Home Yamaha XV750 “Raphael” by Beekhof Builds

Yamaha XV750 “Raphael” by Beekhof Builds

Arriva dai Paesi Bassi questa nuova e intrigante personalizzazione dell’indimenticata Virago 750, decorata come una Tartaruga Ninja…

L’olandese Beekhof Motorcycle Builds, fondata nel 2016 dal customizer 2016 Boaz Beekhof, ha preso una vecchia Yamaha XV750 degli anni ’80 e l’ha trasformata un’accattivante e muscolosa special dall’aspetto decisamente anti-convenzionale.

Con le eccezioni di motore, telaio e cerchi, tutti gli altri elementi della moto originale sono stati eliminati per aggiornare la bicilindrica nipponica al XXI secolo, cominciando dall’applicazione dell’intero avantreno di una Yamaha R1 (incluso il freno a doppio disco e relative pinze a 4 pistoncini) e del “mono” di una recente e non meglio specificata Kawasaki Ninja in luogo di quello stock.

Il nuovo telaietto posteriore – come molti altri elementi facenti parte del progetto – è stato realizzato internamente da Beekhof Motorcycle Builds e si fa notare per la brillante integrazione di alcune strisce LED che vanno così a costituire l’intero gruppo ottico posteriore. L’intera coda è stata fatta internamente tranne la sella, opera degli specialisti di Miller Seats.

Il voluminoso serbatoio, opportunamente modificato, era stato precedentemente espiantato da una vecchia Suzuki, e al suo interno ha lasciato così tanto spazio libero da convincere il buon Boaz a sceglierlo come sede per tutto il “grosso” dell’impianto elettrico.

Analogamente al serbatoio, la scelta del faro anteriore sarebbe stata decisiva per definire la “personalità” della sua creazione, ma Mr.Beekhof non voleva però rassegnarsi alla “classica” forma circolare. Tuttavia, non trovando niente di suo gusto sul web, ha preferito accollarsi la realizzazione anche di questo pezzo, partendo dall’intero disegno per arrivare eventualmente alla sua stampa in 3D.

Beekhof Motorcycle Builds ha acquistato una sua stampante 3D proprio per realizzare questa special, e con essa ha dato alla luce altri elementi che la compongono incluso l’intero cupolino, con logo del customizer olandese in rilievo, ai cui lati spunta una coppia semi-manubri con leve regolabili Adelin.

Dopo un opportuno e profondo lavoro di revisione, il motore V-Twin originale Yamaha ha ricevuto un nuovo filtro aria Figure Machine e dei nuovi ed elaborati collettori di scarico che si contorcono sul lato destro (speriamo senza “arrostire” troppo la gamba) raggiungono un terminale dell’italiana SC-Project, posizionato poco distante da terra.

Una volta sistemato tutto il resto, Beekhof ha consegnato la moto alle cure della Royal Kustom Works per la verniciatura, realizzata con una base bordeaux ed inserti in rosso e dorati. Tale colorazione si è poi estesa fino fino ai cerchi, ora abbinati a un’importante gommatura ContiMilestone della Continental (forse fin troppo generosa sull’avantreno).

La moto finita è stata poi battezzata “Raphael” in onore di una delle celebri Tartarughe Ninja – quella distinguibile dal fazzoletto rosso al collo – in quanto forma e colorazione del serbatoio hanno ricordato una tartaruga alla compiaciuta fidanzata di Beekhof.

Se volete seguire la crescita questo giovane e promettente talento olandese e della sua rampante Beekhof Motorcycle Builds, già puntualmente notato da Pipeburn, tenete un occhio sulle sue pagine Facebook e Instagram ufficiali. Noi lo faremo di sicuro…

Ultime notizie su Yamaha

News e anteprime delle moto Yamaha. XJ6, R6, R1, FZ8, Super Ténéré 1200 e tutti i modelli storici, collezionismo, foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime.

Tutto su Yamaha →