SYM Symphony 125: lo scooter urbano che unisce stile e funzionalità

Con un design rinnovato, motore Euro 5 e dotazioni pensate per il comfort, offre un'esperienza di guida piacevole e sicura nel traffico cittadino

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 19 dic 2024
SYM Symphony 125: lo scooter urbano che unisce stile e funzionalità

Il segmento degli scooter 125 cc a ruote alte è particolarmente competitivo, con numerosi modelli che cercano di conquistare il favore degli utenti urbani. Il SYM Symphony 125 si distingue in questo panorama grazie a un equilibrio tra prezzo accessibile, funzionalità e design accattivante. Analizziamo nel dettaglio cosa rende questo scooter una scelta interessante per la mobilità cittadina.

Design moderno e funzionale

Il SYM Symphony 125 sfoggia un design rinnovato, caratterizzato da linee eleganti e moderne. Il frontale è dominato da un gruppo ottico a LED che garantisce una visibilità ottimale, mentre la firma luminosa aggiunge un tocco distintivo. Le dimensioni compatte (lunghezza di 2.000 mm e larghezza di 690 mm) lo rendono agile nel traffico, facilitando le manovre anche negli spazi più ristretti.

Motorizzazione efficiente {{image=275265}}

Il cuore del Symphony 125 è un motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato ad aria, omologato Euro 5. Questo propulsore eroga una potenza di 8 kW (circa 11 CV) a 8.500 giri/min e una coppia massima di 10 Nm a 6.500 giri/min, assicurando un’accelerazione fluida e una velocità massima adeguata per l’ambiente urbano. Inoltre, i consumi contenuti rappresentano un ulteriore vantaggio per chi utilizza lo scooter quotidianamente.

Ciclistica e comfort di guida

La ciclistica del SYM Symphony 125 è studiata per offrire stabilità e comfort. Le sospensioni anteriori telescopiche e gli ammortizzatori posteriori con taratura morbida assorbono efficacemente le asperità del manto stradale, garantendo una guida piacevole anche su pavimentazioni irregolari. La sella, posta a 800 mm da terra, è sufficientemente ampia e confortevole per il pilota e il passeggero, rendendo lo scooter adatto anche a brevi tragitti in coppia.

Il sistema frenante del Symphony 125 prevede un disco anteriore da 260 mm e un disco posteriore da 240 mm, entrambi a margherita, che assicurano una frenata efficace. Sebbene l’assenza dell’ABS possa rappresentare una limitazione, la presenza del sistema CBS (frenata combinata) contribuisce a distribuire la forza frenante tra anteriore e posteriore, migliorando la sicurezza durante le decelerazioni.

SYM Symphony 125, dotazioni e praticità

Il SYM Symphony 125 è equipaggiato con una serie di caratteristiche pensate per la praticità quotidiana. La pedana piatta facilita il trasporto di piccoli oggetti, mentre il vano sottosella offre spazio sufficiente per un casco jet. Inoltre, la presenza di una presa USB consente di ricaricare dispositivi elettronici durante gli spostamenti. Il peso contenuto di circa 122 kg e le ruote da 16 pollici contribuiscono a una maneggevolezza elevata, ideale per districarsi nel traffico cittadino.

Prezzo competitivo

Uno dei punti di forza del SYM Symphony 125 è il suo prezzo competitivo. Con un costo di circa 2.499 euro, rappresenta una soluzione accessibile per chi cerca uno scooter affidabile senza compromettere sulla qualità. Le recensioni degli utenti evidenziano un elevato grado di soddisfazione, sottolineando l’ottimo rapporto qualità-prezzo e l’affidabilità del mezzo nel tempo.

Ultime notizie