Home Kawasaki ER-2n 2015: una versione naked della Ninja RR per l’Europa

Kawasaki ER-2n 2015: una versione naked della Ninja RR per l’Europa

Dopo il lancio per il mercato asiatico della Ninja RR 250, da Akashi arriva una novità per il mercato europeo: Kawasaki ha depositato un brevetto riguardante la versione naked della neonata monocilindrica sportiva carenata.


Circa un mese fa, dalla casa di Akashi è arrivata una novità destinata al mercato asiatico: la Ninja RR o Ninja SL, una monocilindrica sportiva più leggera e scattante dell’attuale Ninja 250 con motore bicilindrico.

Il 27 febbraio però, nell’ufficio brevetti europeo viene depositato un nuovo progetto: si tratta della versione naked della Ninja RR che, secondo alcuni siti orientali, potrebbe chiamarsi ER-2n, nome ovviamente non confermato da Kawasaki. La naked in questione, della quale si hanno al momento solo alcuni render comunque molto chiari e dettagliati, dovrebbe condividere con la “sorella” carenata il propulsore, il telaio e l’impianto di scarico.

A questo punto l’Europa potrebbe avere a disposizione una naked che va’ a contrapporsi alla bicilindrica carenata Ninja 300 (qui la nostra prova), dalla quale però si differenzia per due aspetti molto importanti: una massa di 151 Kg (la 300 ne pesa 172 Kg) e un prezzo di mercato inferiore del 30% (si presume che in Inghilterra la cifra sarà di circa 3.500 £). Inoltre, la “ER-2n” potrebbe diventare la diretta concorrente della versione naked della Honda CBR300R.

In attesa di informazioni ufficiali da parte della casa di Akashi, possiamo dedurre qualche dettaglio tecnico per la nuova naked monocilindrica giapponese destinata all’Europa. Visto che condivide con la Ninja RR i componenti principali, la ER-2n potrebbe essere dotata di telaio in traliccio d’acciaio abbinato ad una forcella telescopica da 37 mm, mentre al posteriore troviamo un mono uni-trak parzialmente regolabile.

La propulsione, prevede un monocilindrico raffreddato a liquido da 249 cc (alesaggio 72.0 mm, corsa 61.2 mm) che sviluppa una potenza di 27,6 CV a 9700 giri e 22.6 Nm di coppia massima a 8.200 giri/min. Il peso dichiarato è di 151 kg, cifra che potrebbe leggermente diminuire vista l’assenza di carenatura.

L’impianto frenante è composto da due pinze a doppio pistoncino che agiscono su un disco anteriore da 263 mm su un disco posteriore da 93 mm. Stesso disegno delle Ninja 250 e 300 per i cerchi a 10 razze, adesso però più piccoli e leggeri, in grado di ospitare pneumatici da 100/80-17 all’anteriore e da 130/70-17 al posteriore.

Ultime notizie su Anticipazioni

Anticipazioni dal mondo delle due ruote con le ultime indiscrezioni, le interviste dei dirigenti, le tendenze del mercato, i rumors, le novità dei saloni moto.

Tutto su Anticipazioni →