Alex Rins in Moto2 con Pons nelle prossime due stagioni

Alex Ring correrà le prossime due stagioni in Moto2 con il Team di Sito Pons.

Di Gianluca
Pubblicato il 12 set 2014
Alex Rins in Moto2 con Pons nelle prossime due stagioni

Alex Rins, il pilota più veloce a Misano della prima giornata di prove libere della Moto3 ha firmato un biennale con il Team di Sito Pons per correre nel Campionato del Mondo Moto2 le prossime due stagioni (2015 e 2016).

Il giovane pilota spagnolo è il lotta per la conquista del titolo mondiale Moto3. Rins occupa la terza posizione con 150 punti, preceduto dal connazionale Alex Marquez a quota 166 punti, che ha già firmato il passaggio in Moto2 per due stagioni con il team Marc VDS Racing, e Jack Miller con 179 punti il cui passaggio in MotoGP sulla Honda del Team LCR di Lucio Cecchinello dovrebbe essere annunciato proprio in questo weekend.

Il 19enne ha un palmares di tutto rispetto considerata la giovane età: già Rookie Of The Year 2012, e vice Campione del Mondo 2013 dietro Maverick Viñales, ha già ottenuto 7 vittorie, 12 pole position ed un totale di 20 podi nel Campionato del Mondo. Infine le dichiarazione del pilota spagnolo e del suo futuro team manager. Alex Rins:

“Credo che classe Moto2 si adatti meglio a me, sia per il mio stile di guida sia per le mie condizioni fisiche. Sono sicuro che mi divertiró molto. Avevo altre opzioni per fare il salto di categoria, ma sentivo che era questo il team giusto per me: avere l’opportunitá di lavorare con Sito [Pons] e il suo team è una vera garanzia. Hanno molta esperienza, hanno vinto il titolo lo scorso anno, così come in questa stagione. Ora devo restare concentrato sul Mondiale Moto3 e avvicinarmi il piú possibile alla vetta e magari salire a in Moto2 da Campione del Mondo.”

Sito Pons:

“Sono molto soddisfatto dell’accordo raggiunto con Alex per le prossime due stagioni. Lo seguo da quand’era piccolo, da quando muoveva i suoi primi passi in circuito. Mi ha attratto sempre il suo stile di guida pulito, la sua capacitá di andar forte e il suo controllo. Alex ha dimostrato di aver un enorme talento, mi stimola poter lavorare insieme a lui e aiutarlo a tirar fuori tutte le sue innate qualitá, per farne un pretendente al titolo del Mondiale Moto2.”

Ultime notizie