Frog eBike Concept
La Frog eBike è un concept creato dai progettisti dei primi computer Apple Macintosh e presenta alcune caratteristiche piuttosto innovative: guardala quì.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/01/p99329-620x350-1.jpg)
Le moto elettriche oggi non sono molto popolari tra il pubblico dei motociclisti, ma ci sono pochi dubbi sul fatto che un giorno, per forza di cose, lo diventeranno. Questa prospettiva è confermata anche dalla grande vitalità mostrata dalle aziende operanti in questo specifico settore, che sembrano trovare sempre investitori disposti a sostenere i loro sforzi e che continuano a produrre concept spesso molto interessanti di moto e scooter più o meno futuribili.
Questa Frog eBike è un concept creato qualche tempo fa dai progettisti dei primi computer Apple Macintosh, e presenta alcune caratteristiche piuttosto innovative in termini di design motociclistico, specialmente in termini di rapporto tra forma e funzionalità. Tanto per cominciare, il modello presenta un grosso spazio vuoto nell’area dove le moto tradizionali ospitano il motore, una soluzione che probabilmente porterà dei vantaggi in termini di leggerezza e distribuzione dei pesi – oltre a conferire a questa e-bike un aspetto decisamente ‘unico’ – ma che lascia un po’ perplessi per quello che può essere il ‘feeling‘ di una moto simile in curva e nei cambi di direzione.
L’estrema ‘pulizia’ del design di questa concept bike è inoltre accentuato dal minimalismo del forcellone e dalla ruota ‘hubless‘ posteriore, in cui sarebbe incorporato il motore elettrico. Le batterie andrebbero invece a posizionarsi nella parte inferiore del telaio, con ovvi benefici in termini di stabilità. Altri high-lights del modello includerebbero l’acceleratore fly-by-wire a un’avanzata strumentazione OLED in grado di fornire tutti i dati necessari per guida e navigazione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281338.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281077.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281043-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281038-scaled.jpg)