Yamaha Yard Built: ecco i quattro progetti scelti dalla casa giapponese
Il progetto è stato lanciato da Yamaha nel gennaio 2020 per dare la opportunità agli appassionati di ridisegnare la Yamaha XSR700 secondo i propri gusti personali, con la possibilità di vederla andare in produzione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/yamaha-yard-built-xsr700-5.jpg)
Creare un esemplare unico di Yamaha XSR700, grazie all’iniziativa Yard Built: Back to the Drawing Board ideata dalla casa di Iwata.
Il progetto è stato lanciato dalla Casa dei Tre Diapason nel gennaio 2020 per dare la opportunità agli appassionati di ridisegnare la Yamaha XSR700 secondo i propri gusti personali, con la possibilità di vederla andare, addirittura, in produzione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/994161/il-progetto-rd350-tribute-vince-il-contest-yamaha-back-to-the-drawing-board”][/related]
Nei giorni scorsi, Yamaha ha scelto quattro designer fra i vari progetti presentati, che rappresentano la naked vintage di Iwata, rivista secondo le tendenze personali dell’autore. Quattro designer, dicevamo, provenienti da quattro diversi Paesi: Italia, Francia, Portogallo e Spagna.
I quattro progetti
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)