é giapponese”, direte voi. No, non lo é: sembra che la parola ‘Japan’ sia stata aggiunta al nome solo per dare all’azienda una credibilità da ‘giapponese’. Andando poi a vedere le specifiche della moto, appare subito evidente che l’ YZF-R originale é semplicemente di un altro pianeta rispetto al plagio cinese: il motore della Genata ad esempio (125 o 250 cc) é raffreddato ad aria e non a liquido, ma questi in fondo sono dettagli.
Che dire? Non é la prima volta che una succede una cosa del genere – basti ricordare lo scooter a 3 ruote della Kaitong Motor sequestrato dalla Guardia di Finanza all’ultimo EICMA in quanto ‘un pò troppo simile’ al Piaggio Mp3 – e molto probabilmente non sarà nemmeno l’ultima. Saranno prevedibilmente gli avvocati Yamaha ad andare in fondo alla questione, nel frattempo potete fare un confronto tra i due modelli nella nostra galleria fotografica.
via | VisorDown
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)