EICMA 2021, Yamaha ci sarà: arriva la conferma

Il marchio di Iwata non mancherà in occasione della 78esima edizione del Salone dedicato alle due ruote

Di Francesco Irace
Pubblicato il 16 nov 2021
EICMA 2021, Yamaha ci sarà: arriva la conferma

Yamaha conferma la sua presenza a EICMA 2021. Dal 23 al 28 novembre la Casa di Iwata torna protagonista a Milano dell’edizione numero 78 dell’Esposizione Internazionale del Ciclo, Motociclo e Accessori. Dunque, dopo due anni dall’ultima edizione Yamaha conferma la sua fiducia al settore delle due ruote con una presenza imponente in termini di dimensioni e attività all’interno del padiglione fieristico, per far vivere al meglio agli appassionati questo attesissimo appuntamento.

[ghshortpost id=242638 title=”Valentino Rossi, la dedica speciale della Yamaha M1: “Anche le storie d’amore più belle finiscono. Valentino, sei parte di me”” layout=”post_aside”]

“Siamo molto orgogliosi di essere presenti ad Eicma, come sempre in maniera importante e in sicurezza per permettere a tutti di godere al massimo del tempo speso all’interno dello stand. Il Salone Internazionale del Ciclo Motociclo e Accessori è la celebrazione delle moto e della mobilità, il luogo dove le persone possono connettersi direttamente con le Case e dove la nostra passione vive in tutte le sue sfumature. Yamaha ci sarà sia per il rispetto verso tutti i clienti e gli appassionati, sia per la tutela di un Salone che rappresenta un’eccellenza italiana a livello internazionale.

[ghshortpost id=242383 title=”Yamaha MT-10 2022, torna la hypernaked: foto e caratteristiche” layout=”post_aside”]

La nostra partecipazione sarà imponente e il mercato a due ruote italiano, che resta il più grande d’Europa, sarà rappresentato dal 90% dei Costruttori oltre ai componentisti e alle centinaia di aziende che ruotano intorno alla mobilità. È chiaro che il valore della fiera sia cambiato e che, probabilmente, il digitale possa essere uno strumento efficace per la presentazione dei nuovi prodotti, ma vivere l’esperienza fisica del brand, poter toccare con mano i mezzi ed entrare in contatto con i piloti e più in generale avere la possibilità di coltivare la passione, carburante evergreen del nostro mondo, non può e non deve essere delegata unicamente al virtuale”, afferma Andrea Colombi, Country Manager di Yamaha in Italia.

Ultime notizie