Doping in Supersport, sospeso Anthony West
Un esame delle urine ha rivelato la presenza di una sostanza proibita dalla FIM. Nel 2012 era già stato "pizzicato" durante un controllo antidoping
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/09/west.jpg)
Già nel 2012 aveva avuto problemi simili, quando dopo un controllo antidoping era risultato positivo alla dimetilamilammina: ora, a 6 anni di distanza, Anthony West sembra esserci ricascato. Il 37enne australiano, che corre in Supersport con una Kawasaki, è stato provvisoriamente sospeso in seguito a un esame delle urine eseguito lo scorso luglio a Misano: il test, eseguito dalla WADA a Colonia, ha rivelato la presenza di una sostanza stimolante il cui nome non è stato reso noto, ma che è vietata dal regolamento FIM.
La volta scorsa, quando era ancora un pilota di Moto2, West era stato squalificato per 18 mesi: nella nota diffusa dalla FIM, comunque, si specifica che l’australiano ha diritto di richiedere un test di verifica per scongiurare possibili errori.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/65f/wss-2017-west-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”889819″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/yamaha-r1-race-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/pirelli-worldsbk-2023-jerez.jpg)